Passa al contenuto principale

Gestione Ce.Di.

Gestione Ce.Di.

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D31 Gestione Ce.Di. 6.4.3.1 08/06/2016

 

Parametri Funzionali Ditta: aggiorna listini cessione da documenti ciclo passivo

Percorso funzione

D31(3105) 1.1 9 4 4  

Tra i Parametri Funzionali Ditta, nella 3° videata Dati Ce.Di., è stata implementata la possibilità d'impostare il valore 2 nel campo Aggiorna Listini cessione da documenti ciclo passivo. Questo nuovo valore abilita la possibilità d'inserire, in fase d'immissione degli Ordini a Fornitori, dei Listini di Vendita «provvisori», che diventeranno «definitivi» in fase di registrazione dei Documenti di entrata merci.

 

Immissione Ordini Fornitori: inserimento Listini Vendita «provvisori»

Percorso funzione

D31(3105) 2.1 3 2    

Nella funzione d'immissione degli Ordini a Fornitori, se il parametro Aggiorna Listini cessione da documenti ciclo passivo è valorizzato a 2, l'Utente avrà la possibilità d'indicare se il Listino inserito è «definitivo» o «provvisorio». I Listini di Vendita «provvisori» diventano «definitivi» in fase di registrazione dei Documenti di entrata merci.

 

Report Contratti Premi: implementato riepilogo Totali

Percorso funzione

D31(3105) 1.8 7 19    

Al piede del report Contratti Premi, è stato implementato un riepilogo che fornisce:

  • il totale di tutte le percentuali premi più basse e più alte, delle varie righe del Contratto i cui premi sono calcolati in percentuale
  • il totale di tutti i valori premi più bassi e più alti, delle varie righe del Contratto i cui premi sono calcolati in valore complessivo

 

Immissione Documenti Ciclo Attivo: find-grid Articoli

Percorso funzione

D31(3107)          

Nelle varie funzioni d'Immissione Documenti da Ciclo Attivo, nella find-grid degli Articoli, nella colonna Prezzo sarà visualizzato: il Prezzo del Listino di fatturazione associato al Cliente (assunto dall'Anagrafica Articolo) oppure il Prezzo assunto dal Volantino o dal Listino personalizzato in essere alla data del Documento.
Inoltre, nella find-grid sono state introdotte due nuove colonne (a sfondo verde): una per visualizzare l'aliquota IVA dell'Articolo e l'altra per visualizzare il Prezzo di cessione (da Listino di fatturazione oppure da Volantino/Listino personalizzato) IVA inclusa.

 

Immissione Listini

Percorso funzione

D31(3107) 1.5 3 1    

La funzione d'Immissione Listini è stata implementata per gestire, come beneficio, anche la % di ricarico. A tal fine, le implementazioni consentono di:

  • indicare una % di ricarico generale, che si applica cioè su tutti gli Articoli acquistati dai Clienti beneficiari del Listino e che non sono inclusi tra gli Articoli soggetti
  • l'indicazione della base su cui applicare la % di ricarico
  • la gestione di eventuali Listini di riferimento, prioritari rispetto al Listino di cui il Cliente risulta beneficiario
In presenza di un Listino di riferimento, il programma provvederà ad adottarlo per determinare il prezzo su cui applicare la % di ricarico, assunta invece dal Listino di cui il Cliente è beneficiario.

Nel Listino, i Clienti possono essere classificati come beneficiari sia mediante indicazione del Codice Cliente (Listino per Cliente), che mediante indicazione della Categoria o Zona.

Gli Articoli, invece, possono essere selezionati in base alle seguenti classificazioni:

  • Codice Articolo
  • Gruppi Articoli di Magazzino
  • Codice Marca/Famiglia
  • Gruppi/Sottogruppi
  • Fornitore abituale
  • Trafila

 

Volantino: generazione automatica righe e import da file esterno

Percorso funzione

D31(3107) 1.8 14 2    

In fase d'immissione Articoli del Volantino, sono state implementate due funzionalità alternative:

  • generazione automatica delle righe
  • import da file esterno

In entrambi i casi, cliccare sul pulsante in corrispondenza della Descrizione Articolo.
Per generare in automatico le righe del Volantino, occorre indicare: il tipo di offerta da applicare alle righe e alcuni parametri di filtro degli Articoli da inserire (settore, brand, marca, trafila, ...). Il programma visualizza in un data-grid l'elenco degli Articoli corrispondenti ai parametri impostati e, mediante attivazione dell'apposito check-box, è possibile selezionare quelli da inserire nel Volantino.
Per eseguire l'import da file esterno, invece, cliccare sull'apposito tasto label Importa.

 

Immissione Ordini Clienti

Percorso funzione

D31(3107) 2.1 3 2    

La funzionalità d'input rapido degli Articoli negli Ordini Clienti è stata implementata per prevedere:

  • la visualizzazione degli Articoli in ordine di Descrizione
  • la visualizzazione del prezzo di listino, dell'aliquota IVA e del prezzo di listino IVA inclusa
  • la ricerca degli Articoli per Descrizione senza dover utilizzare il carattere % e, inoltre, la possibilità di ricercare più parole all'interno della stessa Descrizione
Esempio: Scrivendo DIVELLA 500, saranno ricercati tutti gli Articoli aventi nella Descrizione entrambe le parole, tipo:
DIVELLA SPAGHETTI g.500
DIVELLA NIDI g.500
DIVELLA BISCOTTI g.500

In fase d'Immissione Ordini Clienti, dopo aver impostato l'Articolo, il cursore Non si posiziona più sul campo Descrizione aggiuntiva bensì sul numero di Unità di Carico. Per posizionarsi eventualmente sulla Descrizione aggiuntiva, utilizzare il tasto field-back.

In fase di Modifica, indicando una percentuale e convalidando la riga, l'impostazione del tasto F4 in corrispondenza del campo Riga permette di far assumere questa percentuale a tutte le righe successive, a condizione che il Cliente Non sia convenzionato.

 

Generazione Proposta di Scarico: Proposta unica per Cliente

Percorso funzione

D31(3107) 2.3 1 5 1  

Questa funzione è stata implementata per prevedere, nel caso d'impostazione di un singolo Cliente, la possibilità di generare una Proposta unica a fronte di più Ordini in essere.

Operativamente, attivare il check-box Proposta unica, nella parte superiore della videata, quindi selezionare gli Ordini da evadere con un unico Documento di Consegna e per i quali generare una sola Proposta. Se uno stesso Articolo è presente su più righe, queste righe non saranno accorpate ma, sia sulla Proposta che sul Documento, saranno riportate più volte perchè associate ad Ordini diversi.

 

Vendita al Banco: Immetti/Modifica & Cancella

Percorso funzione

D31(3107) 2.3 10 2/4    

In fase d'Immissione Vendita al Banco, dopo aver impostato l'Articolo, il cursore Non si posiziona più sul campo Descrizione aggiuntiva, bensì sul numero di Unità di Carico. Per posizionarsi eventualmente sulla Descrizione aggiuntiva, utilizzare il tasto field-back.

In fase di Modifica, indicando una percentuale di sconto e convalidando la riga, l'impostazione del tasto F4 sul campo Riga permette di far assumere questa percentuale a tutte le righe successive, a condizione che il Cliente Non sia convenzionato.

 

Immetti Ordini Clienti

Percorso funzione

D31(3109) 2.1 3 2    

La funzionalità d'input rapido degli Articoli negli Ordini Clienti è stata implementata per prevedere:

  • la visualizzazione degli Articoli in ordine di Descrizione
  • la visualizzazione del prezzo di listino, dell'aliquota IVA e del prezzo di listino IVA inclusa
  • la ricerca degli Articoli per Descrizione senza dover utilizzare il carattere % e, inoltre, la possibilità di ricercare più parole all'interno della stessa Descrizione
Esempio: Scrivendo DIVELLA 500, saranno ricercati tutti gli Articoli aventi nella Descrizione entrambe le parole, tipo:
DIVELLA SPAGHETTI g.500
DIVELLA NIDI g.500
DIVELLA BISCOTTI g.500

In fase d'Immissione Ordini Clienti, dopo aver impostato l'Articolo, il cursore Non si posiziona più sul campo Descrizione aggiuntiva bensì sul numero di Unità di Carico. Per posizionarsi eventualmente sulla Descrizione aggiuntiva, utilizzare il tasto field-back.

In fase di Modifica, indicando una percentuale e convalidando la riga, l'impostazione del tasto F4 in corrispondenza del campo Riga permette di far assumere questa percentuale a tutte le righe successive, a condizione che il Cliente Non sia convenzionato.