Passa al contenuto principale

3.7.1.2 - Gestione Trasporti

2. Generazione Trasporti

La fase di Generazione elabora per l'anno contabile selezionato e fino alla data limite impostata, tutti i documenti immessi dai moduli del e del Ciclo Passivo. Ai fini della Generazione, saranno considerati solo i documenti su cui è indicato un Codice Trasportatore maggiore o uguale a 100, che riportino il Numero di Carico e inoltre, se riguardano articoli con unità di misura diversa da Kg, è necessario che risulti valorizzato il campo Peso Netto.

La fase di Generazione Trasporti si sviluppa nella seguente videata, cui si accede dopo l'impostazione del codice Ditta, dell'Anno contabile e della Data movimento:

Generazione Trasporti
Generazione Trasporti.

Al termine dell'elaborazione, la procedura genera un file dei trasporti e i movimenti elaborati aggiornano il relativo archivio.

selezione spedizionieri

È possibile generare i trasporti con selezione simultanea di più codici spedizionieri. Infatti, dopo l'impostazione della data Limite aggiornamento, viene riportato l'elenco degli spedizionieri, con codice uguale o superiore a 100 e con il conto fornitori valorizzato.

Inoltre, è stata implementata la check-box “Escl.”, posizionata sopra la convalida, flaggando la quale è possibile escludere dalla fase di generazione gli spedizionieri selezionati.

Dopo aver effettuato tutte le impostazioni, il cursore si posizionerà sulla convalida per la conferma definitiva della generazione movimenti trasporti.


3. Valorizzazione Trasporti

Questa funzione valorizza i movimenti di trasporto, generati applicando i valori della tabella Tariffe e le condizioni eventualmente agganciate al Trasportatore.

Nella videata di selezione, cui si accede dopo aver impostato la Ditta, l'Anno contabile e la Data movimento, è possibile impostare una percentuale di sconto, per il trasporto effettuato con motrici e autotreni.

Valorizzazione Trasporti
Valorizzazione Trasporti.

selezione trasportatori

È possibile valorizzare i trasporti con selezione simultanea di più codici Trasportatore. Infatti, dopo l'mpostazione degli eventuali sconti Motrice ed Autotreno, è proposto l'elenco dei conti fornitori agganciati ai codici spedizionieri.

Inoltre, è stata implementata la check-box “Escl.”, posizionata sopra la convalida, flaggando la quale è possibile escludere dalla fase di generazione gli spedizionieri selezionati.

Dopo aver effettuato tutte le impostazioni, il cursore si posizionerà sulla convalida per la conferma definitiva della valorizzazione movimenti trasporti.


4. Brogliaccio Trasporti

Nel Brogliaccio Trasporti sono riportate le informazioni relative ai viaggi effettuati dal trasportatore, per i quali non è ancora stata emessa la fattura definitiva. Le informazioni evidenziate nel Brogliaccio attengono alla tariffa ed al peso del trasporto.

Selezioni per la stampa del Brogliaccio Trasporti
Selezioni per la stampa del Brogliaccio Trasporti.

5. Manutenzione Trasporti

Questa funzione ha una duplice utilità: inserire nell'archivio trasporti un nuovo documento e apportare modifiche ad uno già esistente.

    Per individuare ed intercettare il trasporto, è necessario impostare l'identificativo del viaggio assunto dal Brogliaccio.


14. Stampa Fattura Pro-Forma

A questa funzione sono riconducibili le stampe della pre-fattura, del fax-simile da consegnare al trasportatore e della fattura pro-forma. Quest'ultima elaborazione consente di scegliere se includere o meno la Situazione Gruppi.

    Richiedendo la stampa definitiva della fattura pro-forma, i movimenti non saranno più interessati dalle fasi di Valorizzazione e Manutenzione.

Di seguito è riportata la videata proposta per la fase di stampa, cui si accede dopo aver impostato la Ditta, l'Anno contabile e la Data movimento. In essa è possibile specificare la Data Limite di stampa e il conto fornitore attribuito al trasportatore (Conto Trasportatore):

Selezioni per la stampa della Fattura Pro-Forma
Selezioni per la stampa della Fattura Pro-Forma.

18. Consolidamento Trasporti

Questa funzione determina il costo del trasporto per ogni singolo articolo, considerando nel consolidamento tutti i movimenti dei trasportatori, per i quali è attivo il flag sull'anagrafica spedizioniere.

I movimenti generati in questa fase possono essere successivamente modificati, dalla funzione Manutenzione Documenti Magazzino, presente nel modulo .

La rilevazione delle spese di trasporto richiede l'impiego delle seguenti causali magazzino:
40800 - Spese Accessorie Trasporto Vendite
40810 - Spese Accessorie Trasporto Acquisti.