Passa al contenuto principale

Produzione - Distribuzione GAS Medicale/Industriale

Produzione - Distribuzione GAS Medicale/Industriale

Argomenti

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D35 Produzione - Distribuzione GAS Medicale/Industriale
6.5.4.1 08/04/2020

ANAGRAFICA MATRICOLE

Percorso funzione

D35 1.3 11      

Tra le informazioni sono state previste anche quelle relative alla taratura dello strumento ed in modo particolare il numero dei giorni che devono intercorrere tra una taratura e la successiva ( data dell’ultima taratura e quindi la successiva).
Sia nella funzione di interrogazione residenza matricole sia in fase di produzione, fase di “controllo strumentazione”, sono proposte le informazioni della "data scadenza collaudo" e della "data scadenza taratura"; entrambe sono controllate dando priorità alla data scadenza collaudo.

ANAGRAFICA SOGGETTI - PAZIENTI

Percorso funzione

D35 1.1 10         

Nella sezione dedicata ai dati della terapia (ultima videata) sono state introdotte le seguenti novità:

  • indicare i riferimenti del committente da proporre in sede di emissione dei documenti di consegna compilati da eSIGEA/SIGEAdb. Allo stato attuale il controllo verifica che il committente non può essere, nello stesso tempo, un paziente;
  • compilare, oltre al numero dei contenitori, anche il piano terapeutico nel quale riportare, per la durata dello stesso, i contenitori distinti per mese. Questa possibilità è offerta per conoscere, per mese, i contenitori assegnati ed anche per gestire eventuali differenze di contenitori assegnati tra un mese e l’altro. Precisiamo che se compilato il piano terapeutico, saranno controllati i contenitori in esso indicato invece del numero contenitori indicati nell’apposito campo.

Ricordiamo che per i pazienti soggetti a terapia attraverso ossigeno liquido, queste informazioni sono controllate in fase di emissione documenti di consegna allo scopo di verificare se raggiunto il numero max di contenitori assegnati nel mese.

 

SITUAZIONE VUOTI - SOLLECITI CLIENTI

Percorso funzione

D35 3.6 21 4    
La funzione è stata implementata per prevedere le seguenti funzionalità:
1.    se selezionato “Dettaglio bombole”, anziché prevedere il riepilogo per tipo gas, è proposto l’elenco dei contenitori che risiedono ancora presso il cliente con indicazione, per ciascuno, dell’UNIVOCO, della MATRICOLA del produttore, della data ultima consegna e del numero di gg. trascorsi dall’ultima consegna alla data di stampa del sollecito;
2.    Se selezionata la stampante “P_DOC File PDF sul server”, il sollecito non viene stampato bensì viene inviato mezzo mail al cliente assumendo l’indirizzo mail dall’anagrafica del cliente stesso.

Precisiamo che la situazione che viene proposta è quella relativa a bombole e contenitori che hanno nel campo Proprietà il valore 0=Azienda, 2=Fornitore.

Nella modulistica PSOL030D occorre inserire almeno 1 gg di storico.

 

RICERCA CAUSALI PER DESCRIZIONE

Percorso funzione

D35          

Implementata la funzione di ricerca delle causali in modo che sia possibile ricercarle con l'utilizzo delle percentuali nella descrizione.

 

IMMISSIONE DOCUMENTI DI CONSEGNA

Percorso funzione

D35 3.6 21 4    

In seguito all’immissione di un DDT COLLEGATO A CONTRATTI DI FORNITURA (caus. 1021), è stata ora inserita una funzione di stampa che genera il RAPPORTO DELL’INTERVENTO TECNICO in automatico.
Inoltre la funzione è stata implementata anche per gestire la firma grafometrica immediata per ogni documento, al momento della stampa.

 

ANAGRAFICA PAZIENTI - STAMPA CONDIZIONI DI VENDITA

Percorso funzione

D35          
Implementato pulsante di stampa delle condizioni di vendita disponibile solo nel caso di modifica o INQY delle anagrafiche dei soli pazienti. In seguito alla stampa, nella modalità INQY, la data di stampa condizioni di vendita non viene aggiornata.

 

REPORT MOVIMENTAZIONI KIT

Percorso funzione

D35 3.6 20 3    

In seguito alle modifiche eseguite il numero di giorni di sicurezza viene valorizzato di default a 3. Il tipo di analisi scadenze “1 – Scadute oggi” è stato sostituito con “1- Scadranno entro” per dare la possibilità all’utente di ricercare tutti i KIT movimentati con data di scadenza entro e non oltre la data calcolata con i giorni di sicurezza inseriti, aggiunti alla data odierna. L’interrogazione dei KIT scaduti in data odierna è possibile settando a 0 i giorni di sicurezza.

 

GENERAZIONE MOVIMENTI MDB

Percorso funzione

D35 3.6 3 1    

La funzione è stata implementata per prevedere l’uso di causali che generino movimenti della tipologia “NOTA DEBITO” dalla quale successivamente emettere fattura riepilogativa di fine periodo. In questo modo, in sede di generazione della fattura in formato XML, si evita l’indicazione del n. 0 quale ddt emesso.

 

DOCUMENTI DI CONSEGNA - FIRMA E STAMPA DOCUMENTI

Percorso funzione

D35 2.3 2 19    
Inserita la funzione come nel modulo E27.

 

FATTURAZIONE ELETTRONICA - FILE XML

Percorso funzione

D35 3.3 20 12    
La funzione di generazione flusso XML, SOLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE GAS, è stata implementata per prevedere l’indicazione, nella sezione “Altri dati gestionale”, delle annotazioni aggiuntive presenti per ciascuna riga del documento di consegna.

 

WEB SERVICE - LISTA BOMBOLE

Percorso funzione

D35 3.6 20 3    
In seguito alle modifiche apportate, è possibile ordinare la lista delle bombole in base al flag FRMT_OUTP:
Digitando 0= In ordine di giorni di giacenza; dal più recente al più vecchio.
Digitando 1= In ordine di giorni di giacenza; dal più vecchio al più recente.
Digitando 3= In ordine di conto e le bombole di un conto ordinate per giorni di giacenza dal più recente al più vecchio.
Digitando 4= In ordine di conto e le bombole di un conto ordinate per giorni di giacenza dal più vecchio al più recente.
Nel caso di FRMT_OUTP valorizzato con 0 o 1, il conto di residenza della bombola sarà visualizzato per riga con gli altri dati del contenitore.
Negli altri due casi il conto sarà visualizzato una volta e in seguito verranno listati i contenitori.