Passa al contenuto principale

3.4.20 - Import Documenti da altri Sistemi Informativi

20. Import Documenti da altri Sistemi Informativi

Questa funzione permette d'importare Documenti generati da altri Sistemi Informativi (Fatture, Note Credito, Ricevute Fiscali e Corrispettivi).

I suddetti Documenti saranno importati attraverso un file csv, che dovrà essere allocato nella directory «$GD/dif» e dovrà avere la seguente denominazione «dNNNNNNN.MGG»:

d

= fisso

NNNNNNN

= corrisponde al Codice Ditta

MGG

= corrispondono al Mese e al Giorno in cui è stato generato il file

Regole Generali
Questo documento si propone di definire i metodi e le regole per la gestione delle informazioni generate dalle seguenti operazioni:
  1. Import su eSIGEA/SIGEAdb di Fatture, Note Credito, Ricevute Fiscali e Corrispettivi, generati da S.I. di terzi

Flusso Operazioni p.to a

Il soggetto che emette i Documenti sopra citati, con frequenza concordata con il destinatario, dovrà generare un flusso in base alle specifiche di seguito riportate:

  1. La denominazione da attribuire al file deve essere nel formato «dNNNNNNN.MGG», in cui:

    d

    =

    valore fisso

    NNNNNNN

    =

    è il Codice della Ditta assegnato dal Destinatario al Mittente

    MGG

    =

    indicano il Mese e il Giorno di emissione (O=Ottobre, N=Novembre, D=Dicembre)

  2. Ogni flusso deve prevedere una riga d'intestazione in cui riportare tutte le colonne, come indicate nell'Allegato A e separate da «;» (punto e virgola)

    Esempio: CODE_DITT;DATE_DOCU;TIPO_DOCU;CODE_SERI;NUMR_DOCU;...

    NOTA

     

    La descrizione di ciascuna colonna deve essere sempre scritta in maiuscolo.

  3. Ogni colonna deve essere riportata nel flusso anche se non valorizzata e sempre separata da «;» (punto e virgola)

    Esempio: CODE_DITT;DATE_DOCU;TIPO_DOCU;CODE_SERI;NUMR_DOCU;...
    Esempio: 1;20100608;1;;18;...

    NOTA

     

    Nell'esempio, per il campo CODE_SERI (Serie del Documento), anche se non gestito, deve essere comunque riportato il carattere di separazione «;» (punto e virgola).

  4. Le Date devono essere sempre indicate nel formato «AAAAMMGG»
  5. I Conti devono essere indicati nel formato «MMAAAAAAA» (Mastro + Analitico)
  6. Altre particolarità:
    • CODE_DITT
      così come previsto dal S.I. del destinatario.
    • TIPO_DOCU
      secondo la legenda indicata nell'Allegato A.
    • CODE_RCON
      indica il Codice del Cliente di fatturazione gestito dal S.I. del destinatario; se non indicato, la ricerca sarà effettuata in base alla Partita IVA/Codice fiscale.
    • STAT_RECO
      il valore di default è A (Attivo), se non si tratta di una Ricevuta Fiscale o Fattura.
    • CODE_PAGA
      così come previsto dal S.I. del destinatario.
    • CODE_AGEN
      se gestito, così come previsto dal S.I. del destinatario.
    • CODE_BAPP
      così come previsto dal S.I. del destinatario.
    • CODE_CONT
      indica il Codice del Cliente di destinazione come gestito dal S.I. del destinatario; se non indicato, la ricerca sarà effettuata in base alla Partita IVA/Codice fiscale. Non obbligatorio.
    • DATE_BOLL
      Non obbligatorio.
    • NUMR_BOLL
      Non obbligatorio.
    • DATE_ORDE
      Non obbligatorio.
    • NUMR_ORDE
      Non obbligatorio.
    • Dati riepilogativi IVA
      Per ciascun Codice IVA, secondo quanto previsto dal S.I. del destinatario, devono essere indicati l'Imponibile e l'Importo. Nel caso di Note Credito, entrambi i valori devono essere espressi in negativo, facendo precedere il segno meno all'importo.
    • Dati riepilogativi Contabili
      Per ciascuna Contropartita, secondo quanto previsto dal S.I. del destinatario, devono essere indicati il Codice IVA e l'Importo. Nel caso di Note Credito, l'Importo deve essere espresso in negativo, facendo precedere il segno meno all'importo.

      NOTA

       

      In pratica, se per una stessa Contropartita i Codici IVA sono diversi, devono essere generate tante righe quanti sono i Codici IVA, ripetendo la stessa Contropartita ma distinguendo gli Importi.

    • TOTL__IVA
      prevede l'Importo totale dell'IVA e deve corrispondere al totale dei singoli Codici IVA, riportati tra i Dati riepilogativi IVA.
    • TOTL_DOCU
      corrisponde al Totale del Documento.
    • IMPO_CASS
      importo eventualmente incassato.
    • DATE_DOCR
      in caso di Nota Credito, indica la Data della Fattura a cui essa si riferisce.
    • NUMR_DOCR
      In caso di Nota Credito, indica il Numero della Fattura a cui essa si riferisce.

Il suddetto flusso dovrà essere inviato al destinatario via e-mail all'indirizzo concordato, quindi salvato dal destinatario nella cartella «$GD/temp».

Codifica Clienti di Fatturazione e Destinazione

I Clienti di Fatturazione e Destinazione potranno essere individuati attraverso il Codice, così come previsto dal S.I. del destinatario, oppure attraverso la Partita IVA o il Codice Fiscale.

In considerazione di questo, la codifica di un nuovo soggetto dovrà essere preventivamente comunicata al Destinatario.

Passaggio in Co.Ge.

È importante far presente che questa funzione non effettua l'aggiornamento dei Documenti ricevuti in Contabilità Generale, bensì genera tante righe nella tavola MMFT (Interfaccia Vendite - Co.Ge.), affinchè dalle specifiche funzioni del Ciclo Attivo sia possibile:
  • stampare il Riepilogo Fatturazione
  • eseguire la fase di Contabilizzazione

Allegato A

"MFT" Interf. Fatt.ne-Contab.tà 08/06/2010 GENESYS SOFTWARE srl - BARI

Descrizione campo

 

label

T

 

Car

Dec

Note

Codice Ditta

  CODE_DITT

N

 

5

2

Valore indicato dal destinatario

Data Documento

  DATE_DOCU

N

 

8

 

aaaammgg

Tipo Documento

  TIPO_DOCU

X

 

1

 

(1)

Cod. Serie Numerazione

  CODE_SERI

N

 

3

   

Numero Documento

  NUMR_DOCU

N

 

7

   

Cod. Conto di fatturazione

  CODE_RCON

N

 

9

 

mmaaaaaaa

P.IVA/C.Fiscale Conto di fatturazione

  PIVA_CFIS

X

 

16

   

Stato Record

  STAT_RECO

X

 

1

 

A=Attivo; B=Fattura Scontrinata; C=Fattura Fiscale

Dati Documento

  GRUP_2          

- Cod. Pagamento

  CODE_PAGA

N

 

5

   

- Cod. Agente

  CODE_AGEN

N

 

5

   

- Banca Appoggio

  CODE_BAPP

N

 

10

   

- Data decorrenza pagamento

  DATE_DECP

N

 

8

 

aaaammgg

- Cod. Conto Cliente (Destinazione)

  CODE_CONT

N

 

9

 

mmaaaaaaa

Partita IVA/C. fiscale Conto di destinazione

  PIVA_CFDE

X

 

16

   

- Data Bolla

  DATE_BOLL

N

 

8

 

se gestita, altrimenti non indicata

- Numero Bolla

  NUMR_BOLL

N

 

7

 

se gestita, altrimenti non indicata

- Data Ordine

  DATE_ORDE

N

 

8

 

se gestita, altrimenti non indicata

- Numero Ordine

  NUMR_ORDE

N

 

7

 

se gestita, altrimenti non indicata

Dati Riepilogativi IVA

             

- Cod. IVA

  CODE_TIVA_1

N

 

3

   

- Imponibile IVA

  IMPO_IMPN_1

N

-

11

2

 

- Importo IVA

  IMPO__IVA_1

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_2

  CODE__TIVA_2

N

 

3

   

- Imponibile IVA_2

  IMPO__IMPN_2

N

-

11

2

 

- Importo IVA_2

  IMPO__IVA_2

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_3

  CODE_TIVA_3

N

 

3

   

- Imponibile IVA_3

  IMPO_IMPN_3

N

-

11

2

 

- Importo IVA_3

  IMPO__IVA_3

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_4

  CODE_TIVA_4

N

 

3

   

- Imponibile IVA_4

  IMPO_IMPN_4

N

-

11

2

 

- Importo IVA_4

  IMPO__IVA_4

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_5

  CODE_TIVA_5

N

-

3

   

- Imponibile IVA_5

  IMPO_IMPN_5

N

-

11

2

 

- Importo IVA_5

  IMPO__IVA_5

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_6

  CODE_TIVA_6

N

 

3

   

- Imponibile IVA_6

  IMPO_IMPN_6

N

-

11

2

 

- Importo IVA_6

  IMPO__IVA_6

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_7

  CODE_TIVA_7

N

 

3

   

- Imponibile IVA_7

  IMPO_IMPN_7

N

-

11

2

 

- Importo IVA_7

  IMPO__IVA_7

N

-

11

2

 

- Cod. IVA_8

  CODE_TIVA_8

N

 

3

   

- Imponibile IVA_8

  IMPO_IMPN_8

N

-

11

2

 

- Importo IVA_8

  IMPO__IVA_8

N

-

11

2

 

Dati Riepilogativi Contab.

  GRUP_4          

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_1

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_1

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_1

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_2

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_2

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_2

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_3

C

-

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_3

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_3

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_4

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_4

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_4

C

-

9

2

 

Descrizione campo

 

label

T

 

Car

Dec

Note

- Codice IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_5

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_5

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_5

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_6

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_6

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_6

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_7

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_7

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_7

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_8

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_8

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_8

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_9

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_9

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_9

C

-

9

2

 

- Cod. IVA Conto imputazione

  CIVA_CIMP_10

C

 

3

   

- Cod. Conto imputazione

  CODE_CIMP_10

C

 

12

   

- Importo

  IMPO_MOVC_10

C

-

9

2

 

Totale IVA

  TOTL__IVA

C

-

11

2

 

Totale documento

  TOTL_DOCU

C

-

11

2

 

Importo incassato

  IMPO_CASS

C

-

11

2

 

Importo Part. Scop. da Bolle

  IMPO_PSBL

C

-

11

2

se gestito, altrimenti non indicato

Conto cassa deposito

  CONT_CASS

C

 

9

 

se gestito, altrimenti non indicato

Codice Valuta

  CODE_VALT

C

 

2

 

default 6 in caso di EURO

Cambio Valuta

  CAMB_VALT

C

 

13

6

default 1 in caso di EURO

Codice Filiale

  CODE_FILE

C

 

5

 

se gestito, altrimenti non indicato

Data documento riferimento

  DATE_DOCR

C

 

8

 

in caso di note credito

Numero documento riferimento

  NUMR_DOCR

C

 

7

 

in caso di note credito

(1) Tipo Documento
1=Fattura
2=Fattura sospensione
3=Ricevuta fiscale
4=Nota Credito
5=Corrispettivo giornaliero
6=Nota Credito sospensione