Passa al contenuto principale

Produzione

Produzione

Argomenti

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D26 Produzione
6.7.1.0 17/07/2023

 

 ANAGRAFICA PRODUZIONE – DISTINTA BASE: Gest.Agg.ti Magazzini Automatizzati

Percorso funzione

D26 1.4 1 1

 Per le aziende per le quali è attivo l’aggiornamento dei Magazzini Automatizzati, la manutenzione della di.ba., righe dei componenti, è stata implementata per prevedere la possibilità di associare a ciascun componente un’eventuale azione da far eseguire sul sistema di produzione. L’azione può essere indicata in percentuale rispetto alla quantità prevista sul componente oppure in valore assoluto pertanto, se prevista, in fase di generazione movimenti verso il sistema di produzione saranno generate per i componenti ove prevista due righe, una con la quantità da prelevare e l’altra con la quantità riferita all’azione

 

 INTERFACCIA SISTEMI DI PRODUZIONE – FACTORY SYSTEM – DATI ANAGRAFICI

Percorso funzione

D26 2.8 2 2

 La funzione di export è stata implementata per prevedere:

a) La gestione delle AZIONI in caso di export anagrafica DI.BA.;
b) In caso di export materie prime attraverso la richiesta AddArticleToWarehouse, post “UniqueBarcodeNumber”, l’indicazione del codice EAN confezione o articolo, insieme al codice lotto. La richiesta prevederà l’indicazione del codice AI per ciascuna delle informazioni esportate, e sarà valorizzata in presenza di almeno un codice EAN.

 

 INQUIRY CONFEZIONAMENTO

Percorso funzione

D26 4.20 2 2

 Come da richiesta nella tabella procedurale “CLS – Ciclo spedizioni / turno”, sono stati aggiunti due campi: Ora inizio e ora fine. I due campi serviranno nella funzione di inquiry sopra indicata per associare ciascun pallet a un determinato turno in base all’orario di transito del pallet stesso. Quindi la funzione di inquiry confezionato mostrerà a video anche il codice e la descrizione del turno i cui orari inizio e fine sono a cavallo dell’ora di transito del pallet.

 

 Visualizzazione codice articolo cartone principale in inquiry movimenti fine linea

Percorso funzione

D26           

L’implementazione seguita consente di visualizzare il codice articolo imballo anche quando lo stesso è quello principale, definito come componente di.Ba. del prodotto finito.
Aggiunta colonna EAN__IMBA al datagrid dell'inquiry movimenti fine linea.

 

Storicizzazione Altezza Collo Movimenti Fine Linea

Percorso funzione

D26          

 Implementata una nuova colonna “HImbl” nella funzione dei movimenti Fine Linea contenente l’altezza dell’imballaggio. Questa informazione sarà salvata direttamente nella tabella del Fine Linea,“DSSCC01” dello schema MySql, e sarà valorizzata dal software del fine linea con l’altezza dell’imballo risultante al momento del rilevamento del pallet.

Aggiunta anche la colonna contente l’EAN dell’imballaggio con intestazione “EANImballo

Sono state implementate anche funzioni che gestiscono lo storico delle misure del cartone delle seguenti entità:
-    “AIMB – Anagrafica imballo”, la cui modifica è possibile dalla manutenzione dell’anagrafico articolo

Il relativo storico delle modifiche può essere interrogato dalla stessa finestra relativa alla manutenzione dei dati imballo tramite il pulsante “Storico” e riguarda i dati relativi alle dimensioni dell’imballo: lunghezza,profondità e altezza

-    “AAMG – Anagrafica articoli”: nella funzione dello storico, raggiungibile dalla prima videata della manutenzione anag. articolo, è stata inserita la gestione dello storico anche per i campi: altezza confezione, larghezza conf. e profondità.
-    “DAAMG01 – Articoli Fine Linea”: Ogni qualvolta si modifichi larghezza, profondità e/o altezza di un’anagrafica sul Fine Linea dalla funzione “E26\2.8 Interfaccia sistemi produzione\1 Fine linea\2 Anagrafica articoli fine linea”, tale operazione verrà registrata. Lo storico delle modifiche in questo caso potrà essere visualizzato dalla funzione “E26\2.8 Interfaccia sistemi produzione\1 Fine linea\19 Variazioni articoli Fine Linea”