3.25.19 - Gestione Trasporti: 19. Report Controllo Trasportato
Rel. 6.4.6.0

19. Report Controllo Trasportato
Il report Controllo Trasportato può essere generato nei seguenti formati di output: txt, laser, PDF, XML e Video.
- Rispetto ai formati testo e laser, nel report PDF (con tecnologia GPE) sono presenti le seguenti colonne:
- U.C. tras., per visualizzare il numero delle unità di carico trasportate
- U.C. mezzo, per visualizzare il numero delle unità di carico previste sul mezzo utilizzato
- U.C. diff., per visualizzare la differenza tra unità di carico trasportate e unità di carico del mezzo (il valore è negativo se quelle trasportate sono inferiori a quelle del mezzo; altrimenti è positivo)
- Vol. tras., per visualizzare il volume del trasportato
- Diff. vol, per visualizzare la differenza tra volume del trasportato e volume del mezzo (il valore è negativo se quello del trasportato è inferiore a quello del mezzo, altrimenti è positivo)
- Selezionando il formato di output Video, invece, si ottiene un report che, per il periodo selezionato, per tutti o per un singolo Conto Trasportatore/Spedizioniere, fornisce le seguenti informazioni:
- Conto Fornitore e Spedizioniere
- Tipo Mezzo utilizzato
- Numero di Consegne previste nel Viaggio
- Data e Numero Viaggio
- Località di partenza e Destinazione del Viaggio
- 1° Località del Viaggio
- Numero pedane trasportate e trasportabili dal Mezzo
- Peso trasportato e trasportabile dal Mezzo
- Volume trasportato e trasportabile dal Mezzo
- Indice (Peso trasportato/Peso trasportabile)
- Per ottenere queste informazioni, quindi un indice corretto, occorre valorizzare sulle
Anagrafiche Spedizionieri i
campi relativi alle caratteristiche del Mezzo (1° videata):
- Altezza
- Cubatura
- Portata
- Pedane trasportabili
- Le entità trasportate saranno evidenziate in rosso, se risultano inferiori a quelle trasportabili.
NOTA
Nessun commento