Ciclo Attivo
Ciclo Attivo
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D27 | Ciclo Attivo | 6.4.1.0 | 18/01/2016 |
Parametri Funzionali Ditta: nuovo check-box Divisioni per Clienti
Percorso funzione
| D27 | 1.1 | 9 | 4 | 4 |
|
Nella 2° videata dei Parametri Funzionali Ditta, è stato introdotto il check-box Divisioni per Clienti, che attiva la possibilità di gestire le Divisioni per i diversi Clienti.
|
Anagrafica Clienti: gestione Divisioni per Clienti
Percorso funzione
| D27 | 1.2 | 1 | 1 |
|
Nella 2° videata (Dati Commerciali) dell'Anagrafica Clienti, se sulla Ditta è attivo il check-box Divisioni per Clienti, sarà visualizzato il tasto label Divisioni. Cliccando su di esso, si attiva la window che permette di gestire le Divisioni: nel data-grid sono visualizzate tutte le Divisioni già codificate, a sfondo bianco quelle già associate al Cliente e a sfondo grigio quelle che è possibile associare. Cliccando sul tasto Accept, si associa la Divisione al Cliente ed è possibile specificare eventualmente anche l'Agente e il Capo Area; al contrario, con il tasto Annulla, si elimina l'associazione della Divisione al Cliente. Attualmente, la gestione delle Divisioni per Cliente si attiva qualora sia previsto anche l'Alert di Variazione Fido Clienti (nell'apposita Tabella procedurale ALT). Nell'ipotesi in cui, sull'Alert sia previsto l'invio della e-mail di notifica della variazione fido, agli Agenti e Capi Area, e sulla Ditta sia attivo il check-box Divisioni per Clienti, la e-mail di notifica NON sarà inviata all'Agente impostato sul Cliente, bensì a tutti quelli indicati nelle Divisioni associate ai Clienti.
|
Anagrafica Spedizionieri/Mezzi Trasporto: stampa Etichette per Cartoni
Percorso funzione
| D27 | 1.1 | 1 | 7 |
|
Nell'Anagrafica Spedizionieri/Mezzi Trasporto, è stato introdotto il check-box Etichette Cartoni: se questo è attivo e sui Parametri Funzionali Ditta è prevista la gestione Allestimento Panifici, in fase di Generazione Allestimento Consegne Fresco, saranno stampate le Etichette Cartoni.
|
Generazione Allestimento Consegne Fresco: stampa Etichette per Cartoni
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 1 | 15 | 1 |
|
La stampa delle Etichette Cartoni sarà eseguita solo se è attivo il nuovo check-box Etichette Cartoni, nell'Anagrafica della navetta che effettua le consegne.
|
Ristampa Allestimento Consegne Fresco: stampa Etichette per Cartoni
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 1 | 15 | 4 |
|
La stampa delle Etichette Cartoni sarà eseguita solo se è attivo il nuovo check-box Etichette Cartoni, nell'Anagrafica della navetta che effettua le consegne.
|
Anagrafica Clienti: gestione file per Import flussi
Percorso funzione
| D27 | 1.2 | 1 | 1 |
|
Nella 2° videata (Dati Commerciali) dell'Anagrafica Clienti, è stato implementato il tasto label Import File, che serve ad acquisire i files FIO utili per la mappatura dei flussi di import dati. Cliccando su di esso, si attiva la window con l'elenco dei files FIO già associati al Cliente. Sono attivi i pulsanti per l'inserimento e la modifica. In fase d'inserimento, è richiesto d'impostare:
I files FIO devono essere presenti nella directory «$PROCLIB/fio». La denominazione deve essere di 12 caratteri, altrimenti il file non sarà ritenuto valido.
|
Assestamento Venduto - Import flussi: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 1 | 16 | 1 |
|
Questa nuova funzione permette d'importare a sistema il flusso del venduto.
|
Immetti Ordini Clienti: acquisizione Prezzo di Listino
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 3 | 2 |
|
In fase d'immissione delle righe di corpo, è stata implementata la possibilità di assumere in automatico il Prezzo di Vendita dell'Articolo dal Listino indicato dall'Utente. Operativamente, in corrispondenza del campo Prezzo unitario, è sufficiente digitare il numero del Listino seguito dal tasto F4. Digitando 3 + F4, sarà assunto il Prezzo di Vendita dell'Articolo dal Listino 3.
|
Immetti Ordini Clienti: input rapido Articoli
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 3 | 2 |
|
Nella window per l'input rapido degli Articoli dell'Ordine, sono stati implementati i seguenti parametri di filtro:
Inoltre, nel data-grid in cui sono elencati gli Articoli, è stata implementata la visualizzazione delle seguenti informazioni:
|
Convenzioni Clienti
Percorso funzione
| D27 | 1.8 | 1 | 2 |
|
Nella 1° videata dell'Anagrafica Convenzioni, è stato introdotto un apposito campo per indicare se, sulla Convenzione in oggetto, è attiva la Gestione del C/Vendita e con quale modalità.
In seguito all'attivazione del C/Vendita sulla Convenzione, il programma richiederà, con apposito messaggio attenzionale, di azzerare tutte le % di accreditamento reso. In caso contrario, non sarà possibile attivare la Gestione del C/Vendita sulle Convenzioni. La Gestione del C/Vendita sulla Convenzione comporta automaticamente le seguenti funzionalità:
|
Generazione Ordini Clienti da Ordini Ricorrenti
Percorso funzione
| D27 | 2.1 | 2 | 2 |
|
La funzione è stata implementata per prevedere la visualizzazione automatica della Causale Ordini in C/Vendita ed apposita segnalazione qualora questa non risulti codificata. Qualora l'Utente non provveda a codificare la Causale per gli Ordini in C/Vendita, nonostante la segnalazione, gli Ordini che avrebbero dovuto assumere questa Causale Non saranno generati, l'Utente sarà avvertito con un messaggio della mancata generazione e questa situazione sarà loggata come forzatura.
|
Allestimento Consegne Fresco - Emissione Documenti Consegna
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 1 | 15 | 9 |
|
La funzione è stata implementata per prevedere la visualizzazione automatica della Causale Consegna in C/Vendita ed apposita segnalazione qualora questa non risulti codificata. Qualora l'Utente non provveda a codificare la Causale di Consegna in C/Vendita, nonostante la segnalazione, i Documenti che avrebbero dovuto assumere questa Causale Non saranno generati, l'Utente sarà avvertito con un messaggio della mancata generazione e questa situazione sarà loggata come forzatura.
|
Varia & Archivia - Registrazione del Reso
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 4 | 4 | 2 |
|
Per i Clienti su cui è prevista la gestione del C/Vendita, la Causale impostata deve essere compatibile con il C/Vendita. In caso contrario, l'Utente sarà avvisato con apposita segnalazione e dovrà indicare una Causale Magazzino avente Causale Trasporto compatibile con il C/Vendita. Analogo discorso vale anche per i Documenti di Reso generati automaticamente ed immessi dalla funzione in cui è possibile indicare eventuali variazioni alla partenza e all'arrivo. In questo caso, i Documenti di Reso saranno generati con una Causale tipo 46.014 - Reso effettivo Clienti C/Vendita.
|
Assestamento Venduto - Generazione movimenti di assestamento: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 1 | 16 | 2 |
|
Mediante questa nuova funzione è possibile generare i movimenti di Differenza Invenduto da accreditare o addebitare, relativamente ai Clienti per i quali è attiva la Gestione del C/Vendita e che saranno altresì esclusi dalla funzione di Assestamento del Reso. Le Causali interessate in fase di generazione dei movimenti di accredito/addebito sono: Poichè è possibile che si verifichino entrambe le situazioni, la Causale del Documento sarà sempre la 46.016, mentre sulle singole righe potrebbero esserci entrambe. La movimentazione di accredito/addebito sarà generata, per ciascun Articolo, se è presente almeno un movimento di consegna e di venduto. Saranno generati Documenti ad-hoc tutti con Data fine mese e con una Numerazione dedicata, affinchè sulla Fattura si possano distinguere i movimenti di consegna (D.d.t.) da quelli di accredito/addebito (Docum. n.).
|
Gestione Distribuzione Documenti - Genera file di Rifatturazione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 20 | 10 | 1 |
|
La funzione di generazione movimenti per la Rifatturazione è stata implementata per includere anche la movimentazione con Causale Trasporto C/Vendita.
|
Assestamento Venduto - Inquiry Venduto: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 1 | 16 | 3 |
|
Questa nuova funzione permette d'interrogare la movimentazione inerente al venduto, che risulta importata a sistema. Il programma visualizza:
Cliccando sul pulsante
|
Assestamento Venduto - Situazione Venduto/Assestato: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 1 | 16 | 7 |
|
Questa nuova funzione permette di generare un report inerente la situazione del venduto/assestato di un determinato Rapporto Contabile, nell'ambito di un preciso intervallo temporale.
|
Assestamento Venduto - Ripristino Venduto: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 3.3 | 1 | 16 | 11 |
|
Questa nuova funzione permette di ripristinare i movimenti del venduto importati a sistema, eliminando i Documenti di accredito/addebito generati dalla funzione di Generazione movimenti di assestamento. Si presti attenzione al fatto che: se i Documenti di addebito/accredito risultano già fatturati, Non sarà possibile procedere con il ripristino del venduto.
|
Incasso e Firma Documenti accompagnatori: nuova funzione
Percorso funzione
| D27 | 2.3 | 2 | 20 |
|
Questa nuova funzione permette all'Utente di apporre la firma grafometrica sui Documenti accompagnatori e rilevare contestualmente l'incasso con rimessa diretta.
|
Inquiry Movimenti Magazzino
Percorso funzione
| D27 | 2.20 | 3 |
|
Se sulla Ditta è attiva la Gestione Commesse, tra i parametri di filtro sarà possibile impostare anche il Codice Commessa e il N. Commessa di Terzi, al fine di visualizzare solo i movimenti di magazzino riferiti alla Commessa indicata. Qualora tra i parametri di filtro non sia stata indicata la Commessa, ma sulla Ditta è comunque attiva la Gestione Commesse, nel data-grid di visualizzazione della movimentazione di magazzino saranno visualizzate le colonne con il Codice interno della Commessa e quello eventualmente assegnato da Terzi.
|
nel data-grid centrale, si visualizza la movimentazione del solo flusso selezionato. Per ripristinare la visualizzazione della movimentazione di tutti i flussi, cliccare nuovamente sullo stesso pulsante
Nessun commento