Ciclo Passivo
Ciclo Passivo
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D25 | Ciclo Passivo |
6.5.4.1 | 08/04/2020 |
IMMISSIONE DOCUMENTI PASSIVI
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 2 | 2 |
Il campo della descrizione aggiuntiva è stato ridefinito con una lunghezza massima di 35 caratteri.
IMMISSIONE ORDINI A FORNITORE
Percorso funzione
| D25 | 2.1 | 3 |
Tra le informazioni proposte nel data-grid centrale, è stato previsto il numero delle unità di carico indicate sulla riga dell’ordine.
SITUAZIONE ARTICOLI - FABBISOGNO DEL PERIODO
Percorso funzione
| D25 | 4.3 | 1 | 10 |
Inserito ulteriore campo di filtro sugli articoli da considerare: STATO ARTICOLO.
E’ possibile considerare TUTTI gli articoli (lasciando vuoto il campo), solo gli articoli ATTIVI (‘A’), solo quelli in RETE COMMERCIALE(‘B’) o solo quelli IN ELIMINAZIONE(‘I’).
Tale modifica è applicata sia nel caso sia effettuata una visualizzazione a video, sia nel caso venga selezionata una stampa del report.
CICLO PASSIVO INTEGRATO - REGISTRA E CONTABILIZZA
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 5 | 2 |
Nella funzione di Conciliazione della fattura d'acquisto con difformità la modifica delle righe del documento è resa possibile mediante utilizzo del DATA-GRID.
Inoltre la valorizzazione del numero documento originale, relativamente al documento di acquisto, è stata resa obbligatoria.
RICERCA CAUSALI PER DESCRIZIONE
Percorso funzione
| D25 |
Implementata la funzione di ricerca delle causali in modo che sia possibile ricercarle anche mediante l'utilizzo delle percentuali inserite nella descrizione.
GQM - ARTICOLI: ANAGRAFICA
Percorso funzione
| D25 | 1.26 |
EVASIONE ORDINI - SITUAZIONI - CALENDARIO CONSEGNE
Percorso funzione
| D25 | 2.3 | 1 | 1 | 5 |
Questa nuova funzione consente di visionare la situazione giornaliera delle consegne relativamente agli ordini e ai ddt ad esse collegati. Il periodo considerato per questa funzione è di un numero massimo di 6 gg a partire dalla data inserita dallo stesso utente. Per singolo giorno saranno visualizzati gli ordini aventi stessa data di consegna mentre in coda sarà possibile individuare tutti gli ordini la cui data di consegna effettiva è diversa da quella prevista in sede di emissione dell'ordine stesso.
In questa schermata gli ordini saranno visualizzabili come segue:
- In GRIGIO: gli ordini la cui data di consegna effettiva non è la stessa definita al momento dell'ordine
- In BLU: gli ordini in fase di elaborazione allestimento;
- In GIALLO: gli ordini non totalmente o parzialmente evasi;
- In VERDE: gli ordini completamente evasi.
Per ogni riga saranno mostrati il numero e la data dell’ordine, la ragione sociale del fornitore a cui si riferiscono,la tassativitità della consegna (attraverso l'apposito flag informativo), i colli e le pedane ordinati e i colli e le pedane consegnati (con relativi totali per giorno).Per ciascun ordine, inoltre, è possibile, tramite apposito tasto "jump" modificare la data, mostrare informazioni più dettagliate o visualizzare le righe del corpo dell'ordine stesso.
STAMPE SERVIZIO MAGAZZINO - LISTA DOCUMENTI MOVIMENTAZIONE
Percorso funzione
| D25 | 2.13 | 3 | 1 |
RICHIESTE APPROVVIGIONAMENTO - IMMETTI CONFERMA
Percorso funzione
| D25 | 2.1 | 2 | 1 |
Nessun commento