2.4.2 - Controllo di Gestione: 2. Emissione Impegni

2. Emissione Impegni
La funzione di Emissione Impegni consente il caricamento e la stampa contestuale dell'impegno
di spesa. A seconda della causale utilizzata nella registrazione, gli impegni si distinguono
in due tipologie: provvisori e definitivi.
Nel primo caso, in quanto provvisorio, l'impegno non può essere evaso dalla contabilità
ed è prevista un'apposita funzione di Validazione, che
ha l'effetto di rendere attivi gli impegni inseriti come provvisori.
Nel secondo caso invece, trattandosi di un impegno già definitivo, non è richiesta
la fase di Validazione, a meno che non lo si voglia scartare.
modalità operative
- La funzione di Emissione Impegni si articola nelle seguenti fasi operative:
- 1 - Impostazione ditta
- 2 - Impostazione dati preliminari
- 3 - Immissione righe impegno
- 4 - Conferma
- 5 - Stampa

In fase di accesso alla funzione, è richiesto l'inserimento del Codice ditta, dell'Anno contabile e della Data movimento, che corrisponde alla data di emissione dell'impegno.

Emissione Impegni: impostazione ditta.

In questa fase è richiesta la valorizzazione dei seguenti campi:
Causale Movimento
Individua il tipo di operazione e ne guida la registrazione.
Fornitore
L'impostazione del mastro fornitori (ad esempio 45), seguito dal tasto F6,
attiva la ricerca funzionale sulle seguenti chiavi:
Numero e Data Impegno
I riferimenti dell'impegno sono proposti in automatico dal programma.
Centro di Costo
Impostare il codice del Centro di Costo, cui imputare
la spesa. Se l'impegno riguarda più centri di costo, indicarne solo il primo: successivamente,
nella fase di Immissione righe, sarà possibile differenziare.
Responsabile
È un campo ad impostazione obbligatoria, che identifica il
Responsabile cui fa capo la spesa o il ricavo. Se legato all'utente, è proposto in
automatico e non è possibile modificarlo. In corrispondenza di questo campo, sono
attive le ricerche per codice (tasto F8) e per descrizione (tasto
F6).
Data Consegna - Note
Campi facoltativi: attualmente non sono riportati su alcuna stampa
Oggetto Impegno
Descrivere l'oggetto della spesa da stampare sull'impegno.
Competenza del periodo dal... al
Specificare il periodo di competenza dell'impegno: il programma propone in automatico le date
d'inizio e fine dell'esercizio impostato in fase di accesso. Se la competenza si riferisce
all'anno successivo a quello in corso, imputare la data futura e digitare il tasto F3.
In questo caso il budget dell'esercizio in corso, relativo alle voci di spesa cui imputare
l'impegno, non subirà diminuzioni, ma gli impegni così immessi andranno ad
abbattere il budget dell'esercizio successivo.
Convalida
Impostare il tasto F12 per convalidare l'inserimento e procedere
all'Immissione delle righe dell'impegno.

Emissione Impegni: impostazione dati preliminari.

Confermata l'impostazione dei dati preliminari, si passa all'immissione delle righe dell'impegno.
Voce di Spesa
Identifica il capitolo di spesa cui imputare l'impegno: in corrispondeza del suddetto campo,
è attiva la ricerca per descrizione con il tasto F1.
Note
Campo descrittivo do sola imputazione.
Centro di Costo
È proposto in automatico, con possibilità di modifica, il codice impostato nei
dati preliminari.
Oggetto
Ripropone la descrizione indicata tra i dati preliminari ed è
possibile modificarla. Attualmente l'oggetto non è riportato sull'impegno.
Importo
Specificare l'ammontare dell'impegno. Si noti, che in basso a destra sono evidenziati
l'importo dell'impegno al netto di eventuali sconti e la disponibilità residua.
In caso di disponibilità negativa, la riga va confermata con il tasto F3
e non con il tasto F12.

Emissione Impegni: immissione righe dell'impegno.

Confermata la prima riga dell'impegno, il programma richiede l'immissione di ulteriori righe. A questo punto, per chiudere l'impegno, digitare il tasto F11 alla richiesta di una nuova voce di spesa.
Conclusa la registrazione, il programma propone una maschera di riepilogo in cui sono riportati: l'importo totale dell'impegno comprensivo di IVA, la condizione di pagamento abituale del fornitore e l'eventuale banca d'appoggio. È possibile variare i dati riportati sulla maschera di riepilogo. Per confermare l'immissione dell'impegno digitare il tasto Accept (tasto F12), mentre per annullarla impostare Exit (tasto F11).

Emissione Impegni: riepilogo.

La Conferma dell'impegno attiva contestualmente la richiesta della stampa: a questo punto, è sufficiente digitare Accept (tasto F12) per confermare, oppure Exit (tasto F11) per annullare.
È opportuno precisare, che l'annullamento della stampa non annulla l'immissione dell'impegno.

Emissione Impegni: stampa.
Nessun commento