Skip to main content

2.4.4 - Controllo di Gestione: 4. Validazione Impegni

4. Validazione Impegni

La funzione di Validazione si pone un duplice obiettivo: confermare un impegno provvisorio per renderlo definitivo, oppure invalidare un impegno definitivo per consentirne la successiva cancellazione.
A livello di menù, la funzione di Validazione è prevista distintamente per gli impegni provvisori e per quelli definitivi: in entrambi i casi comunque, la procedura provvede alla stampa di un apposito brogliaccio, con indicazione degli impegni processati e dello stato da essi assunto.

    La Validazione di un impegno provvisorio consente di modificarne lo Stato in Dubbio o Scartato, oltre che confermarlo per renderlo definitivo.

    La Validazione di un impegno definitivo invece, ha l'effetto di renderlo provvisorio e quindi riportarlo ad uno stato intermedio. Se la Validazione è finalizzata alla cancellazione dell'impegno, è necessario portare lo stesso allo Stato Scartato.

modalità operative

La funzione di Validazione Impegni consiste nelle seguenti fasi operative:
1 - Impostazione ditta
2 - Impostazione dati preliminari
3 - Operazioni conclusive

1 - Impostazione ditta

In fase di accesso alla funzione, è richiesto l'inserimento del Codice ditta e dell'Anno contabile di riferimento.

Validazione Impegni: impostazione ditta
Validazione Impegni: impostazione ditta.

2 - Impostazione dati preliminari

In questa fase è richiesta la valorizzazione dei seguenti campi:

Dal... al
Impostare il range di date entro il quale considerare gli impegni: il programma propone in automatico le date d'inizio e fine dell'esercizio selezionato, con possibilità di modifica da parte dell'utente.

Responsabile
Identifica il Responsabile cui fa capo la spesa e se legato all'utente, il programma lo visualizza in automatico e non è possibile modificarlo. In corrispondenza di questo campo, sono attive le ricerche per codice (tasto F8) e descrizione (tasto F6).

Fornitore
Impostare il conto fornitore intestatario dell'impegno. Lasciando a 0 (zero) il presente campo, la selezione sarà estesa a tutti gli impegni con data operazione compresa nell'intervallo indicato, indipendentemente dal codice fornitore.
La valorizzazione di questo dato è consigliata per velocizzare la ricerca, soprattutto se s'intende processare un singolo impegno.

Stato
Lo Stato impegno può assumere i seguenti valori:
0 = Immesso
3 = Dubbio
5 = Scartato
9 = Confermato
Impostare 99 per considerarli tutti.
Validazione Impegni: impostazione dati preliminari
Validazione Impegni: impostazione dati preliminari.

3 - Operazioni conclusive

Con la convalida delle impostazioni iniziali, il programma richiede gli estremi dell'impegno (numero e data), a partire dai quali attivare la ricerca.

Validazione Impegni: find di selezione
Validazione Impegni: find di selezione.

Per ottenere il dettaglio di ciascun impegno visualizzato, è sufficiente posizionarsi su di esso e digitare Accept (tasto F12). Il risultato di questa operazione è il seguente:

Validazione Impegni: dettaglio
Validazione Impegni: dettaglio.
Nella videata di dettaglio, l'utente ha possibilità di variare il valore del campo Stato, impostandone opportunamente il valore e convalidando la modifica con Accept (tasto F12).
Sempre in corrispondenza della Convalida inoltre, sono attivi i seguenti tasti funzione:
F9 a per confermare l'Impegno
F5 a per scartare l'Impegno.
Validazione Impegni: operazioni conclusive
Validazione Impegni: operazioni conclusive.

Per terminare la sessione di validazione impegni e tornare al menù principale, digitare più volte il tasto Exit (F11). All'uscita dalla funzione, il programma provvede alla generazione di un tabulato riepilogativo delle operazioni effettuate sugli impegni.