Passa al contenuto principale

Ciclo Attivo

Ciclo Attivo

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D27 Ciclo Attivo 6.1.9.0 08/04/2014

 

Nuovo Metodo di Distribuzione Documenti per Residuo Ordini

Percorso funzione

D27 1.2 1 1 - -

Implementata la possibilità di definire il Metodo di Distribuzione per gestire le specifiche della Comunicazione del Residuo degli Ordini di Vendita, da inviare ai Clienti.

 

Comunicazione Residuo Ordini: nuova funzione

Percorso funzione

D27 2.1 3 6 6 -

Questa nuova funzione permette di stampare, ed eventualmente inviare via e-mail/fax, la Comunicazione di un Ordine di Vendita non ancora evaso.

 

Conferma Proposta di Consegna con invio Comunicazione Residuo Ordini

Percorso funzione

D27 2.3 1 5 3 -

In fase di Conferma di una Proposta di Consegna, sarà stampata e/o inviata la Comunicazione di Residuo Ordini al Cliente, se sussistono i seguenti requisiti:

  • sul Cliente è attivo il Metodo di Distribuzione per la Comunicazione del Residuo Ordini
  • sul Metodo di Distribuzione è attivo il check-boxInvio automatico
  • l'Ordine risulta ancora inevaso (se attivo il check-box Elabora stralci proposte, anche gli stralci delle Proposte di Consegna saranno considerati quantità residue)

 

Aggiorna Residuo da Comunicazione al Cliente: nuova funzione

Percorso funzione

D27 2.1 3 10 9 -

Questa nuova funzione permette di elaborare le risposte ricevute dai Clienti, in seguito all'invio della Comunicazione di Residuo Ordini.

 

Tabella Procedurale SMT: nuovo parametro per Residuo Ordini

Percorso funzione

DE0 1.1 7 - - -

Per abilitare l'invio della Comunicazione Residuo Ordini via e-mail, è necessario inserire la nuova Classe documentale ORDI, nella tabella procedurale SMT - Server di Posta in Uscita.
Inoltre, affinchè la risposta del Cliente possa essere intercettata da ArXivar, è indispensabile che:

  • nell'Oggetto della e-mail, siano presenti le parole chiave «MAIL.ORDI» e «ILOG__DMI», seguite dalla variabile «@ILOG__DMI»
  • il Cliente risponda direttamente alla e-mail ricevuta dal Fornitore e non mediante l'invio di una nuova e-mail

 

Stampa Listini Dedicati: ordinamento righe

Percorso funzione

D27 1.5 4 7 - -

Implementata la possibilità di selezionare l'ordinamento di stampa delle righe, nell'ambito di un determinato Listino Dedicato. A questo scopo è stato introdotto il campo Ordinamento righe, che può assumere i seguenti valori:

0 = per Codice Articolo
1 = per Descrizione Articolo
2 = per Gruppo Articoli (in questo caso sarà stampato anche il Sottogruppo Articoli)
3 = per Sottogruppo Articoli (in questo caso sarà stampato anche il Gruppo Articoli)
4 = per Codice ECR
5 = per ordine Cronologico (in base all'ordine d'inserimento delle righe nel Listino)

 

Immissione Ordini Clienti: pulsante Ultime Vendite

Percorso funzione

D27 2.1 3 2 - -

Tra i dati forniti nella window delle ultime 10 vendite (pulsante in corrispondenza della Descrizione Articoli), sono stati introdotti anche il Numero Colli e la Quantità.

 

Emissione D.d.t.: non stampare Importo Sconto Natura/Merce

Percorso funzione

D27 2.3 2 - - -

A partire da questa release, è stata implementata la possibilità di NON stampare l'Importo dello Sconto Natura/Merce sui Documenti di Trasporto. Per attivare questa opzione solo su singoli Clienti, valorizzare opportunamente il campo Tipo Emissione Documenti nella videata Dati Fatturazione (3° videata) dell'Anagrafica di ciascuno. Per intervenire massivamente su più soggetti, invece, contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software.

 

Emissione Documenti Consegna: evidenzia righe promo

Percorso funzione

D27 2.3 2 - - -

A partire da questa release, è stata implementata la possibilità di evidenziare sui Documenti di Consegna, le righe su cui sono state applicate promozioni/canvass oppure righe di sconto natura/merce: queste righe saranno contraddistinte dalla lettera P. Ovviamente, è necessario che sia attiva la stampa delle condizioni commerciali sui Documenti di Consegna.

 

Stampa Lista di Carico

Percorso funzione

D27 2.3 2 2 - -

Nella funzione di Stampa Lista di Carico, è stata implementata la possibilità d'impostare i seguenti parametri di filtro:

  • Fornitore, per elaborare tutti gli Spedizionieri agganciati ad uno stesso Fornitore
  • Spedizioniere, per elaborare un singolo Spedizioniere
  • Periodo di carico

Inoltre, impostando un determinato Fornitore o Spedizioniere, attraverso il check-boxRiepilogo, è prevista la possibilità di generare la Lista di Carico riepilogativa (ossia un'unica stampa per tutte le Liste selezionate).

 

Import Documenti Concessionari

Percorso funzione

D27 2.8 2 12 2 -

Apportate alla funzione Import Documenti Concessionari, fase di Generazione Movimenti, le seguenti implementazioni:

  • possibilità d'importare i documenti anche per quei Concessionari che hanno più punti di consegna (legati tra loro dal Rapporto Contabile)
  • è stata ampliata la ricerca delle Condizioni Commerciali per le Note Credito, prevedendo che questa sia effettuata non soltanto sui documenti fatturati, ma anche su quelli non ancora fatturati
  • in fase di valorizzazione Note Credito, saranno visualizzati in un data-grid tutti gli Articoli per i quali le Condizioni Commerciali non risultano oppure risultano su documenti non ancora fatturati

 

Inquiry Movimenti Ordini: filtro ECR Articoli

Percorso funzione

D27 2.20 1 - - -

Implementata la possibilità d'interrogare gli Ordini, impostando il codice ECR come parametro di filtro.

 

Inquiry Movimenti Magazzino

Percorso funzione

D27 2.20 3 - - -

Implementata la possibilità d'interrogare i Movimenti di Magazzino, impostando il codice ECR degli Articoli come parametro di filtro.
Inoltre, nel data-grid di visualizzazione dei movimenti è stato introdotto un nuovo pulsante , sul quale è possibile:

  • con il tasto sinistro del mouse, visualizzare il dettaglio dei Lotti della riga del movimento
  • con il tasto destro, invece, si attiva la option-list per accedere alla funzione d'Inquiry Lotti oppure Inquiry Lotti ed SSCC

 

Reso da Documenti Fatturati

Percorso funzione

D27 2.3 4 6 - -

Questa nuova funzione permette di registrare il Reso dei Documenti di Consegna già fatturati. La modalità operativa è identica a quella prevista per registrare il Reso sui Documenti non fatturati (funzione Varia & Archivia - Modifica & Cancella).

É possibile limitare l'accesso a questa funzione, prevedendo l'inserimento di una password sul menù.

 

Assestamento Reso Fresco: nuova scelta Nota Credito da Reso

Percorso funzione

D27 3.3 1 15 2 -

La funzione di Assestamento Reso Fresco è stata dettagliata nelle seguenti scelte di menù:

1 - da Convenzione
2 - Nota Credito da Reso

Scegliendo l'opzione 1 - da Convenzione, il programma considererà solo le Consegne non fatturate e provvederà ad accreditare il Reso, in base al criterio previsto sulla Convenzione (emetti Nota Credito di Reso oppure includi il Reso nella Fattura di fine periodo). Funzione già disponibile nella precedente release.

Scegliendo l'opzione 2 - Nota Credito da Reso, invece, saranno considerati tutti i Documenti di Consegna del periodo (a prescindere che siano fatturati o meno) e il Reso sarà sempre accreditato tramite emissione di una Nota Credito di Reso.

É possibile limitare l'accesso a questa funzione, prevedendo l'inserimento di una password sul menù.

 

Allestimento Pasta Fresca

Percorso funzione

D27 - - - - -

L'obiettivo di questa gestione consiste nell'ottimizzare il processo di Allestimento, nelle fasi di preparazione della merce e avviamento.