Skip to main content

2.1.3.2 - Contribuzioni Extra: 2. Interrogazione

Contribuzioni Extra: 2. Interrogazione

La funzione d'Interrogazione consente di visualizzare le Contribuzioni Extra relative alla Ditta e al Ce.Di. indicati dall'utente, con possibilità di impostare anche un singolo Fornitore e di selezionare tra l'Inquiry a Video e la generazione in formato XML.

L'accesso all'Interrogazione richiede l'impostazione dei seguenti dati:

    Lasciando a 0 (zero) il presente campo, l'Interrogazione sarà estesa a tutti i Ce.Di. della Ditta indicata.

    Lasciando a 0 (zero) il presente campo, è possibile richiedere l'Interrogazione delle Contribuzioni con riferimento a tutti i Fornitori della Ditta indicata.

La valorizzazione dei suddetti dati avviene nell'intestazione della videata:

Interrogazione Contribuzioni: intestazione della videata
Interrogazione Contribuzioni: intestazione della videata.

parametri filtro

Effettuate le selezioni iniziali, il programma procede alla visualizzazione di un'apposita window d'impostazione parametri:

Interrogazione Contribuzioni: videata d'impostazione parametri
Interrogazione Contribuzioni: videata d'impostazione parametri
Tipo Calcolo
È possibile specificare il Tipo Calcolo delle Contribuzioni da Interrogare.
I valori previsti per quest'indicatore sono i seguenti:
1 = Contributo Fisso
2 = Contributo Fisso su OdA
3 = Contributo calcolato su OdA.

    Impostare 0 (zero) per estendere la selezione a tutte le Contribuzioni, indipendentemente dal Tipo Calcolo.

È possibile, inoltre, visualizzare la percentuale del contributo inserito in contratto, come campo pop di questa colonna.

Numero Ordine
Solo se il Tipo Calcolo assume valore 2 o 3, è possibile indicare anche il Numero dell'Ordine di riferimento.

Tipo Contribuzione
Impostare il valore 5 per interrogare le Contribuzioni di tipo «Extra».

Tipo Liquidazione
Tra i parametri di filtro è prevista la possibilità d'impostare anche il Tipo Liquidazione.

    Impostare 0 (zero) per estendere la selezione a tutte le Contribuzioni, indipendentemente dal Tipo Liquidazione.

Scadenze dal... al
Impostare un range di Scadenze per limitare ulteriormente l'Interrogazione.

Stato Liquidazione
Nell'ambito delle selezioni già effettuate, è possibile specificare anche lo Stato della Liquidazione.
I valori previsti sono i seguenti:
1 = Concordato
2 = Definito
3 = Liquidato.

    Impostare 0 (zero) per estendere la selezione a tutte le Contribuzioni, indipendentemente dallo Stato Liquidazione.

Convalidando l'immissione dei dati, ha inizio la fase di elaborazione e la successiva visualizzazione delle informazioni richieste.
Il programma fornisce per ciascuna Riga le seguenti informazioni:
  • Anno contabile di riferimento
  • Numero della Contribuzione
  • Codice Fornitore a è attivo un campo pop per la visualizzazione del Nominativo.
  • Numero dell'Ordine di riferimento a questo dato risulta valorizzato solo per i Contributi di tipo 2 e 3. Cliccando sul drill-down corrispondente, si attiva la visualizzazione delle singole Righe dell'Ordine.
  • Importo Concordato e Importo Liquidato
  • Numero Rata
  • Data di Scadenza
  • Importo
  • Tipo Documento
  • Riferimenti del Documento con cui il Contributo risulta essere stato Liquidato e corrispondente drill-down di dettaglio.
Al piede del video inoltre, il programma fornisce un riepilogo degli Importi Maturati, Non Maturati e Liquidati, con opportuna distinzione tra Scaduti e A Scadere e con indicazione del numero di Fatture e Note Credito, su cui risultano distribuiti tali Importi.

    Il criterio di visualizzazione delle informazioni è in ordine di Scadenza.

Interrogazione Contribuzioni: risultato dell'elaborazione
Interrogazione Contribuzioni: risultato dell'elaborazione.