Gestione Finanza
Gestione Finanza
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D21 | Gestione Finanza |
6.6.3.0 | 08/09/2021 |
ESTRATTO CONTO CONGIUNTO
Percorso funzione
| D21 | 2.11 | 1-2 | 1 | 1-2 |
Implementato l’Estratto conto Clienti/Fornitori congiunto. Qualora sulla anagrafica del cliente o del fornitore sia indicato il codice del conto rapporto contabile collegato, l’estratto conto viene prodotto considerando entrambe le posizioni esponendo le partite in ordine di data e numero.
Per attivare questa modalità sarà necessario impostare il parametro "Ordinamento" con i valori:
• 10 nell’Estratto conto del cliente

•20 nell’Estratto conto del fornitore

Questa opzione è possibile per l’Estratto conto Analitico e Sintetico nei modelli uso interno ed esterno.
DISTINTA DI VERSAMENTO BANCA
Percorso funzione
| D21 | 2.1 | 1 | 5 |
E’ stata implementata la possibilità di selezionare l’ordinamento della stampa della distinta. In precedenza era possibile stampare solo per data e numero documento. Con la nuova release ci sono 4 possibilità di stampa e sono:
1) Data e numero assegno
2) Importo
3) Banca, data e numero assegno
4) Banca e importo
La selezione per default è “Importo”, per banca si intende la descrizione della stessa.
CONTROLLO SCADUTO E CONTROLLO SOLVIBILITA'
Percorso funzione
| D21 |
In fase di immissione documenti di vendita, il controllo dello scaduto e della solvibilità, eseguito sul cliente scelto, è stato centralizzato: la metodologia e i calcoli, con cui sono eseguiti i controlli, sono stati resi univoci e generali, in modo da generare sempre lo stesso risultato.
È stato aggiunto un nuovo valore per il parametro funzionale (E20) “Controllo scaduto/fido”. Il nuovo valore “4” stabilisce che il controllo dello scaduto viene sempre effettuato nell’immissione dei documenti di vendita.Se quest’ultimo è attivo, nel caso risultino delle partite scadute per il cliente scelto, verrà visualizzato un messaggio e non sarà possibile portare a termine l’immissione, in alcuni casi si potrà continuare con l’utilizzo del tasto F3 forzando quindi l’immissione.
Nessun commento