Passa al contenuto principale

Magazzino

Magazzino

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D28 Magazzino 6.4.1.0 18/01/2016

 

Raggruppamenti Articoli: nuova funzione

Percorso funzione

D28 1.1 4 20    

Questa nuova funzione permette d'inserire i Raggruppamenti da utilizzare per la codifica degli Articoli di Magazzino. Più precisamente, da questa funzione, l'Utente può gestire:

  • il Formato
  • il Confezionamento
  • la Pesata
  • tutti i 9 Raggruppamenti dell'Articolo

Relativamente ai 9 Raggruppamenti dell'Articolo, a partire da questa release, è stata prevista la possibilità di personalizzare per Ditta, le Descrizioni (estesa, ridotta e tooltip) riportate in videata, attraverso la nuova Tabella procedurale NOM - Nomenclatura.

 

Tabella Gruppi & Sottogruppi Articoli

Percorso funzione

D28 1.1 4 1    

Nella tabella Gruppi & Sottogruppi Articoli, è stato introdotto il check-box Articoli di tipo Food, attivabile solo in fase di codifica di un Sottogruppo, per indicare che gli Articoli appartenenti a quel Sottogruppo sono di tipo food.

 

Anagrafica Articoli

Percorso funzione

D28 1.3 1      

L'Anagrafica degli Articoli è stata rivisitata.

1° Videata

Nel campo Stato Non è più ammessa l'impostazione dei valori P (Promozionale) e R (Supporto a Rendere).

Sono stati implementati i campi Tipo e Classificazione.

Il campo Tipo Articolo può assumere i seguenti valori:

 A = Assortimento
 P = Promozionale
 R = Supporto a Rendere
 S = Servizi
 V = Strumenti
 W = Premi

Il campo Classificazione è richiesto solo per gli Articoli di Tipo S (Servizi) oppure V (Strumenti). Può assumere i seguenti valori:

20 = Servizi generici
21 = Servizi per Contratti di Locazione
22 = Servizi per Contratti in Abbonamento
30 = Strumenti generici
31 = Strumenti per linee di produzione/batch-record

2° Videata

Nel campo Identity Non è più ammessa l'impostazione dei valori 20 (Servizi generici), 21 (Servizi per Contratti di Locazione), 22 (Servizi per Contratti in Abbonamento) e 31 (Strumenti per linee di produzione/batch-record).

Tra i valori impostabili nel campo Natura, sono stati implementati i seguenti:

11 = Agroalimentare fresco
21 = Agroalimentare industriale

3° Videata

Implementato il campo Reparto, che serve ad indicare il Reparto di stoccaggio dell'Articolo. I Reparti devono essere preventivamente codificati nella Tabella procedurale REP.

Sempre in questa videata, è stato introdotto il tasto label Altri raggruppamenti, che permette d'impostare i Raggruppamenti dell'Articolo. É possibile personalizzare per Ditta le Descrizioni (estesa, ridotta e tooltip) dei 9 Raggruppamenti Articolo, attraverso la nuova Tabella procedurale NOM - Nomenclatura. La codifica dei Raggruppamenti, invece, deve essere eseguita dalla nuova funzione Raggruppamenti Articoli del Magazzino.

 

Import Anagrafica Ubicazioni

Percorso funzione

D28 1.16 4 5    

A partire da questa release, nel file csv per l'import delle Anagrafiche Ubicazioni, sono state previste due nuove colonne obbligatorie:

  • CODE_EANP - Codice EAN Prodotto dell'Articolo (numerico max 14 cifre)
  • CODE_EANC - Codice EAN Confezione dell'Articolo (numerico max 14 cifre)

In mancanza di queste colonne, Non sarà possibile eseguire l'import.

Questi Codici permettono di ricercare l'Articolo qualora nel file Non sia presente il Codice: in questo caso, l'Articolo sarà ricercato attraverso il Codice EAN Prodotto (CODE_EANP) oppure, se anche questo Non è presente, attraverso il Codice EAN Confezione (CODE_EANC). Se questi Codici Non sono codificati, il programma segnalerà errore. Qualora nè il Codice Articolo nè i Codici EAN risultino valorizzati, l'Ubicazione sarà codificata sprovvista di Articolo.