Passa al contenuto principale

Produzione

Produzione

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D26 Produzione 6.0.8.0 13/12/2011

 

Programmazione Ordini su Commessa: impostazione Linea di Confezionamento

Percorso funzione

D26 2.1 3 1    

In fase di Programmazione degli Ordini di Produzione su Commessa, è stata implementata l'impostazione obbligatoria della Linea di Confezionamento.

In questo modo diventa possibile, per uno stesso Articolo e nell'ambito di una stessa Commessa, programmare nello stesso giorno la Produzione su due o più Linee di Confezionamento diverse.

La Linea di Confezionamento sarà proposta in fase di Stampa Etichette, nonchè visualizzata nella funzione di Inquiry Programmazione su Commessa. Le Linee di Confezionamento devono essere preventivamente codificate nell'apposita Tabella Procedurale del modulo Gestione Servizi.

 

Produzione su Commessa - Etichette Colli: implementazioni

Percorso funzione

D26 2.1 3 2    

La funzione di Stampa Etichette Colli da Ordini di Produzione si è arricchita di nuove funzionalità, che sono di seguito descritte.

Nella prima videata di selezione degli Ordini di Produzione, sono stati introdotti i campi:

  • A partire dal, per indicare la data di partenza degli Ordini per i quali stampare le Etichette
  • Numero Ordine, qualora l'Etichetta debba essere stampata per un singolo Ordine

Se l'Utente indica il Numero dell'Ordine, accederà direttamente alla funzione di selezione Articoli per la stampa delle Etichette.

In questa videata sono state introdotte delle novita:

  • è visualizzata la Linea di Confezionamento assegnata in fase di Programmazione Ordini di Produzione (colonna del data-gridL.Conf)
  • è visualizzato il numero delle Etichette precedentemente stampate per ogni Articolo della Commessa (colonna del data-gridGià Stam.)

Anche la videata di input dei dati da stampare sulle Etichette ha subito delle modifiche:

  • il Numero delle Etichette da stampare è proposto in automatico, come differenza tra le Quantità ancora da produrre (ma già programmate) e il numero delle Etichette già stampate in precedenza
  • la Linea di Confezionamento NON è più selezionabile perchè è assegnata in fase di Programmazione Ordini
  • solo per le Aziende del Cluster Pastificio, il Lotto di Produzione è proposto in automatico nel formato «Pyyyymmdd» (dove y = anno; m = mese; d = giorno)
  • implementata la possibilità d'indicare il Lotto di un Componente primario da stampare sulle Etichette (ad esempio il Lotto della semola)
  • solo per le Aziende del Cluster Pastificio, il Lotto del Componente è proposto in automatico nel formato «Pyyyyss» (dove y = anno; m = mese; s = numero settimana dell'anno)

Infine, a partire da questa release, il profilo e la modulistica di questa funzione di Stampa Etichette sono stati differenziati da quelli della Stampa Etichette Colli standard (D27 - 2.3 - 1 - 18 - 7).
Inoltre, sulle Etichette degli Ordini di Produzione è stata introdotta la possibilità di stampare i seguenti dati:

  • Codice Cliente intestatario dell'Ordine
    Analitico (numerico di 7 caratteri) + Mastro (numerico di 2 caratteri)
  • Ragione sociale del Cliente intestatario dell'Ordine
    Alfanumerico di 45 caratteri
  • Data dell'Ordine di Vendita
    (Numerico di 8 caratteri)
  • Numero dell'Ordine di Vendita
    (Numerico di 7 caratteri)
  • Data dell'Ordine esterno
    Riferimento per il Cliente (numerico di 8 caratteri)
  • Numero dell'Ordine esterno
    Riferimenti per il Cliente (alfanumerico di 15 caratteri)
  • Lotto del Componente Primario
    (Alfanumerico di 20 caratteri)

 

Inquiry Programmazione su Commessa: implementazioni

Percorso funzione

D26 2.1 3 12    

Nella presente funzione d'Inquiry è stato introdotto tra i parametri di filtro anche la Linea di Confezionamento, assegnata in fase Programmazione degli Ordini.

Inoltre, nel data-grid è stata aggiunta la colonna Linea, in cui è appunto visualizzata la Linea di Confezionamento.

 

Conferma Ordini su Commessa: implementata procedura schedulata

Percorso funzione

DE0 1.20 20 21    

La funzione di Conferma degli Ordini di Produzione è stata resa schedulabile come processo da eseguire in modalità batch.

La funzione eseguita in modalità schedulata processa tutti i pallets letti da DSPm e «caricati» in SIGEA, ai quali è stato associato l'Ordine di Produzione in fase di Stampa Etichette da Ordini di Produzione su Commessa.

Questo comporta:

  • la generazione dei movimenti di carico produzione, associando il Codice SSCC e il Lotto di produzione letto dai DSPm
  • la generazione dei movimenti di scarico produzione, in base alle quantità prodotte
  • l'assestamento degli Ordini di Produzione, per aggiornare le quantità prodotte e stornare le quantità programmate, nonchè aggiornare lo Stato dell'Ordine nel caso risulti «completato»