Passa al contenuto principale

Produzione e Distribuzione Gas

Produzione e Distribuzione Gas

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D35 Produzione e Distribuzione Gas 6.2.3.0 17/03/2015

 

Anagrafica Clienti: nuovi valori per Tipo Calcolo MDB

Percorso funzione

D35 1.2 1 1 - -

Nel campo Tipo calcolo MDB dell'Anagrafica Cliente è stata prevista la possibilità d'impostare nuovi valori:

  3 = Vuoti posseduti dal (solo per i Clienti nuovi)
11 = Vuoti + Vuoti posseduti dal (1+3)
12 = Giorni + Vuoti posseduti dal (2+3)

Se s'imposta il Tipo Calcolo 3, il programma provvederà a verificare che il Cliente NON abbia già una situazione riconducibile ai metodi 1 (Vuoti) o 2 (Giorni). Se risulta già utilizzato un altro metodo e ci sono bombole in essere, NON potrà essere adottato in modo esclusivo il metodo 3, a meno che non si effettui preventivamente la chiusura della situazione del Cliente oppure, se l'Utente è autorizzato (Security Class 2) potrà forzare e proseguire con l'assegnazione del nuovo metodo. La forzatura sarà loggata e potrà essere interrogata dalla funzione Log Forzature.

I valori 11 e 12 permettono di adottare il nuovo Tipo Calcolo MDB ad integrazione di quello già in corso di applicazione.

Se s'imposta il Tipo Calcolo 3, 11 o 12, si attiva in automatico il campo per l'inserimento del numero di giorni di storico, in base ai quali determinare se una bombola concorre oppure no al calcolo. Il numero massimo impostabile è 999 e sarà valido per tutti i Tipi Vuoti.

Si precisa che: per questa nuova modalità di calcolo (valore 3), per ciascun Cliente NON sarà gestita nè la tabella in cui vanno indicati la franchigia e l'importo della sosta, nè lo storico MDB.

Per i Clienti su cui sono previste entrambe le metodologie di calcolo, se sussiste la condizione, sarà generata una riga distinta per ogni tipologia di calcolo MDB. Nel caso di elaborazione definitiva, sull'Anagrafica del Cliente sarà aggiornata la data di Ultimo Calcolo MDB per i Tipi Calcolo 3, 11 e 12: questa data sarà controllata per escludere eventualmente alcuni Clienti, nel caso sia impostato il numero minimo di giorni decorsi dall'ultimo MDB.

 

Generazione automatica MDB

Percorso funzione

D35 3.6 3 - - -

A partire da questa release, per quanto concerne il calcolo, il programma rileverà dall'Anagrafica Matricole tutte quelle che risultano presso il Cliente elaborato e per le quali, rispetto alla data di calcolo, il numero di giorni di residenza sia superiore a quello di franchigia indicato nell'Anagrafica del Cliente.
Per quanto concerne la distinzione per Tipo Vuoto, invece, questo sarà assunto dall'Anagrafica dell'Articolo impostato nell'Anagrafica Matricole.

Esempio: Supponiamo che l'elaborazione sia effettuata il 18 Aprile con data riferimento 31 Marzo e che, a questa data, due Matricole risultino presso il Cliente oltre i giorni di franchigia stabiliti. Se ad esempio il 10 Aprile queste Matricole rientrano, al Cliente NON risulterà nulla da addebitare.

Il prezzo di addebito sarà assunto dall'Anagrafica Articolo MDB301, MDB302, ..., MDB310, in cui ogni Articolo corrisponde ad un Tipo Vuoto. Per differenziare eventualmente il Prezzo per Cliente, utilizzare i metodi già in uso per le altre tipologie di calcolo MDB (ad esempio i Listini dedicati).

La funzione di Calcolo MDB è stata implementata affinchè il Cliente sia assoggettato alla nuova tipologia di calcolo in modo esclusivo o integrativo ed, inoltre, in corrispondenza della riga di addebito, nella descrizione aggiuntiva sarà riportata la dicitura: «c/o di Voi residente da nnn giorni». I Documenti generati assumeranno il Tipo Documento in base ai criteri definiti. Poichè i movimenti sono generati in base allo Stato dell'Anagrafica Matricole al momento dell'elaborazione, NON sarà possibile fornire una situazione storica ma solo quella relativa ai movimenti di addebito.

 

Sincronizza {PRDTNAME}-Federfarma: nuove funzioni

Percorso funzione

D35 2.1 3 1 3 9

Nell'ambito delle operazioni di sincronizzazione {PRDTNAME}-Federfarma, sono state implementate due funzioni che permettono di pubblicare nuovamente, sul portale di Federfarma, sia Ordini non evasi (per presenza di errori) che Ordini già evasi.
A questo scopo, sono state introdotte le seguenti nuove scelte:

1 - Ordini da evadere
2 - Ordini evasi

 

Modifica Contratto su Documenti Consegna: nuova funzione

Percorso funzione

D35 2.3 2 10 12 -

Al fine di completare le informazioni richieste per l'emissione della Fattura Elettronica PA, questa nuova funzione permette di aggiornare i Documenti di Trasporto, inserendovi gli estremi del Contratto, e quindi della Gara, a cui essi si riferiscono.
Per selezionare i documenti da elaborare, è possibile impostare il Deposito, il Conto Contabile (intestatario della Fattura), il Conto Consegna, il range di Date Documento e la tipologia di Contratto da assegnare (è attivo il tasto F10 per l'elenco dei valori ammessi). In ogni caso, per tutti i Soggetti PA, saranno ricercati i Ddt non ancora fatturati e sui quali non è indicato il Codice Gara oppure, se la Gara è indicata, non risulta associato un Contratto/Ordine. Il programma visualizza l'elenco dei Ddt candidati all'aggiornamento e l'Utente può escluderne, uno o più di uno, disattivando il check-box corrispondente. Al piede della videata, occorre impostare gli estremi del Contratto da aggiornare, che deve essere della tipologia indicata nei dati di testa e deve avere necessariamente la Gara. Il Contratto sarà riportato su tutti i Ddt selezionati per l'aggiornamento e le righe elaborate correttamente saranno evidenziate a sfondo verde. Se, invece, sul Ddt è già presente la Gara e questa è diversa da quella indicata sul Contratto, la Gara sul Documento NON sarà sostituita e la riga sarà evidenziata a sfondo giallo. Il Plafond della Gara, quindi, sarà aggiornato solo nel primo caso.