Gestione Finanza
Gestione Finanza
Percorso funzione
| codice | modulo | release | data |
| D21 | Gestione Finanza | 6.0.4.0 | 25/02/2011 |
Gestione Cessione Crediti: nuova funzione Assesta e Compensa
Percorso funzione
| D21 | 2.2 | 4 |
Implementata la funzione di Assestamento per gli Incassi da Bolla su Conto Ordinario a Conto Cessione e la compensazione delle Fatture promozionali sui Conti Cessione.
Operativamente, dopo aver impostato la Ditta e l’Anno Contabile, è richiesto l'inserimento del Conto Cessione:
Se nella lista delle partite ancora aperte sul Conto Cessione sono presenti più Conti Ordinari, l'elenco dei Conti sarà proposto in una option-list, con possibilità di selezionare quello d'interesse; altrimenti, sarà proposto il Conto Ordinario e la funzione proseguirà con la fase "COMPENSA”.
Si esami la videata di seguito riportata: nella sezione di destra sono evidenziate le partite aperte sul Conto Cessione e sulla sinistra le rimesse in conto, generalmente da Incassi su Bolla, presenti sul Conto Ordinario e che, presumibilmente, dovranno essere girocontati sul Conto Cessione.
Durante la creazione della lista P.I., tramite la Bolla, sono assunti dai movimenti di magazzino il Numero e la Data Fattura, se si tratta di Bolla già fatturata, e proposti in automatico: è quindi possibile selezionare la Fattura da girocontare. Il programma verifica che questa risulti ancora aperta sul Conto Cessione (quindi presente nella sezione di destra).
Terminata l'impostazione dei riferimenti della Fattura, si può annullare l’operazione, passando alla fase ASSESTA, oppure convalidarla con il tasto: dopo la Convalida, il cursore si posiziona al piede della videata, dove sono proposte la Causale 26415 e la Data Operazione, entrambe con possibilità di modifica. Si può annullare la fase oppure convalidarla: se convalidata, saranno generate delle operazioni di storno sul Conto Ordinario e di giroconto sul Conto Cessione; queste operazioni sono valide anche ai fini del Partitario e del Giornale Contabile, oltre che per le Partite Scoperte.
A questo punto si passa alla seconda fase COMPENSA: è proposta sulla destra la lista delle partite aperte da compensare sul Conto Cessione e sulla sinistra la lista delle P.I. sul Conto Ordinario oggetto di Fatture promozionali. Si tenga presente che se ci si trova sull’Anno precedente, questa fase NON sarà eseguita.
Operativamente, nella colonna di sinistra s'inseriscono gli importi che si vogliono compensare e su quella di destra le Fatture cedute, sulle quali effettuare la Compensazione per l'importo indicato: si può passare da una colonna all’altra cliccando con il mouse sul tasto o A questo punto si procede come per la fase 1, con la differenza che in questo caso è possibile impostare anche la descrizione aggiuntiva, che la Causale proposta è la 26409 e che sono generati movimenti di giro partita validi solo ai fini delle partite scoperte.
Nessun commento