2.1.4.2 - Produzioni Continue - Di Serie: 2. Avvio

2. Avvio
Questa funzione serve ad avviare gli Ordini di Produzione precedentemente inseriti. La fase di Avvio è propedeutica a quella di Produzione, perchè in fase di Avvio sono esplose le Di.Ba. e di conseguenza, sono attribuiti (con il metodo LIFO) e impegnati i Lotti dei Componenti da impiegare nella Produzione.

Avvio: impostazioni iniziali
Modalità Operativa
Nella videata di testa è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
Deposito
Indicare il Deposito a cui si riferiscono gli Ordini di Produzione.
Articolo
Impostare il Prodotto Finito o Intermedio da avviare. Lasciando a spazio l'Articolo,
sarà possibile indicare il Settore di Produzione per cui avviare gli Ordini.
Se valorizzato l'articolo sarà possibile generare e avviare, a fronte di più ordini di produzione,
un ordine unico con il totale delle quantità; nel data-grid apparirà una check-box dedicata alla
selezione degli ordini da prendere in considerazione.
Settore Produzione
Indicare il Settore di Produzione degli Ordini da avviare.
Fase Produzione
Nell'ambito del Settore selezionato, indicare la Fase di Produzione degli Ordini da avviare.
Linea Produzione
Indicare la Linea di Produzione degli Ordini da avviare. Lasciando a spazio questo campo,
sarà possibile avviare tutti gli Ordini di Produzione a prescindere dalla Linea.
- Stato Produzione
- È possibile indicare lo Stato degli Ordini di Produzione da visualizzare:
- 0 = da avviare
- 1 = avviati
- 8 = non prodotti
- 9 = tutti
NOTA
È opportuno evidenziare che in ogni caso sarà possibile avviare solo gli Ordini che risultano «da avviare». ATTENZIONE: se generato un ordine di produzione UNICO, gli ordini singoli ad esso collegati risulteranno ANNULLATI.
Stampa Ordini all'avvio
L'attivazione di questa check-box comporta la stampa degli
Ordini di Produzione contestualmente all'avvio degli stessi.
Impostati i suddetti campi, il programma visualizza in un data-grid l'elenco degli Ordini di Produzione non ancora avviati.

Avvio: visualizzazione Ordini di Produzione
- Dal data-grid di sinistra è possibile selezionare gli Ordini di Produzione alle diverse date. Nel data-grid di destra invece, sono fornite per ciascun Ordine le seguenti informazioni:
- Numero del Ciclo di Produzione
- Numero Ordine del Ciclo di Produzione
- Articolo da produrre
- Colli e Quantità da produrre
- Stato dell'Ordine
- Progressivo sequenza della Fase di Produzione nell'ambito del Settore
- Fase di Produzione
- Prodotto Finito del Ciclo di Produzione
- In corrispondenza di ciascuna riga del data-grid sono attivi i seguenti pulsanti:
In questa fase è possibile selezionare l'Ordine «da avviare», cliccando semplicemente sull'apposito
pulsante : è quindi visualizzata una videata in cui
è possibile modificare i dati dell'Ordine, prima di procedere all'avvio e al relativo impegno dei Lotti dei
Componenti da utilizzare, nonchè indicare la Macchina di produzione/confezionamento dei prodotti.

Sempre con lo stesso pulsante , è possibile
ripristinare un Ordine precedentemente avviato in Stato «da avviare», per disimpegnare i Lotti dei
Componenti.
NOTA
In seguito all'Avvio della Produzione, per le Ditte su cui è attiva la gestione del , saranno generati i file di export dati per le interfacce con le Macchine di produzione/confezionamento.
No Comments