Passa al contenuto principale

Magazzino

Magazzino

Percorso funzione

codice modulo release data
D28 Magazzino 6.0.0.2 05/07/2010

 

Tabelle Tipi Mezzo/Spedizionieri/Tariffe Intrastat: campo Tipo Automezzo

Percorso funzione

D28          

Il campo Tipo Automezzo poteva essere impostato indifferentemente sia con lettere maiuscole, che con lettere minuscole. A partire dalla presente release invece, il campo deve essere impostato necessariamente con lettere maiuscole e, di conseguenza, le lettere minuscole sono state convertite in maiuscolo.

Alcuni dei valori previsti per il Tipo Automezzo sono stati cambiati, in particolare:
  • «a» è diventato «E» (Collettame)
  • «b» è diventato «F» (Container 20 Ft)
  • «c» è diventato «G» (Container 40 Ft)
  • «m» è diventato «L» (Autotreno - Mare)

 

Parametri Funzionali Ditta: implementati Dati per SFM

Percorso funzione

D28 1.1 9 4 4  

Nell'ambito dei Parametri Funzionali Ditta, sono stati implementati nuovi campi per SFM (Sales Force Management). In particolare, i Parametri Funzionali sono stati organizzati in due sezioni: Generali, che racchiude i dati preesistenti, SFM, per la gestione della sincronizzazione; queste sezioni sono accessibili con i tasti Page Up e Page Down, nonchè cliccando sugli appositi tasti label sotto al campo Ditta.

Dati Generali

28_01

Tra i Dati Generali inoltre, sono stati implementati alcuni campi utili ai fini della Tentata Vendita, gestita nel modulo E35 - Produzione & Distribuzione Gas.

In particolare, è stata prevista la possibilità d'inserire delle Note e di specificare la posizione in cui stamparle, cioè sulla Testa o sul Piede del Documento di Consegna. Si tenga presente tuttavia, che per motivi inerenti al layout di stampa dei documenti, per il momento saranno riportati solo i primi 80 caratteri delle Note.

28_03

Infine, spuntando la check-box in corrispondenza del campo Abilita input quantità omaggio, sul DSPR sarà attivata la possibilità d'indicare, in corrispondenza degli Articoli NON gestiti a Matricola (cioè tutti tranne gli Articoli Gas), la Quantità ceduta a titolo di Omaggio.

In pratica, se l'Ordine del Cliente prevede già la cessione di un Articolo a titolo di Omaggio, sul DSPR non sarà possibile modificare quest'informazione, in caso contrario, sul DSPR potrà essere essere selezionato/deselezionato apposito flag.

Dati SFM

28_02

 

Anagrafica Articoli - Campo Identity: implementazioni

Percorso funzione

D28 1.3 1      

Nella sezione Commerciale (2° videata) dell'Anagrafica Articoli, è possibile indicare che la referenza in oggetto identifica un «Cartone» per imballo dei prodotti, valorizzando il campo Identity a «11 - Cartoni». Fatto questo, è indispensabile indicare il Codice Imballo, che deve essere univoco per ogni Articolo. I Codici Imballo devono essere precedentemente inseriti nella Tabella Procedurale PCK - Identificativo Imballo(Modulo Gestione Servizi - 1.1. - 7).

28_04

Stampa Etichette Colli - Componente «Cartone»

Percorso funzione

D28 2.15 18 7    

Nella stampa delle Etichette Colli, per i prodotti che hanno nella Di.Ba. un Componente di tipo «Cartone», codificato come «Componente Jolly», dopo aver convalidato il numero delle etichette da stampare, si attiverà un'apposita videata in cui è possibile selezionare il cartone da imballo da riportare sull'etichetta.

28_05

In questo modo, sull'etichetta colli sarà riportato il cartone selezionato in questa fase, che sarà poi scaricato dai movimenti generati in fase di rilevamento produzione da DSPR.

Stampa Inventario Contabile LIFO: implementata Data Ultimo Carico

Percorso funzione

D28 3.13 1 1 6  

La funzione in oggetto è stata implementata allo scopo di fornire, in corrispondenza di ciascun Articolo, la Data di Ultimo Carico di Magazzino, sia nella stampa che nella visualizzazione in formato data-grid.

É opportuno precisare, che la Data stampata/visualizzata dipenderà dall'Anno contabile selezionato.

 

 

Inventari Contabili alla Data - Acquisizione Giacenza con RMHd: implementazioni

Percorso funzione

D28 3.13 2 2 4 3

 

Apportate alla funzione in oggetto le seguenti migliorie:
  • nella videata d'accesso è stata implementata la possibilità d'impostare i Parametri di Filtro degli Articoli (Codice Articolo, Gruppo, Sottogruppo e Marca)
  • ottenuta la visualizzazione degli Articoli in formato data-grid, è stata prevista la possibilità di richiedere il refresh dei dati, cliccando semplicemente sull'apposito pulsante pulsanteRefresh

Situazione Saldi e Pre-Saldi: implementazioni

Percorso funzione

D28 4.3 2 5 3  

 

La Situazione Saldi e Pre-Saldi è stata adeguata come di seguito esposto:
  • è stata eliminata dal data-grid la colonna VRic.Tot
  • la % Sell Out Totale è ora calcolata sul Valore e NON più sui Pezzi
  • la formula per il calcolo della % Ricarico è stata modificata nel seguente modo [(Prezzo Vendita - Prezzo Acquisto)/Prezzo Acquisto] x 100

Inoltre, nella stampa in formato xml, quando si richiede l'Analisi per Articolo, è stata implementata la stampa della Marca e la possibilità di ordinare gli Articoli in base alla Marca stessa.