Passa al contenuto principale

Gestione Finanza

Gestione Finanza

Argomenti

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D21 Gestione Finanza 6.7.2.0 09/12/2023

 

 DISTRIBUZIONE LETTERE BONIFICI A FORNITORE

Percorso funzione

D21 3 1 4 4 3

Inserita questa nuova funzione che gestisce la distribuzione dei PDF delle lettere contenenti i bonifici dei fornitori.

In modalità interattiva è obbligatoria la selezione del conto banca, dopo di che verranno visualizzati tutti i pagamenti in contabilità con bonifici con conto banca uguale a quello selezionato e con contropartita che sia uguale a un fornitore avente un metodo distribuzione “CRTF” valido. Una volta selezionate le distinte riferite a un pagamento con bonifico, queste verranno stampate a video e inviate alle mail definite sui metodi dei fornitori (definiti come contropartita nelle scritture contabili dei pagamenti).

In modalità schedulata (attivabile da da BE0\1.20 Servizi di SIGEAdb\20 Utility\21 Schedulazione processi), occorre nei parametri delle schedulazione indicare solo la ditta e il campo “data dal” se si vuol indicare il numero dei giorni prima da cui far partire l’elaborazione, se 0 prende tutte le distinte mai distribuite. 

N.B: Verificare che all'elemento "43 Mastro Banche" dei Conti Standard  (B20\1.1 Parametri base\9 Ditta\4 Dati di Servizio\2 Assegnazione Conti STANDARD) sia stato specificato il mastro delle banche.

 

 Distribuzione lettere contestazioni fornitori

Percorso funzione

D21 4.1 2 26 8  

Inserita questa nuova funzione che gestisce la distribuzione dei PDF delle lettere con la lista delle contestazioni sulle fatture d’acquisto.

1

 

 In modalità interattiva settore CE.DI. NON E’ POSSIBILE eseguire la funzione poiché manca l’impostazione del deposito

In modalità schedulata per le ditte settore CE.DI. è obbligatorio definire il deposito in quanto nei metodi “CNTZ” dei fornitori è presente la lista dei depositi con i rispettivi interlocutori a cui viene inviata la mail, e quindi alla funzione il deposito serve per effettuare l’elaborazione e l’invio solo per un determinato deposito che in questo caso viene definito sulla riga di schedulazione:

2

 

 

 

Si consiglia quindi di definire una riga di schedulazione per ogni deposito che si vuol elaborare, e per cui è necessario la distribuzione delle relative contestazioni al rispettivo interlocutore.

Per gli altri settori è possibile eseguire la funzione (schedulata/interattiva) senza l’impostazione di un singolo deposito in quanto non è sorta la necessità di differenziare le contestazioni per deposito.

Sia in modalità schedulata che interattiva, una volta selezionati i parametri di filtro, la funzione provvede a inviare le mail solo ai fornitori aventi un metodo CNTZ valido dichiarato in anagrafica.

 

 ANAGRAFICA SOGGETTI – DATI ANAGRAFICI E CONTABILI

Percorso funzione

D21 1.2 1 1    

Aggiunti all’interno della maschera del metodo di distribuzione “ESCO” (Estratto conto) i campi per la gestione della cartella server.

Se il flag “Cartella server” è checkato e il campo note è valorizzato con una cartella di destinazione, l’intero path verrà salvato e successivamente riproposto in modifica. Sarà possibile modificare il valore del campo
“Con Indice”.

Se il flag “Cartella server” è checkato ma il campo note non è valorizzato, non verrà salvato nessun path, ma sarà possibile modificare il campo “Con indice”.

Se il flag “cartella server” non è checkato, il campo note se è stato valorizzato in precedenza verrà pulito e al valore del campo “con indice” sarà assegnato di default 0.

  

 DISTRIBUZIONE DOCUMENTI MODULO FINANZA: METODO ESCO

Percorso funzione

D21 1.2 1/1 
 Il Metodo di Distribuzione “ESCO” è stato aggiornato con l’inserimento di nuovi campi di impostazione per l’esecuzione schedulata della distribuzione degli estratti conti clienti. In particolare, i campi aggiunti consentono di:
 Indicare la tipologia dei documenti da processare
 Indicare la presenza o meno dell’esposizione cambiaria nell’E/C
 Consentire l’archiviazione dell’E/C generando e salvando in una cartella del server il documento in formato PDF e l’indice delle chiavi necessarie
Qui di seguito illustriamo le modifiche apportate:
Per quanto riguarda il primo blocco di parametri evidenziati, questi consentono durante l’esecuzione della funzione E21\3.11 Estratti Conto/Solleciti\1 Clienti\26 Distribuzione documenti\1 Estratto conto, di personalizzare l’estratto conto del cliente provvisto del metodo ESCO, in base ai valori dei campi inseriti nel metodo e non in base a quelli impostati. In particolare, se il tipo documento ha il valore 99 vale quanto indicato nelle impostazioni, altrimenti vengono considerati solo i documenti del tipo specificato (0=tutti, 1= fatture, 2=n.c) nel metodo.
Per quanto riguarda il secondo blocco, valido solo per l’esecuzione schedulata della funzione E21\3.11 Estratti Conto/Solleciti\1 Clienti\26 Distribuzione documenti\1 Estratto conto, è stata implementata la possibilità di archiviare l’estratto conto, generando documento pdf ed indice in una apposita cartella del server dalla quale il software per l’archiviazione (es. ARXIVAR) documentale preleva gli oggetti necessari ad archiviare l’E/C.

    

 DISTRIBUZIONE DOCUMENTI MODULO FINANZA: METODO ESCO

Percorso funzione

D21 3.11 1 26

 I parametri della esecuzione schedulata della funzione E21\3.11 Estratti Conto/Solleciti\1 Clienti\26 Distribuzione documenti\1 Estratto conto, sono stati ulteriormente implementati per la distribuzione dell’E/C clienti. In particolar modo i nuovi parametri consentiranno di indicare:
1) la data limite delle partite da considerare
2) un flag per considerare solo le partite scadute
3) la data limite dalla scadenza
4) come distribuire il documento.
Illustriamo con un esempio l’impostazione dei suddetti parametri:

WINWORD megMjKJLCE

 Nel campo Periodo al il numero indicato viene sottratto dalla data attuale per determinare la Data Limite delle partite da considerare nell’E/C cliente.
Nel campo Stringa 1 sono indicati 2 valori separati dal “;”. Il primo è un flag dai valori 0 e 1 che consente di considerare tulle le partite (valore 0) oppure solo quelle scadute alla data ricavata sottraendo dalla data attuale il nr dei giorni indicati nel valore successivo del campo.
Nel campo Stringa 2 sono indicati 3 flag corrispondenti rispettivamente ai tre tipi di distribuzione possibili (via e-mail, va portale, sul server). Il valore 1 attiva il tipo corrispondente di distribuzione, il valore 0 o disattiva. Pertanto, in caso di:
1) 111, il documento viene distribuito su tutti i canali
2) 000, il documento non è distribuito
3) Negli altri casi il documento viene distribuito solo per il canale attivo.
4) In caso di valore della stringa 2 a spazio vien assunta per default la combinazione 110.
Si noti che il documento sarà distribuito sui vari canali a condizione che sui metodi sia attivo il corrispondente canale e completo di tutte le informazioni. Per esempio, se sulla Stringa 2 dei parametri di schedulazione c’è il valore 111 ma, sul metodo è spuntato il solo canale w-mail, il documento sarà distribuito solo via e-mail.