Passa al contenuto principale

Amministrazione

Amministrazione

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D20 Amministrazione 6.0.7.0 28/09/2011

 

Parametri Funzionali Ditta: implementato Gerarchia Schemi di Bilancio

Percorso funzione

D20 1.1 9 4 4  

Tra i Parametri Funzionali della Ditta è stato implementato il livello di gerarchia per la gestione dei Bilanci Riclassificati.

Il nuovo parametro Gerarchia schemi bilancio può assumere i seguenti valori:
0 = Figlio (Ditta da assumere per la rilevazione dei dati)
1 = Padre livello 1 (Ditta che deve esistere solo come Anagrafica e che racchiude le Ditte di livello 0)
2 = Padre livello 2 (Ditta che deve esistere solo come Anagrafica e che racchiude le Ditte di livello 1)

Più precisamente, la Ditta di livello 2 racchiude più raggruppamenti di livello 1, i quali, a loro volta, racchiudono una o più Ditte di livello 0. Questa struttura permette di ottenere:

  • uno schema di bilancio per la sola Ditta di livello 0
  • uno schema di bilancio per una Ditta di livello 1, con il totale delle Ditte di livello 0 ad essa associate
  • uno schema di bilancio per una Ditta di livello 2, con il totale delle Ditte di livello 0, incluse nelle Ditte di livello 1 associate alla Ditta di livello 2

 

Cliccando sul pulsante in corrispondenza del nuovo campo, si accede alla manutenzione della relazione con la Ditta di livello superiore.

Nella parte alta della window sono visualizzate tutte le Ditte di livello superiore rispetto a quello della Ditta in esame: così ad esempio, accedendo con una Ditta di livello 0 si otterrà l'elenco delle Ditte di livello 1.

Cliccando sul pulsante si assume la Ditta come Ditta di livello superiore oppure la si imposta; mentre cliccando sul pulsante si cancella la relazione. Infine, cliccando sul pulsante , si ottiene sulla destra della window l'albero con le relazioni della Ditta padre e delle Ditte figlie.

 

Riclassificazione Bilancio - Manutenzione: implementazioni

Percorso funzione

D20 1.1 15 1    

Sono stati implementati il tasto labelIntestazione colonne e il campo Elaborazione.

Il campo Elaborazione può assumere valore «0 - Totale» oppure «1 - Parziale» e serve a velocizzare l'elaborazione dello schema, specialmente se di gruppo. L'Elaborazione Parziale, a differenza di quella Totale, elabora solo i Conti interessati e non tutti; questa opzione è disponibile solo per i Conti della Contabilità Generale (campo Tipo Conti uguale a 1).

Il tasto labelIntestazionecolonne permette di assegnare alle colonne un'intestazione diversa da quella standard:

La colonna TF - Tipo formattazioneè stata implementata in modo da gestire anche i colori. I valori previsti sono:

0 = Standard (nessuna formattazione)
1 = Boldgrassetto, solo in stampa del report
2 = Yellowgiallo, solo sul report a video
3 = Limelime, solo sul report a video
4 = Greenverde, solo sul report a video
5 = Aquaacqua, solo sul report a video
6 = Greygrigio, solo sul report a video
7 = Redrosso, solo sul report a video
8 = Blueblu, solo sul report a video
9 = Oliveoliva, solo sul report a video

 

La manutenzione della posta è stata implementata in modalità data-grid:

 

Riclassificazione Bilancio - Duplica: nuova funzione

Percorso funzione

D20 1.1 15 2    

Implementata la funzione di Duplica degli Schemi di Bilancio: operativamente, il programma richiede il codice dello Schema origine da duplicare e propone, nella sezione Nuovo schema, la descrizione dello Schema con possibilità di modifica.

In seguito a Convalida, sarà generato un nuovo Schema di Bilancio uguale all'originale, comprese anche le formule e i calcoli; dopo la generazione, si accederà in automatico alla manutenzione del nuovo Schema generato, a cui sarà possibile apportare eventuali modifiche.

 

Bilanci Riclassificati - Generazione Report: implementazioni

Percorso funzione

D20 3.18 15 1    

Implementata la possibilità di richiedere la generazione dei Bilanci Riclassificati per tutte le Ditte del gruppo e non solo per singola Ditta.Operativamente, se s'imposta una Ditta di gruppo, il programma visualizza l'apposito tasto label Ditte del gruppo:

Cliccando su questo tasto, si attiva una window con l'elenco di tutte le Ditte del gruppo selezionato, con possibilità di escluderne una o più di una dalla generazione:

Ovviamente, anche le simulazioni saranno effettuate per tutte le Ditte del Gruppo. A questo proposito, si segnala la possibilità di effettuare le simulazioni anche per Fatture/NC da ricevere e Fatture/NC da emettere, oltre che per Rimanenze di magazzino e Fatture da ricevere. Queste nuove scelte effettuano il calcolo a partire dai movimenti di magazzino, diversamente dall'altra scelta che parte dal Magazzino fiscale. Qualora si selezioni Rim. Mag. e fatt. da ricevere e Fatture/NC da ricevere, il calcolo per le Fatture da ricevere sarà eseguito in base al nuovo metodo, cioè partendo dai movimenti di magazzino.

Alle Causali 26.500 - Rimanenze di magazzino e 26.501 - Attesa Fattura si sono aggiunte le seguenti:
26.502 - Valore NC da ricevere
26.511 - Valore Fatture da emettere
26.512 - Valore NC da emettere

Causale 26.502 - Valore NC da ricevere

Causale 26.511 - Valore Fatture da emettere

Causale 26.512 - Valore NC da emettere

Cambiando l'Anno contabile, le Date di Inizio e Fine saranno automaticamente adeguate all'Anno impostato.

 

Bilanci Riclassificati - Manutenzione Report: implementazioni

Percorso funzione

D20 3.18 15 2    

La manutenzione della posta è stata implementata in modalità data-grid. Inoltre, se è stata richiesta la generazione di gruppo, saranno visibili anche le colonne Ditta e Denominazione.

Nella parte superiore della videata, è stato implementato un apposito tasto per richiedere la stampa del report. Cliccando su di esso, si attiva una window di filtro:

Identazione
Attivando questo indicatore, si ottiene uno spostamento di 2 caratteri a destra per ogni Livello.
Esempio:
Livello 1 - spostamento di 2 caratteri
Livello 3 - spostamento di 6 caratteri
Livello 0 - nessuno spostamento
Label
Attivare questo check-box per richiedere la stampa della label sul report.

É stato implementato un apposito tasto per richiedere la visualizzazione del report in formato ad albero. Per modificare il valore delle colonne, cliccare con il mouse sulla Descrizione e selezionare dalla option-list la colonna da modificare (Saldo o Saldo AP).

Per tornare alla visualizzazione in formato data-grid, cliccare nuovamente sul pulsante .

 

Bilanci Riclassificati - Schedulazione Generazione: implementazioni

Percorso funzione

DE0 1.20 20 21    

É possibile schedulare la generazione di uno Schema di Bilancio:

Operativamente, è sufficiente impostare la Ditta e lo Schema di Bilancio in corrispondenza del campo Argomento 1, quindi selezionare il giorno della settimana o del mese oppure la frequenza giornaliera con cui eseguire la schedulazione.

 

Prima Nota: implementazioni

Percorso funzione

D20 2.1 2      
  • Implementata l'Attività sui movimenti IVA
  • Implementata la ricerca alfabetica con il tasto F6 su Conti, Contropartite e Conto Divisione

Nei Dati Contabili della Ditta è stato implementato il campo Codice IVA corrispettivi: questo Codice sarà proposto in automatico in fase di registrazione in Prima Nota dei corrispettivi suddivisi o suddivisi con scorporo immediato.

Per le Fatture di Acquisto e Vendita invece, sarà proposta in automatico l'Aliquota 21% oppure il Codice assoggettamento IVA impostato sul Fornitore o sul Cliente (se maggiore di 0).

   

Inquiry Partitari Co.Ge.: implementazioni

Percorso funzione

D20 2.20 1      
  • Implementata la colonna Fil. in cui è visualizzata la Filiale di competenza del movimento contabile.
    Naturalmente questa implementazione riguarda solo le Ditte su cui è attiva la Gestione Filiale.
  • Ripristinata la visualizzazione della Data Operazione in rosso, per segnalare i giorni in cui il Saldo del Conto Cassa risulta negativo.

 

Inquiry Partitari Co.An.: implementazioni

Percorso funzione

D20 2.20 2      
  • Implementata la colonna Fil. in cui è visualizzata la Filiale di competenza del movimento contabile.
    Naturalmente questa implementazione riguarda solo le Ditte su cui è attiva la Gestione Filiale.
  • Ripristinata la visualizzazione della Data Operazione in rosso, per segnalare i giorni in cui il Saldo del Conto Cassa risulta negativo.

 

Stampa Giornale Contabile fino al 9° Anno Precedente

Percorso funzione

D20 3.14 2      

Implementata la possibilità di stampare il Giornale Contabile fino al 9° Anno Precedente, sia in simulato che in definitivo.

 

Stampa Liquidazione IVA Periodica: nuovo controllo movimenti

Percorso funzione

D20 3.15 1 3 1  

In fase di stampa definitiva della Liquidazione IVA Periodica, è stato implementato un controllo diretto ad accertare che NON ci siano ancora movimenti IVA da stampare sui Registri. Qualora siano rilevati dei movimenti, il programma provvederà a segnalarlo con il messaggio «REGISTRI IVA ancora da stampare» e, nel caso di conferma da parte dell'Utente (con Ok o INVIO), l'elaborazione NON sarà eseguita.

Il controllo è eseguito solo se è stata impostata la stessa Ditta.

 

Lista Movimenti IVA: nuova funzione

Percorso funzione

D20 3.15 1 5    

Nuova funzione di interrogazione dei movimenti IVA (Tipo lavoro = Interrogazione) e di modifica della classificazione sul movimento (Tipo lavoro = Modifica).

In entrambi i casi, in fase di accesso alla funzione, è prevista l'impostazione dei seguenti campi:

Ditta

Anno
La funzione di interrogazione può essere richiesta per l'Anno corrente (valore 0) o fino al nono Anno precedente.

Tipo Operazione
É possibile interrogare i movimenti IVA relativi agli Acquisti (valore 0), alle Vendite (valore 1) o ai Corrispettivi (valore 5).

Conto
É possibile interrogare i movimenti IVA relativi ad uno specifico Conto, inserendone il codice in questo campo, oppure, impostando 0(zero), estendere l'interrogazione a tutti i Conti.

Data Operazione da
Impostare la data d'inizio lettura dei movimenti: questa data NON può essere anteriore al 1° gennaio dell'Anno selezionato.

Data Operazione a
Impostare la data di fine lettura dei movimenti: questa data NON può essere posteriore al 31 dicembre dell'Anno selezionato.

Interrogazione Movimenti IVA

Il programma visualizza i movimenti IVA corrispondenti ai parametri impostati dall'Utente; le righe sono colorate alternativamente in giallo e bianco per contraddistinguere ciascuna operazione dalla successiva.

Modifica Classificazione su Movimenti IVA

Se si accede in Modifica, dopo l'impostazione dei parametri di filtro, il programma visualizza la lista dei movimenti IVA e il cursore si posiziona sulla cella Class (Classificazione) della 1° riga, per consentire di modificare la classificazione del movimento. All'atto della modifica, il check-box a sinistra del movimento modificato risulterà spuntato, in modo da segnalare l'avvenuta variazione.
Utilizzare il tasto INVIO per spostarsi da una riga all'altra.

Al termine della modifica, digitando il tasto Esc o F12, sarà visualizzato il seguente messaggio:

Con la conferma del messaggio, le modifiche apportate saranno convalidate e le righe elaborate saranno colorate di verde.

 

Prospetto di Raccordo Bilancio CEE: implementato Dettaglio Co.An.

Percorso funzione

D20 4.1 1/2 5    

Il Prospetto di Raccordo è stato implementato per fornire il dettaglio delle poste economiche sulla Contabilità Analitica. Per fare questo, in corrispondenza del parametro Tipo Situazione sono state aggiunte le seguenti scelte:

2 = Analitica con dettaglio Co.An.
3 = Sintetica con dettaglio Co.An.