Ciclo Attivo
Ciclo Attivo
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D27 | Ciclo Attivo | 6.0.7.0 | 28/09/2011 |
Anagrafica Spedizionieri/Mezzi Trasporto: implementato campo Targa Mezzo
Percorso funzione
| D27 | 1.1 | 1 | 7 |
|
Implementata la possibilità d'impostare la Targa del Mezzo e l'eventuale Targa del Rimorchio; la Targa del Mezzo inoltre, è chiave di ricerca dello Spedizioniere in fase d'immissione Ordini, Documenti di Consegna e Documenti di Magazzino e sarà in ogni caso visualizzata nella find di ricerca dello Spedizioniere.
|
Ordini Clienti: impostazione Spedizioniere Occasionale
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 3 | 2 |
|
La funzione d'immissione Ordini Clienti è stata implementata per consentire l'impostazione di un Vettore occasionale o di servizio, qualora il codice Spedizioniere immesso sia uguale a «3 - Vettore» oppure superiore a 100 (Spedizionieri validi ai fini della Gestione Trasporti). Per attivare questa funzionalità, cliccare sul pulsante
É possibile impostare come Vettore occasionale un Trasportatore già codificato nel sistema, attivandone la ricerca per Denominazione (tasto F1) o Targa (tasto F2), oppure inserire i dati di un nuovo Trasportatore, per il quale generare eventualmente una posizione nell'apposita Anagrafica (attivando il check-boxCrea nuovo). Se richiesta la generazione di un nuovo Trasportatore, questa sarà effettuata dopo aver convalidato i dati impostati nella window, quindi dopo aver cliccato sull'apposito pulsante Importante! Prima di procedere all'inserimento di un nuovo Trasportatore, si raccomanda all'Utente di controllare che il Soggetto NON sia già stato inserito, in modo da evitare inutili ridondanze. In ogni caso il programma, prima di creare una nuova Anagrafica, effettua un controllo sia sulla Denominazione che sulla Targa del Mezzo e se rileva una corrispondenza, fornisce apposita segnalazione all'Utente, che potrà assumere le informazioni impostate per creare una nuova Anagrafica (tasto F3) oppure continuare con l'inserimento dei dati, ma senza creare una nuova posizione (tasto Exit). Esempio: la condizione di Vettore occasionale emerge quando la ditta Genesys Software richiede il trasporto allo Spedizioniere TNT Traco e questo a sua volta, incarica la GENETRAS ad effettuarlo per suo conto. In un'ipotesi di questo tipo, dunque, sul Documento (Ordine o D.d.t.) dovrà essere impostato TNT Traco come Spedizioniere principale, perchè è questo soggetto che la ditta Genesys Software dovrà pagare, e GENETRAS come Spedizioniere occasionale.
|
Stampa Spedizioniere Principale e Occasionale: modulistica
Percorso funzione
| D27 |
|
Per consentire la stampa dello Spedizioniere principale e di quello occasionale eventualmente previsto, nonchè i nuovi dati anagrafici implementati (Targa Mezzo e Targa Rimorchio), sono state implementate le seguenti modulistiche:
I tag relativi alle Targhe devono intendersi, ad esempio, P76(A,0,10) e P76(A,10,10) per indicare sul Documento, sia la Targa del Mezzo che quella del Rimorchio.
|
||||||||||||||||||||||||||
Parametri Funzionali Ditta: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 1.1 | 9 | 4 | 4 |
|
Nella sezione Documenti Vendita è stato implementato il parametro Stampa documenti ausiliari: se attivo, questo parametro permette di accedere direttamente alle funzioni di stampa Lettera di Vettura e stampa Scheda di Trasporto, subito dopo la conferma delle Proposte di Consegna in Documenti di Vendita. Nella sezione Ordini Vendita è stato implementato il parametro Piano Trasporti, il cui valore è utile in fase di Pianificazione del Piano Trasporti, per indicare se il numero delle U.C. deve essere assunto dall'Ordine (valore 0) oppure deve essere calcolato simulando l'Allestimento (valore 1).
|
Pianificazione Piano Trasporti: calcolo Unità di Carico
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 1 | 3 | 1 |
|
In base al valore del parametro Piano Trasporti, in questa fase il numero delle U.C. sarà assunto dall'Ordine oppure calcolato simulando l'Allestimento.
|
Anagrafica Clienti: implementate Coordinate Geografiche
Percorso funzione
| D27 | 1.2 | 1 | 1 |
|
Nell'Anagrafica Clienti è stata introdotta la possibilità d'indicare le coordinate geografiche: operativamente, cliccando sull'apposito pulsante
|
Metodo Distribuzione Rifatturazione: implementato campo Emissione Riepilogo
Percorso funzione
| D27 | 1.2 | 1 | 1 |
|
Nei Metodi di Distribuzione per la Rifatturazione è stato introdotto il campo Emissione Riepilogo, la cui attivazione permette di generare un altro flusso, oltre a quello di rifatturazione, che riepiloga per Conto Consegna l'Imponibile per Fattura. Operativamente, oltre ad attivare il campo Emissione riepilogo, è necessario che nei profili dei file per la rifatturazione sia opportunamente codificata la sezione 40.
|
Gestione Promozioni/Canvass: modifica Stato - Titolo
Percorso funzione
| D27 | 1.8 | 2/3 |
|
La funzione di manutenzione Promozioni e Canvass è stata implementata per consentire, nel caso siano già decorsi i termini di preparazione, la modifica dello Stato e del Titolo di una Promozione/Canvass, che risulta utile nel caso si voglia terminare anticipatamente, sospendere o disattivare un'azione promozionale eventualmente in corso.
|
Immissione Ordini - Documenti di Consegna: nuovo controllo
Percorso funzione
| D27 | 2 |
|
A partire dalla presente release, la relazione Deposito - Filiale potrà essere controllata in fase d'immissione documenti: per attivare questo nuovo controllo, è sufficiente indicare sul Deposito la Filiale di competenza.
|
Ordini Clienti: implementata gestione Serie Numerazione
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 3 | 2 |
|
Implementata la gestione delle Serie di Numerazione nella funzione d'immissione Ordini di Vendita. Per default sarà assunta la Serie 0 (zero), se invece è attiva la Gestione Filiali, la Serie sarà assunta dall'Anagrafica corrispondente (Numerazione Standard).
|
Check Data Consegna Ordini SFM: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 3 | 16 |
|
La funzione è stata modificata allo scopo di controllare e modificare la Data di Consegna di tutti gli Ordini importati da SFM e che NON contengano alcun Articolo appartenente alla Divisione Fresco.
|
Stampa Situazione Consegne: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 1 | 1 | 4 |
|
Documenti Consegna - Modifica Tipo Documento: implementato Controllo Solvibilità
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 2 | 10 | 1 |
|
La funzione è stata modificata allo scopo di prevedere il controllo di solvibilità sul Conto impostato nella sezione Riferimenti documenti NUOVO.
|
Inquiry Ordini: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.20 | 1 |
|
Nell'Inquiry degli Ordini, sia in formato analitico che sintetico, sono state implementate le colonne N.VS Ordine e D.VS Ordine per visualizzare rispettivamente il Numero e la Data dell'Ordine esterno del Cliente.
|
Ristampa Documenti Vendita: implementato Dettaglio Lotti
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 9 |
|
La funzione è stata implementata per prevedere la stampa del Dettaglio Lotti, se indicato tra i Parametri Funzionali della Ditta. Quest'implementazione riguarda solo i Documenti accompagnatori (D.d.t. e Fatture). Implementazione apportata anche nel modulo E35 - Produzione e Distribuzione Gas.
|
Contratti Fornitura in Abbonamento - Rinnovo: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 1 | 16 |
|
Implementata la possibilità di eseguire il Rinnovo dei Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta.
|
Contratti Fornitura in Abbonamento - Inquiry Interventi: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 1 | 21 |
|
Implementata la possibilità di eseguire l'Inquiry degli Interventi effettuati/da effettuare sui Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta.
|
Contratti di Locazione - Anagrafica: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 1.8 | 8 | 3 | 3 |
|
Contratti di Locazione - Servizi: implementata Fatturazione Posticipata
Percorso funzione
| D27 | 1.8 | 8 | 11 |
|
Implementata la Modalità di fatturazione Posticipata (valore 1): in questo caso il Documento sarà emesso alla fine del Periodo da fatturare.
|
Contratti di Locazione - Modello 69: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 1 |
|
Contratti di Locazione - Modello CDC: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 2 |
|
Implementata la possibilità di stampare i Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Imposta di Registro: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 6 | 1 |
|
Implementata la possibilità di generare l'Imposta di Registro per i Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Proroga: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 6 | 2 |
|
Implementata la possibilità di prorogare i Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Cessione: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 6 | 3 |
|
Implementata la possibilità di cedere i Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Risoluzione: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 6 | 4 |
|
Implementata la possibilità di risolvere i Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Adeguamento Annuale: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 7 | 1 |
|
Implementata la possibilità di effettuare l'adeguamento del canone sui Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Conguaglio ai Corrispettivi: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 7 | 2 |
|
Implementata la possibilità di effettuare il conguaglio ai corrispettivi sui Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0(zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
|
Contratti di Locazione - Generazione Documenti per Fatturazione: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 11 | 2 |
|
Contratti di Locazione - Scadenzario: implementazioni
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 11 | 3 | 15 |
|
e inserire i dati nel Trasportatore nell'apposita window.
. Nel caso il Codice proposto sia stato nel frattempo impegnato da un altro Utente, il programma verificherà se è disponibile il codice successivo e così via fino a un massimo di 10 tentativi, esauriti i quali, l'Anagrafica dello Spedizioniere NON sarà creata.
; si precisa però, che se si tratta dei dati di un Vettore già presente nell'Anagrafica, questa sarà comunque mantenuta.
nella window dell'Anagrafica di Base, è possibile accedere a Google Maps e reperire le coordinate geografiche in base all'Indirizzo del Cliente.
anche in fase di Generazione (scelta 2) e non solo dalla Lista (scelta 1).
Nessun commento