Passa al contenuto principale

Amministrazione

Amministrazione

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D20 Amministrazione 6.0.8.0 13/12/2011

 

Assegnazione Conti Standard: Mastro Ordini Produzione su Commessa

Percorso funzione

D20 1.1 9 4 2  

Implementato il Conto Standard 99992 - Mastro Clienti Produzione Commessa che, se valorizzato, sarà proposto di default come Mastro Clienti, nelle funzioni che gestiscono la Produzione degli Ordini su Commessa.

 

Parametri Funzionali Ditta: Implementazioni

Percorso funzione

D20 1.1 9 4 4  

Implementato il parametro Codice IVA abituale che, se valorizzato, sarà proposto in automatico in fase d'immissione in Prima Nota.

Implementato il parametro Centro di Costo/Ricavo generico che, se valorizzato, sarà proposto in sostituzione del Codice 9900, in tutti i casi in cui il Centro di Costo/Ricavo è uguale a 0(zero).

 

Anagrafica Clienti/Fornitori: implementazioni

Percorso funzione

D20 1.2 1/2 1    

Implementata la funzionalità di find (tasto F8) in corrispondenza del campo Codice assoggettamento IVA, per consentire la ricerca della Tabella IVA.

 

Immissione Prima Nota: gestione Insoluti su Titoli

Percorso funzione

D20 2.1 1      

In Prima Nota è stata implementata la gestione degli insoluti sui titoli (R.I.D., R.B., ...), con la registrazione automatica dei movimenti in dare sul Cliente, se si utilizza una Causale con Tipo Operazione uguale a B - Insoluti.

Operativamente, dopo aver indicato il Conto Banca, la Scadenza (forzare con il tasto F3 per impostare 0) e l'Importo, il programma visualizza in una window l'elenco dei Titoli scaricati alla data impostata:

La window rimane a video anche se NON sono stati intercettati titoli, in modo da permettere all'Utente, mediante il tasto page up, di posizionarsi sul campi Conto e Scadenza ed impostare la ricerca su parametri diversi, senza dover ritonare alla videata della Prima Nota. Per selezionare i titoli d'interesse, cliccare sul check-box corrispondente oppure, attivando il check-box sull'intestazione del data-grid, si selezionano massivamente tutti i titoli visualizzati. L'Importo dei titoli selezionati è visualizzato nel campo Totale insoluto in alto a destra ed è questo Importo che sarà addebitato sulla Banca. Si sottolinea la possibilità di comprendere in un'unica registrazione più titoli, anche se intestati a Clienti diversi.

Cliccando sul pulsante in corrispondenza di ciascuna riga, si ottiene l'elenco delle Fatture che sono comprese nel titolo selezionato.

A questo punto, convalidando la selezione, si ritorna sulla videata della Prima Nota e, dopo aver impostato la Descrizione aggiuntiva (se prevista), in automatico saranno effettuate le registrazioni in dare sul Cliente e quindi sarà completata l'operazione; se invece si annulla la selezione con il tasto Exit (Esc o F11), la registrazione continuerà con la modalità ordinaria.

Se dalla funzione di Manutenzione Movimenti Prima Nota, si cancellano una o più righe di insoluto sui Clienti, in automatico i titoli ad essi collegati torneranno ad essere scaricati, senza necessità di eseguire alcuna operazione.

 

Immissione Prima Nota: implementazioni

Percorso funzione

D20 2.1 1      

Nella videata di selezione Ditta, è stata implementata la funzionalità di ricerca (tasto F8) in corrispondenza del campo Serie Numerazione.

A partire dalla presente release è stato previsto che, all'atto della rilevazione della ritenuta d'acconto in Prima Nota, il codice di assoggettamento a ritenuta sia assunto dal Conto Divisione anzichè dal Rapporto Contabile.

 

Immissione Prima Nota - Carico Cespite: implementazioni

Percorso funzione

D20 2.1 1      

In fase di Carico Cespite, è stato implementato un apposito controllo sulla Quantità di vendita o dismissione, la quale NON può essere superiore alla Quantità in essere. É comunque possibile forzare il dato con il tasto F3.

In fase di registrazione di un Cespite, è stata implementata la possibilità d'inserire anche il Numero del Documento.

 

Immissione Prima Nota - Dismissione Cespite: scritture contabili analitiche

Percorso funzione

D20 2.1 1      

La registrazione di Dismissione Cespite è stata aggiornata in modo da evidenziare, in maniera analitica, lo storno del Fondo Ammortamento sul Conto di Immobilizzazione e la rilevazione dell'eventuale plusvalenza/minusvalenza sul Conto Contabile dell'Immobilizzazione stessa.

Questa implementazione si basa sull'utilizzo delle seguenti Causali Contabili:
  • 22.600 - Vendita/Dismissione Bene (già presente)

  • 22.621 - Plusvalenza Dismissione Cespite(Nuova)

  • 22.622 - Minusvalenza Dismissione Cespite(Nuova)

  • 22.629 - Recupero Interferenze Fiscali(Nuova)

  • 22.640 - Storno Fondo Recupero Interferenze Fiscali(già presente)

     

 

Manutenzione Movimenti Ordinari: implementata find su Serie Numerazione

Percorso funzione

D20 2.1 2      

Nella videata di Manutenzione Movimenti Ordinari, è stata implementata la funzionalità di ricerca (tasto F8) in corrispondenza del campo Serie/Sezionale; inoltre, passando con il cursore del mouse su questo stesso campo, si ottiene la descrizione della Serie/Sezionale.

 

Inquiry Partitari Co.Ge./Co.An.: implementata colonna Serie

Percorso funzione

D20 2.20 1/2      

Implementata nel data-grid la colonna Serie.