Passa al contenuto principale

Gestione Ce.Di.

Gestione Ce.Di.

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D31 Gestione Ce.Di. 6.4.4.0 09/09/2016

 

Immetti Ordini Fornitori: visualizzazione Colli

Percorso funzione

D3105 2.1 3 2    

In fase d'immissione Articoli dell'Ordine, in corrispondenza del campo Esistenza attuale, è stato implementato un campo pop per la visualizzazione dell'Esistenza attuale e dell'Esistenza dinamica espresse in Colli.

Inoltre, nella find-grid degli Articoli, sono state aggiunte le seguenti colonne: Esistenza attuale in Colli, Colli impegnati, Esistenza dinamica in colli e Colli impegnati da esistenza dinamica.

 

Ricerca Articoli per Codice Costruttore

Percorso funzione

D3105          

In fase di ricerca degli Articoli, digitando il Codice Costruttore seguito dal tasto F4, qualora sia presente un solo Articolo con il Codice inserito, non si aprirà più la find-grid di selezione, ma sarà direttamente impostato l'Articolo richiesto.

Questa funzionalità è stata implementata nelle seguenti fasi:

  • immissione Ordini e Documenti di Acquisto
  • immissione Ordini e Documenti di Vendita
  • Vendita al Banco

 

Anagrafica Clienti: manutenzione Giro

Percorso funzione

D3107 1.2 1 1    

In corrispondenza del campo codice Giro, nella 2° videata dell'Anagrafica Clienti, è stato implementato il pulsante che permette di accedere alla lista dei Giri che è possibile assegnare al Conto.

 

Anagrafica Articoli Magazzino

Percorso funzione

D3107 1.3 1      

Nella videata Dati Commerciali (2° videata) dell'Anagrafica Articoli, in corrispondenza del campo Ordini Fornitori, è stato attivato un campo pop per la visualizzazione della data e della quantità della prossima entrata merci prevista.

La «prossima» entrata merci è calcolata considerando gli Ordini di Acquisto con data documento non inferiore a 90 giorni e con data consegna non inferiore ad una settimana.

Per ricalcolare massivamente la data consegna di tutti gli Articoli, eseguire la funzione Ricalcolo Impegnato/Ordinato (D3108/1.16/1/2).

Inoltre, è stata implementata la possibilità di accedere alla manutenzione dell'Anagrafica Trafila, impostando il tasto F9 in corrispondenza del campo Trafila (videata Dati Commerciali).

 

Input rapido Ordini Vendita: prossima Entrata Merci prevista

Percorso funzione

D3107 2.1 3 2    

In fase di input rapido degli Ordini di Vendita (attivabile dal pulsante in fase d'immissione), nel data-grid in cui sono elencati gli Articoli, sono state implementate le seguenti colonne:

  • DataPCon, per visualizzare la data della prossima entrata merci prevista
  • Col.PCon, per visualizzare i Colli della prossima entrata merci prevista
  • QtàPCon, per visualizzare la Quantità della prossima entrata merci prevista

 

Volantino

Percorso funzione

D3107 1.8 14 2    

Nella gestione del Volantino è stato implementato il Listino fatturazione di riferimento, utilizzato sia nel data-grid sia quando la riga dell'Articolo è visualizzata al piede del Volantino stesso, in fase d'inserimento/manutenzione.

Quest'implementazione è scaturita dall'esigenza di verificare i Prezzi da applicare al Volantino, non soltanto rispetto al Listino fatturazione 1, come nella release precedente, ma con qualunque Listino scelto di volta in volta.

Nel data-grid in cui sono elencati gli Articoli del Volantino (2° videata), sono state implementate le seguenti colonne:

  • UM - Unità di Misura dell'Articolo
  • PxC - Pezzi per Confezione
  • Esist.Att - Giacenza attuale dell'Articolo
  • Qta impegnata

 

Stampa Volantino

Percorso funzione

D3107 1.8 14 12    

La stampa del Volantino è stata implementata per prevedere la selezione del Listino di fatturazione dell'Articolo da stampare, oltre al Prezzo applicato nel Volantino, e, su richiesta, anche la stampa del Netto/Netto. Quest'ultima possibilità non è prevista in caso di generazione del flusso da inviare via e-mail. Ovviamente, anche se selezionate, queste informazioni saranno riportate in stampa solo se previste nel profilo.

 

Avviamento Allestimento: generazione Documento unico

Percorso funzione

D3107 2.3 1 5 3  

In fase di Avviamento Allestimento, è stata implementata la possibilità di generare un Documento unico, a partire da più Proposte intestate ad uno stesso Cliente.

 

Inquiry Difformità

Percorso funzione

D3107 2.20 4      

Nella funzione d'Inquiry difformità degli Ordini di Vendita, sono state implementate le seguenti colonne:

  • Unità di Misura dell'Ordine
  • Pezzi per Confezione dell'Articolo
  • Numero Colli per pallet (Block&Tier)
  • Numero Colli originali
  • Numero Colli consegnati
  • Numero Colli inevasi

 

Troncamento Ordini schedulato

Percorso funzione

DE0 1.20 20 21    

Solo ai fini della Gestione Ce.Di., in considerazione del fatto che alcune righe degli Ordini potrebbero non essere consegnate completamente o avere una % di residuo molto alta, quindi l'Ordine non dovrebbe generare alcuno stralcio, la procedura di Troncamento Ordini schedulata è stata implementata allo scopo di consentire l'inserimento di una % di residuo anche del 100%. In ogni caso, gli Ordini per i quali risulta almeno una consegna, saranno scartati dalla procedura di troncamento.

 

Codifica Articoli Composti (Ceste)

Percorso funzione

D3108 1.3 1      

Accedi al manuale.

 

Registro Zuccheri

Percorso funzione

D3108 3.15 15 4 1  

Le implementazioni apportate alla gestione del Registro Zuccheri riguardano la modalità di trasmissione attraverso il metodo SOAP. Nella tabella in cui definire i Portali da utilizzare (DE0/1.1 Parametri Base/ 7 Tabelle procedurali), occorre creare il portale REGZUCAS (Servizio SOAP Registro Zuccheri asincrono), nel quale indicare l'indirizzo a cui inviare la richiesta, il codice utente e la password assegnati dal MIPAAF. Poichè la trasmissione può essere eseguita prima in modalità TEST e poi in DEFINITIVO, si consiglia d'indicare prima i riferimenti test acquisiti dalla documentazione in vostro possesso e poi, terminata la fase di test, indicare quelli definitivi.
Si ricordi che: nel profilo, occorre indicare il codice identificativo che il servizio MIPAAF ha assegnato alla vostra azienda.

<wsm:CodiceIcqrf>AA1234</wsm:CodiceIcqrf>

In caso di errore, l'utente sarà avvisato con apposito messaggio attenzionale e l'elaborazione sarà interrotta con possibilità, solo se eseguita in definitivo, di ripeterla dopo aver rimosso l'anomalia.

Le possibili segnalazioni di errore sono:

013 Errore interno in: + metodo chiamato
016 Non sono presenti dati per la chiamata a: + metodo chiamato
017 Utente non abilitato al servizio o non riconosciuto

In caso di esito positivo, invece, il codice di ritorno sarà quello riportato di seguito e l'elaborazione potrà continuare:
012 Return OK per il metodo + mpreivtaotdeo Scthriinagm matsog Ret

Le informazioni da trasmettere per il periodo selezionato vengono visualizzate, in modo da segnalare all'utente l'eventuale presenza di errori da correggere prima dell'invio.

In particolare, sui soggetti Clienti e Fornitori occorre che siano indicati:

  • il codice del Comune (assunto dall'omonima tabella)
  • la Città (non è ammesso spazio)
  • il CAP (non è ammesso zero)
  • la sigla della Provincia
  • la sigla della Nazione

In mancanza di uno o più dati richiesti, il codice del soggetto (Cliente di Consegna/Rapporto contabile/Committente) sarà riportato in giallo.

Per quanto concerne gli Articoli, invece, è necessario che:

  • sia correttamente specificata la sostanza zuccherina (v. elenco)
  • la quantità del movimento sia diversa da zero

 

Report Ubicazioni: nuova funzione

Percorso funzione

D3108 1.10 2 9    

Questa nuova funzione genera un report informativo in merito alla situazione delle ubicazioni di magazzino.

 

Attività Forza Vendite - Opera

Percorso funzione

D3109 2.25 1      

A partire da questa release, qualora s'imposti un singolo Cliente, si accederà direttamente alla videata delle attività da svolgere (2° videata), senza passare dal data-grid di selezione.

Inoltre, nella 2° videata, non è più necessario cliccare su Inizio attività perchè il tasto Ordini è già attivo.

 

Immissione Ordini Vendita

Percorso funzione

D3109 2.1 3 2    

In fase d'immissione/modifica delle righe di corpo di un Ordine di Vendita, al piede della videata sono stati introdotti due campi:

  • Data Ucn, vicino alla Descrizione aggiuntiva, per visualizzare la data dell'Ultima Consegna dell'Articolo effettuata al Cliente
  • Prz Ucn, per visualizzare il Prezzo netto dell'Articolo