Ciclo Passivo
Ciclo Passivo
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D25 | Ciclo Passivo | 6.4.4.0 | 09/09/2016 |
Convenzioni Fornitore - Assortimento: controllo sull'Articolo
Percorso funzione
| D25 | 1.8 | 1 | 6 |
|
In fase d'immissione dell'Assortimento del Fornitore, è stato implementato un controllo per segnalare all'utente l'eventuale presenza dell'Articolo su un'altra Convenzione. Qualora l'Articolo risulti già presente su un'altra Convenzione, il programma chiederà all'utente se intende aggiornare i nuovi dati (Fornitore intestatario della Convenzione e Articolo Fornitore) sull'Anagrafica dell'Articolo oppure mantenere quelli attuali. Se è confermato l'aggiornamento dei dati anagrafici, l'Articolo sarà sospeso dall'Assortimento sulla Convenzione precedente, a decorrere dalla data in cui si effettua la manutenzione. In fase di generazione automatica dell'Assortimento, sarà fornita apposita segnalazione nel caso di Articolo già presente su altra Convenzione e l'Articolo Non sarà candidato all'aggiornamento (potrà procedere manualmente l'utente). Attraverso questa funzione, sull'Anagrafica dell'Articolo sarà aggiornato solo il Fornitore abituale.
|
Contratti Premi Fornitore
Percorso funzione
| D25 | 1.8 | 7 | 7 |
|
I seguenti campi:
sono stati spostati dalla window Altri Dati alla videata principale (cliccare sul pulsante
|
Contratti di Fornitura in Abbonamento - Voci Fatturazione
Percorso funzione
| D25 | 1.8 | 8 | 1 | 1 |
|
Nel data-grid in cui sono elencate le Voci di fatturazione del Contratto, è stata implementata la colonna per la visualizzazione del Centro di Costo di ciascuna Voce.
|
Interrogazione Movimentazione Articoli: nuova funzione da Immissione Ordini Fornitore
Percorso funzione
| D25 | 2.1 | 3 | 2 |
|
Questa nuova funzione permette di consultare tutti gli Articoli del Fornitore che, a discrezione dell'utente, risultino movimentati (acquistati e/o venduti) oppure non movimentati in un certo periodo (massimo un anno dalla data attuale). Per determinare l'appartenenza dell'Articolo al Fornitore, il programma controlla l'Assortimento indicato sulla Convenzione attiva su di lui. In mancanza di una Convenzione, è considerato il Fornitore abituale indicato sull'Anagrafica dell'Articolo. La funzione è accessibile tramite option-list attivabile sul campo Codice Articolo (tasto F9).
|
Causali Magazzino: nuovo check-box Contabilizza
Percorso funzione
| D25 | 1.1 | 1 | 3 |
|
Nell'Anagrafica delle Causali Magazzino, è stato introdotto il check-box Contabilizza: in fase d'immissione delle Fatture d'acquisto non differite (Tipo documento A), se questo check-box è attivo sulla Causale della registrazione, la Fattura sarà contabilizzata già al termine dell'immissione/modifica.
|
Immissione Documenti Acquisto: contabilizzazione immediata Fatture
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 2 | 2 |
|
Al termine dell'immissione/modifica di una Fattura di acquisto non differita (Tipo documento A), se il check-box Contabilizza è attivo sulla Causale della registrazione, il programma chiederà all'utente se intende procedere alla contabilizzazione immediata della Fattura. In caso di accettazione, l'utente accederà direttamente alla funzione Registra e Contabilizza del Ciclo Passivo Integrato (D25/2.3/5/2).
|
Immissione Documenti Acquisto: jump su Causale Magazzino
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 2 | 2 |
|
Dalla funzione di jump (tasto F9) attiva sul campo Causale Magazzino, sono ora accessibili anche le seguenti scelte:
|
Ciclo Passivo Integrato - Contabilizza: nuova funzione
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 5 | 3 |
|
Nell'ambito del Ciclo Passivo Integrato, è stata implementata la funzione Contabilizza che permette di contabilizzare le Fatture di acquisto non differite (Tipo documento A), precedentemente inserite a magazzino. Operativamente, in base ai parametri impostati dall'utente, il programma visualizza in un data-grid l'elenco delle Fatture di acquisto candidate all'elaborazione: attivando il check-box in corrispondenza dei documenti d'interesse, si accede alla fase di Contabilizzazione.
|
Contratti di Locazione - Generazione automatica Documenti attesa fattura
Percorso funzione
| D25 | 2.1 | 11 | 3 | 11 | 2 |
|
Nell'ambito dei Contratti di Locazione passivi, è stata implementata la gestione delle Ricevute come documenti Non IVA e senza imposta di bollo. In Contabilità sarà generato un Documento di addebito o accredito, valido ai fini delle Partite scoperte e Non dell'IVA. Le Causali Magazzino da inserire sono: Entrambe devono avere:
Ai fini della tracciabilità dei documenti dalla funzione di Log documenti/flussi, le Classi documentali interessate sono DACC, per i Documenti di accredito, e DADD, per i Documenti di addebito. Attualmente queste nuove Classi non sono abilitate all'archiviazione, ma saranno visualizzabili solo in Inquiry.
|
Ciclo Passivo Integrato - Contabilizza: Ricevute Non IVA Locazioni passive
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 5 | 3 |
|
Da questa funzione è possibile contabilizzare anche le Ricevute Non IVA delle Locazioni passive (Tipo bolla L), ossia quei documenti risultanti dalla funzione di Generazione automatica documenti attesa fattura. Per poter avvalersi di questa funzione, è richiesto l'inserimento delle seguenti Causali Contabili: Se i Codici 5.810 e 5.820 sono già stati utilizzati, è possibile inserirne dei nuovi, purchè le Causali rispettino le caratteristiche di quelle riportate nelle immagini e siano indicate anche nella Tabella procedurale CPI, in corrispondenza dei campi Documento accredito e Documento addebito. Se invece si utilizzano le Causali standard, non è necessario specificarle nella Tabella CPI.
|
per visualizzarli).
Nessun commento