2.3.11.1.1 - Manutenzione Elenco Bombole per Vendite Diretta

1. Manutenzione Elenco Bombole per Vendita Diretta
Questa funzione consente di gestire le operazioni di Reso e Consegna delle Bombole, in tutti i casi in cui il Cliente si rechi personalmente alla sede dell'Azienda. L'elenco delle Bombole rese/consegnate può essere generato mediante l'utilizzo di dispositivi palmari oppure gestito manualmente dall'Utente.
Modalità Operativa
La videata d'accesso alla funzione è la seguente:

Manutenzione Elenco Bombole per Vendita Diretta: impostazioni iniziali
ID movimento
L'ID movimento è un numero progressivo che identifica univocamente ogni elenco di bombole: attraverso
questo ID è possibile richiamare in modifica un elenco già presente. Per inserirne uno nuovo invece,
lasciare a 0 (zero) questo campo.
- Richiamato/inserito l'elenco delle bombole, il programma visualizza:
- tutte le bombole rese, nel data-grid di sinistra a sfondo celeste
- tutte le bombole consegnate, nel data-grid di destra a sfondo verde
NOTA
Sono evidenziate in rosso le bombole per le quali è stato rilevato un errore.

Manutenzione Elenco Bombole per Vendita Diretta: Input Bombole Rese/Consegnate
Modifica Dati Elenco Bombole
In questa fase è possibile modificare il Deposito, le Note e i Riferimenti utili per identificare l'elenco delle bombole. Per tornare alla videata di testa e modificare i dati d'interesse, impostare il tasto field-back sul campo Codice Univoco.
Inserimento Nuove Bombole
- Per accedere alla fase d'inserimento, cliccare sul tasto:
a
per indicare che si stanno inserendo bombole rese
a
per indicare che si stanno inserendo bombole consegnate
È possibile inserire nuove bombole nell'elenco, ricercandole per Codice Univoco o Matricola Interna, nonchè inserirle mediante penna ottica, impostando il tasto F5 sul Codice Univoco.
Cancellazione Bombola/Elenco Bombole
Per richiedere la cancellazione di una singola bombola, cliccare sul pulsante
del data-grid corrispondente alla riga d'interesse; mentre per
cancellare tutto l'elenco delle bombole rese/consegnate, cliccare sul pulsante
posto sulla riga d'intestazione del data-grid.
Al termine dell'inserimento/modifica o cancellazione, digitando il tasto Esc sulla Convalida, il programma visualizza al piede un riepilogo generale delle bombole rese, consegnate ed eventuali bombole errate (che saranno scartate).

Manutenzione Elenco Bombole per Vendita Diretta: riepilogo generale
Controlli automatici
- Dipendentemente dalla tipologia del movimento registrato (Consegna o Reso), il programma effettuerà i seguenti controlli:
- Reso
- la bombola Non deve risultare in Sede (campo Stato Residenza diverso da 0 )
- sull'Anagrafica della bombola deve essere indicato il Conto del Cliente in possesso della stessa
- sull'Anagrafica della bombola deve essere indicato il codice dell'Articolo
- l'Articolo associato alla bombola deve essere attivo ai fini della Gestione Vuoti (Codice Cauzione compreso tra 1 e 10)
- la bombola Non deve essere in fase di Collaudo (campo Collaudo diverso da 1)
- Consegna
- la bombola deve essere in Stato «A-Attivo»
- la bombola deve risultare in Sede (campo Stato Residenza uguale a 0)
- sull'Anagrafica della bombola deve essere indicato il codice dell'Articolo
- l'Articolo associato alla bombola deve essere in Stato «A-Attivo»
- la bombola Non deve essere in fase di Collaudo (campo Collaudo diverso da 1)
- la Proprietà della bombola deve essere diversa da «3-Altri»; per le bombole di proprietà dei Clienti (valore 1), è previsto un controllo diretto ad accertare che il Cliente di consegna corrisponda al Proprietario della bombola e, in caso di discordanza, sarà visualizzato un messaggio che l'Utente potrà comunque forzare (tasto F3)
NOTA
In fase di Consegna, per le bombole a cui è associato un Kit-Accessori, è anche verificata la Scadenza dei Componenti installati sulla bombola: se questa data è uguale o precedente alla data di controllo, la bombola Non può essere consegnata.
Qualora anche una delle suddette condizioni non sia soddisfatta, la bombola sarà considerata errata e quindi sarà scartata. La motivazione dell'errore, oltre ad essere visualizzata nel data-grid, sarà anche riportata sul report stampato al termine della funzione.
Nessun commento