Passa al contenuto principale

1.8.1.4 - Gestione Convenzioni: 4. Assortimento Generale

4. Assortimento Generale

L'«Assortimento Generale» raccoglie tutti i Prodotti offerti dal Fornitore e che il Ce.Di. decide di acquistare: è questa la fase in cui si stabiliscono i Prezzi, un'ulteriore griglia Costi/Sconti, il Costo del Trasporto ed eventuali Spese Accessorie.

Fornitore
Imputare manualmente il conto Fornitore o attivare la ricerca funzionale come di seguito descritto.
In corrispondenza del campo Codice, sono attivi i seguenti tasti funzione:
F3 a Modifica Mastro
F6 a Ricerca per Nominativo
F8 a Ricerca per Codice.
Sul campo Denominazione invece, è attiva la ricerca funzionale con i seguenti tasti:
F2 a per Partita IVA
F3 a per Alias
F4 a per Codice Fiscale.
Con l'impostazione del conto Fornitore, il programma assume e visualizza in automatico il Numero e la Data d'Inizio Validità della Convenzione attiva con il Fornitore specificato.
Per selezionare una Convenzione diversa da quella proposta, digitare il tasto Esc in corrispondenza del campo Codice.
Codice
L'Assortimento può essere intercettato a partire dall'Articolo impostato in questo campo.
Per facilitare la ricerca dell'Articolo, sono attivi in corrispondenza di questo campo i seguenti tasti:
F1 a visualizza gli Articoli presenti nell'Assortimento in essere
");
F4 a ricerca l'Articolo per Fornitore Abituale
F6 a ricerca l'Articolo per Descrizione
F8 a ricerca l'Articolo per Codice.

    La procedura visualizza tutti gli Articoli, compresi quelli eventualmente sospesi.

Validità dal... al
Impostare il Periodo di Validità dell'Articolo in Assortimento: il programma controlla che la Data d'Inizio Validità non sia anteriore alla Data d'Inizio della Convenzione e che la Data di Fine Validità non sia posteriore alla Data di Fine della Convenzione.

Fornitore
È possibile riportare in questi campi il Codice e la Denominazione dell'Articolo, attribuiti secondo la codifica adottata dal Fornitore.

Costo
Inserire il Costo Base del Prodotto.

sconti

È possibile impostare fino a un massimo di 2 fasce di Sconto differenti, specificandone per ciascuna i seguenti elementi:

Tipo Sconto
Attualmente è gestita un'unica tipologia di Sconto e questo flag può assumere solo valore 1 - Nazionale.

% / E
Quest'indicatore specifica la modalità di calcolo dello Sconto:

0 - %=a Percentuale

1 - E=a Valore.
Dipendentemente dal valore impostato, inserire nel campo adiacente la Percentuale o l'Importo dello Sconto.
N / C
La valorizzazione del presente indicatore consente di specificare su quale Costo deve incidere lo Sconto.
I valori previsti sono i seguenti:
0 - N.N. = Non incide su alcun Costo
1 - S.N. = Incide solo sul Netto
2 - N.S. = Incide solo sul Commerciale
3 - S.S. = Incide sul Netto e sul Commerciale.

costo trasporto

Tipo
Quest'indicatore determina la modalità di calcolo delle Spese di Trasporto della merce:
0 = a Percentuale
1 = a Valore.
N / C
La valorizzazione del presente indicatore consente di specificare su quale Costo devono incidere le Spese di Trasporto di seguito impostate.
I valori previsti sono i seguenti:
0 - N.N. = Non incidono su alcun Costo
1 - S.N. = Incidono solo sul Netto
2 - N.S. = Incidono solo sul Commerciale
3 - S.S. = Incidono sul Netto e sul Commerciale.

Valore
Dipendentemente dal valore inserito nell'indicatore Tipo, specificare la Percentuale o l'Importo del Costo di Trasporto.

costi accessori

Tipo
Quest'indicatore determina la modalità di calcolo dei Costi Accessori:
0 = a Percentuale
1 = a Valore.

Valore
Dipendentemente dal valore inserito nell'indicatore precedente, specificare la Percentuale o l'Importo dei Costi Accessori.

Convalida
Con la Convalida delle informazioni inserite, il programma procede alla generazione automatica di un'apposita Riga, in cui sono riportate le seguenti informazioni:
  • Codice e Descrizione dell'Articolo
  • Data d'Inizio Validità
  • Costo Base
  • Priorità.
  • Gestione Convenzioni: Assortimento Generale
    Gestione Convenzioni: Assortimento Generale.
    Qualora s'inserisca un nuovo Articolo in Assortimento o se ne modifichi uno esistente, il programma prevede la possibilità d'includere nell'operazione di inserimento o modifica, tutti o solo alcuni dei Ce.Di. appartenenti alla Ditta indicata.
    Questa possibilità è resa accessibile da un'apposita window di Selezione Ce.Di., attiva in corrispondenza del campo Convalida, dopo l'impostazione del tasto Accept (F12): in essa è possibile selezionare i Ce.Di. d'interesse, fleggando la corrispondente check-box posta a destra.
    Window di Selezione CE.DI.
    Window di Selezione CE.DI.