Dichiarazione IVA
Dichiarazione IVA
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| DA5 | Dichiarazione IVA | 6.1.6.0 | 01/10/2013 |
Tabella IVA
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 2 | 1 | - | - |
|
Tipo IVA
Comunicaz. dati rilev. IVA
|
Anagrafica Clienti/Fornitori
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 1/2 | 1 | - | - |
|
Comunicaz. dati rilevanti IVA
Nel caso di Clienti/Fornitori a cui siano intestati sia movimenti da includere che movimenti da escludere ai fini dello Spesometro, il Conto deve essere incluso. L'esclusione dei movimenti sarà gestita dal programma in base all'Aliquota IVA utilizzata.
|
GQM Controllo Partita IVA/Codice Fiscale Soggetto Spesometro
Percorso funzione
| D20 | 1.26 | - | - | - | - |
|
Sono previste due apposite GQM che forniscono l'elenco dei Clienti e dei Fornitori movimentati nell'anno 2012, riportando per ciascuno la Partita IVA, il Codice fiscale e l'indicazione di soggetto incluso/escluso nello Spesometro. Strumento utile per individuare la mancanza della Partita IVA o del Codice fiscale su uno o più soggetti.
|
Manutenzione Intermediario
Percorso funzione
| DA5 | 1.20 | 20 | - | - | - |
|
Coloro che eseguono per la prima volta l'invio telematico delle Dichiarazioni, devono necessariamente compilare i dati anagrafici dell'Intermediario. Di seguito è proposta una videata d'esempio:
Intermediario Dati anagrafici Numero iscrizione CAF Tipo
Sede Max progressivo
|
Comunicazione Dati rilevanti IVA - Generazione Co.Ge.
Percorso funzione
| DA5 | 1.17 | 2 | - | - | - |
|
Il programma di Generazione rileva dai movimenti IVA della Contabilità Generale, aventi data registrazione 2012, i dati fiscali per poi consolidarli in un apposito archivio, utile per l'invio telematico. Non è necessario aver stampato i Registri IVA.
La fase di Generazione includerà solo i soggetti, per i quali il campo Comunicazione dati rilevanti IVA assume valore maggiori di 0 (da 1 a 4). Il programma richiede l'impostazione del codice Ditta. L'attivazione del check-boxSimulato non determina la generazione dei dati ai fini dello Spesometro, ma solo la visualizzazione dei Documenti candidati allo Spesometro, distinti per singolo Cliente e Fornitore.
|
Comunicazione Dati rilevanti IVA - Manutenzione
Percorso funzione
| DA5 | 1.17 | 1 | - | - | - |
|
Dopo aver impostato la Ditta (se non esiste si accede automaticamente alla fase d'inserimento), è possibile selezionare la funzione di Manutenzione, cliccando sul pulsante
Frontespizio Il frontespizio è compilato in automatico dalla fase di Generazione ed è composto da 3 videate. Frontespizio: 1° Videata
Frontespizio: 2° Videata
Frontespizio: 3° Videata
Per selezionare l'Intermediario, quindi far assumere in automatico i dati, impostare il tasto F4 sulla Convalida. Impegno a trasmettere la comunicazione predisposta
Data dell'impegno Protocollo telematico da sostituire o annullare Protocollo documento da sostituire o annullare Dichiarazione già generata Archivio telematico in cui è generata la comunicazione
Operazioni documentate da Fattura L'inserimento o la modifica dei dati fiscali è previsto tramite l'impostazione della Partita IVA o, in mancanza, del Codice fiscale. La ricerca è prevista solo per Partita IVA o Codice fiscale, seguito dal tasto F8.
La stessa modalità di compilazione è prevista anche per i quadri Operazioni senza fattura, Operazioni con soggetti non residenti e Acquisti di servizi da non residenti.
Riepilogo Il quadro di riepilogo è compilato in automatico e non è modificabile.
Inquiry Funzionalità di controllo che elenca tutti i soggetti dello Spesometro destinati a confluire nel file per la trasmissione telematica.
|
Comunicazione Dati rilevanti IVA - Telematico
Percorso funzione
| DA5 | 1.20 | 5 | - | - | - |
|
La funzione richiede semplicemente l'impostazione della Ditta. Qualora si voglia modificare l'Intermediario, invece, è sufficiente impostare il tasto page up. L'Intermediario può anche essere impostato a 0(zero), se NON è presente sulla Ditta, perchè essa stessa effettua l'invio.
In seguito a Convalida, il programma provvederà a generare un file nella directory «/GD/dif/tele/cri».
La parte decimale invece, è composta da 2 caratteri che identificano l'anno di emissione. Esempio: Telematico della Ditta 1. Sarà generato un file denominato 00001CRI.13.
|
Stampa
Percorso funzione
| DA5 | 3.5 | - | - | - | - |
|
La funzione prevede la stampa dei moduli previsti dalla normativa, sia su stampante laser che in formato pdf.
|





corrispondente o impostandone il codice nel campo Selezione:







Nessun commento