4.1.2.2 - Analisi Contabili Alla Data: 2. Reports

Analisi Contabili Alla Data: 2. Reports
- Funzione di generazione di un report, con possibilità di scegliere tra diversi formati output.
- Sono previste le seguenti opzioni:
- 1 - Situazione per Centri di Costo
- 2 - Situazione Generale
- Il report per Centri di Costo può essere generato in formato txt, laser, xml, pdf, csv/dif e video.
- Per il report Generale invece, sono previsti i formati txt, laser e pdf.
Videata di Selezione
Nella videata d'accesso alla funzione sono presenti i seguenti campi:
Tipo Situazione
- Impostare:
- F1 - per richiedere la Situazione Analitica
- F2 - per richiedere la Situazione Sintetica
In entrambi i casi, è possibile scegliere tra la Situazione Standard (tasto F1) e quella Gerarchica (tasto F2).
Periodo
Dalla data... alla data
Impostare il periodo di riferimento ai fini dell'elaborazione: è proposta in automatico la data d'inizio
dell'Anno contabile selezionato.
L'impostazione della Data limite è indispensabile per
la generazione di Situazioni Alla Data.
Opzioni Conti
Gli indicatori presenti in questa sezione sono impostabili solo se l'Utente ha richiesto la Situazione Analitica.
Con Saldo a zero
Dal valore di quest'indicatore dipende l'inclusione (valore 1) o l'esclusione (valore
0), ai fini dell'elaborazione, di tutti quei Conti che presentano un Saldo contabile
pari a zero.
Non movimentati
Dal valore di quest'indicatore dipende l'inclusione (valore 1) o l'esclusione
(valore 0), ai fini dell'elaborazione, di tutti quei Conti che non risultano
interessati da movimenti contabili.
Situazione Parziale
1 - Report per Centri di Costo
- Se l'Utente ha richiesto la Situazione Analitica Gerarchica, ha possibilità di specificare:
- il Livello dei Centri di Costo da elaborare (Non deve essere inferiore a quello massimo indicato nell')
- il range d'interesse
- l'inclusione o esclusione dell'Impianto
- mentre nel caso di Situazione Analitica Standard, è possibile specificare solo il range dei Centri di Costo da elaborare.
- Infine, nel caso di Situazione Sintetica Gerarchica, è possibile impostare solo il Livello dei Centri di Costo d'interesse.
2 - Report Generale
- Se l'Utente ha richiesto la Situazione Analitica Gerarchica, ha possibilità di specificare:
- il Livello gerarchico
- il range dei Mastri d'interesse
- l'inclusione o esclusione dell'Impianto
- mentre nel caso di Situazione Standard (sia Analitica che
Sintetica), è possibile specificare solo il range di Mastri da elaborare.
- Infine, nel caso di Situazione Sintetica Gerarchica, è possibile impostare solo il campo Livello.
Formato di Output Video
Report per Centri di Costo - Situazione Sintetica Standard/Gerarchica
Fornisce i Totali per Gruppo e Centro di Costo/Ricavo.

Report per Centri di Costo Sintetico a Video
Report per Centri di Costo - Situazione Analitica Standard/Gerarchica
Optando per la Situazione Analitica, invece, il programma propone una videata di questo tipo:

Report per Centri di Costo Analitico a Video
L'area dati è suddivisa in tre sezioni: centro sinistra, centro destra e piede.
Nel data-grid di centro-sinistra sono visualizzate le stesse informazioni fornite dalla Situazione Sintetica,
con la differenza che, attraverso i pulsanti ,
è possibile visualizzare anche il dettaglio dei movimenti (data-grid al piede). Più precisamente, il
pulsante
in corrispondenza di un determinato
Gruppo, permette di visualizzare solo i movimenti del Gruppo e del Centro di Costo/Ricavo, mentre il
pulsante in corrispondenza di un determinato Centro di Costo/Ricavo, visualizza solo i movimenti relativi
ad esso.
NOTA
Il pulsante sull'intestazione annulla gli effetti del filtro.
- Nel data-grid al piede della videata, è fornito il dettaglio della Voce selezionata.
- Le informazioni visualizzate sono:
- Gr
Indica il Gruppo e può assumere i seguenti valori
CC = collegamento e conguaglio
AT = autonomi e transitori
RE = risultato economico
- C. C/R
Codice del Centro di Costo/Ricavo - Responsabile
Se sulla Ditta è attiva la Gestione Budget, è visualizzato il Codice del Responsabile - Impianto
Se sulla Ditta è attiva la Gestione Budget, è visualizzato il Codice dell'Impianto; questo dato è fornito solo se è stata richiesta la Situazione Gerarchica e il campo Impianto è impostato ad 1 - Mastro - Svil.
Codice del Mastro e dello Sviluppo - Voce
Codice e Descrizione della Voce - DuMov
Data dell'ultimo movimento - Costi A.C. - Ricavi A.C.
- % Inc.
- Saldo A.C. - Saldo A.P.
- % Inc.
- Differenza
Differenza rispetto all'Anno Precedente - Descrizione C. C/R
Descrizione del Centro di Costo/Ricavo
- Gr
- Inoltre, se sulla Ditta è attiva la Gestione Budget, sono fornite le seguenti informazioni:
- Da Evadere
- Budget
- % Inc.
Percentuale d'Incremento - Scostamento
Scostamento rispetto al budget - Descrizione Responsabile
- Descrizione Impianto
Questo dato è fornito solo se è stata richiesta la Situazione Gerarchica e il campo Impianto è impostato ad 1
- Nel data-grid al piede sono attivi i seguenti pulsanti:
- si ottiene, nel riquadro di centro-destra, il dettaglio delle Contropartite per la Voce selezionata, nell'ambito dello stesso periodo di tempo
- cliccando su questo pulsante si ottiene la lista delle opzioni disponibili:
- Inquiry Partitari Co.An.
- Inquiry Partitari Co.Ge. (visualizza il Conto della 1° Contropartita)
- a differenza del pulsante in corrispondenza della Voce, questo fornisce il dettaglio delle Contropartite per la Voce selezionata, riferito all'Anno Precedente
- Infine, il data-grid di centro-destra fornisce il dettaglio delle Contropartite per la Voce selezionata.
- I dati visualizzati sono:
- Cntp - Descrizione cntp
Codice e Descrizione della Contropartita - DUMov
Data dell'ultimo movimento - Costi A.C. - Ricavi A.C.
Costi e Ricavi dell'Anno Corrente
- Cntp - Descrizione cntp
- Il pulsante
permette di accedere all'Inquiry Partitario della Contropartita.
No Comments