Passa al contenuto principale

Amministrazione

Amministrazione

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D20 Amministrazione 6.2.1.0 27/10/2014

 

Anagrafica Cliente: nuovo campo Id mandato SDD

Percorso funzione

D20 1.2 1 1 - -

Nella videata Dati Finanziari dell'Anagrafica Cliente, è stato implementato il campo Id mandato SDD, necessario ai fini della generazione SDD in formato xml (elettronico). Il programma controlla che siano valorizzati sia la data di Sottoscrizione che l'Id del mandato e segnala con un messaggio l'eventuale mancanza di uno dei due campi (è comunque possibile forzare con il tasto F3).

In fase di Generazione SDD (ex RID) in formato xml, la mancanza di uno o di entrambi i dati impedisce la generazione del flusso. I Clienti su cui non sono indicati la data di Sottoscrizione e/o l'Id mandato, sono evidenziati in celle a sfondo rosso.

 

Passaggio Anno Dati Contabili

Percorso funzione

D20 1.25 1 - - -

Nell'ipotesi in cui esista già la Contabile Ditta per il nuovo Anno (gestione del budget), questa funzione è stata implementata per consentire che siano riportati a nuovo i dati della Contabile Anno Precedente, ad eccezione dei dati del budget, che saranno invece assunti dalla Contabile del nuovo anno.

 

Generazione Ratei e Risconti

Percorso funzione

D20 3.18 2 - - -

Questa funzione eseguirà automaticamente il passaggio d'anno dei Ratei e Risconti, al verificarsi delle seguenti condizioni:

  • elaborazione definitiva
  • elaborazione su anno precedente
  • elaborazione alla data di chiusura dell'esercizio fiscale
  • ditta in fase di passaggio anno

Il programma proporrà in automatico la data del Bilancio di apertura, nell'apposito campo della videata, con possibilità per l'Utente di modificarla.
Dopo la Convalida, saranno prima generati i Ratei e Risconti e poi, dopo l'eventuale stampa richiesta, sarà eseguito il passaggio d'anno.

 

Annullamento Chiusura/Apertura Conti

Percorso funzione

D20 1.16 10 6 - -

Questa nuova funzione permette di annullare la fase di Chiusura/Apertura Conti, prevista nell'ambito delle operazioni di Passaggio Anno.
Ovviamente, l'Annullamento può essere eseguito solo dopo aver espletato la Chisura/Apertura Conti e a condizione che non sia stato eseguito il Passaggio finale.

Dopo l'Annullamento, l'indicatore Stato Chiusure sulla Ditta e sui Conti assumerà valore 1 e, pertanto, dopo aver apportato le dovute correzioni, bisognerà rieseguire la fase di Chiusura/Apertura Conti.

Si precisa che: le scritture immesse manualmente dalla Prima Nota saranno escluse dall'Annullamento e, quindi, se necessario, dovranno essere cancellate manualmente.

 

Parametri Funzionali Ditta - campo Gestione Filiale

Percorso funzione

D20 1.1 9 4 4 -

Implementata la possibilità d'impostare il valore 2 (Sì, con Passaggio Anno per Filiale) nel campo Gestione Filiale. Se la Ditta intende gestire il Passaggio Anno per Filiale, occorre valorizzare a 2 quest'indicatore.

 

Passaggio Anno Dati Contabili - Chiusura e Apertura Conti per Filiale

Percorso funzione

D20 1.25 1 2 - -

Se l'indicatore Gestione Filiale sui Parametri Funzionali Ditta è impostato a 2, la fase di Chiusura e Apertura Conti sarà eseguita per Filiale. In questo caso, i Saldi Anno Precedente per Filiale saranno assunti dai movimenti contabili e non dal Conto; di conseguenza, in base alla movimentazione e alle dimensioni dell'archivio movimenti, l'elaborazione potrebbe durare più a lungo del normale Passaggio Anno.

 

Controllo Quadratura IVA: nuova funzione

Percorso funzione

D20 2.10 4 - - -

Questa nuova funzione permette di controllare se, per ogni operazione di Acquisto/Vendita con IVA, l'importo dell'imposta sul documento coincida con quello del rispettivo Conto IVA (Acquisti/Vendite/Sospesa) e, qualora gli importi non corrispondano, sarà visualizzata una riga di data-grid contenente i dati dell'Operazione (compreso il Numero), al fine di poterla individuare e correggere.

I Conti IVA Acquisti, IVA Vendite e IVA Sospesa sono assunti dalla tabella dei Conti Standard e, pertanto, se dovesse mancare il Conto IVA Acquisti o IVA Vendite, la funzione non potrà essere eseguita.

Questa funzione deve essere eseguita ogniqualvolta il Saldo del Conto IVA Acquisti o IVA Vendite non coincide con il Totale riportato nella Liquidazione, perchè permette appunto d'individuare l'operazione da correggere per allineare gli importi.

 

Liquidazione IVA Periodica

Percorso funzione

D20 3.15 1 3 - -

In fase di Liquidazione periodica, è stata implementata la memorizzazione dell'importo IVA di competenza del periodo successivo, anche in caso di elaborazione simulata. Così ad esempio, quando si stampa la Liquidazione di Aprile simulata, se quella di Marzo è stata stampata anche solo in simulato, il programma indicherà l'IVA di competenza del periodo precedente.

 

Analisi Contabili - Bilanci CEE

Percorso funzione

D20 4.1 - - - -

Implementata la segnalazione, tramite window, dell'eventuale Sbilancio tra Attivo e Passivo e dell'Anno in cui questo è stato rilevato (Anno Corrente, Anno Precedente o entrambi).
Eventuali Conti (con Saldo attivo o passivo) che non rilevano il rilancio al Bilancio CEE saranno visualizzati in un data-grid, al piede della videata, con indicazione del Saldo A.C. e A.P., della lettera A (se attività) oppure P (se passività) e della Classificazione.