Amministrazione
Amministrazione
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D20 | Amministrazione | 6.0.6.0 | 28/06/2011 |
Anagrafica Filiali: implementati nuovi campi
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 9 | 10 |
|
Nell'Anagrafica Filiali sono stati implementati nuovi campi per la gestione del portale e i dati identificativi per la connessione:
Portale La Tabella Portale è una nuova Tabella Procedurale della Gestione Servizi. Per maggiori chiarimenti in merito, consultare l'apposito paragrafo nella sezione Gestione Servizi del presente articolo.
User-Id Password
Password sul Portale. |
Assegnazione Metodi di Distribuzione - Generazione e-mail ai Conti Consegna
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 1 | 4 |
|
Implementata la generazione delle e-mail al Conto Consegna e/o al suo Interlocutore, in alternativa al Conto Rapporto Contabile e/o al suo Interlocutore (con il ruolo di Direttore Commerciale).
Per fare questo è necessario che i parametri risultino valorizzati nel seguente modo:
Per il Tipo Documento NTCR - Nota Credito, le regole rimangono invariate e quindi, se è gestito l'invio e-mail, assumerà dal Documento FTVE i dati. Ad esempio, se FTVE prevede l'e-mail al Conto Consegna, anche NTCR prevederà l'e-mail al Conto Consegna.
|
Lista Clienti Metodi di Distribuzione: nuova funzione
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 1 | 20 |
|
Questa nuova funzione fornisce la lista dei Clienti, in relazione ai Metodi di Distribuzione assegnati a ciascuno di essi.
Operativamente, è possibile impostare i seguenti parametri di filtro: Tipo Documento
Lasciando a spazio NON sarà applicato alcun filtro.
Classe Documenti Mastro Clienti Tipo Clienti Visualizza anche se non inclusi
Dopo l'impostazione dei suddetti parametri, se è stato indicato uno specifico Tipo Documento, il programma visualizza tutti i Clienti ai quali sono associati Metodi di Distribuzione aventi Tipo Documento uguale a quello richiesto dall'Utente. Se, invece, NON è stato indicato alcun Tipo Documento, il programma visualizza i Clienti e indica, per ciascuno di essi, il Metodo di Distribuzione assegnato, mediante flag nell'apposita colonna. In particolare:
Infine, se attivo il check-boxVisualizza anche non inclusi, la colonna Mtd risulta flaggata in corrispondenza di quei Clienti ai quali è associato il Metodo di Distribuzione selezionato. Se, invece, NON è stato selezionato alcun Tipo Documento, la colonna risulta flaggata se al Cliente è stato assegnato almeno un Metodo di Distribuzione.
|
Prima Nota - gestione Descrizione Aggiuntiva: implementazioni
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 1 |
|
Nelle registrazioni che impiegano Causali Contabili, sulle quali è prevista la possibilità d'impostare una Descrizione Aggiuntiva di più righe, dopo aver inserito la prima riga di Descrizione, impostando il tasto F3, si attiva la sezione in basso a destra per l'inserimento delle successive righe descrittive. Al termine dell'inserimento, impostare il tasto Invio.
La Descrizione Aggiuntiva che può essere inserita nella sezione di destra (dopo il tasto F3) equivale, se utilizzata per intero, a 10 righe.
Un'altra implementazione consente di riportare sulla riga successiva tutta la Descrizione Aggiuntiva impostata: per fare questo, digitare sempre il tasto F3 sulla prima riga di Descrizione. Ad esempio, se in DARE impostiamo la Descrizione Aggiuntiva con il tasto F3, quando passeremo in AVERE, se impostato anche qui il tasto F3, sarà riproposta la stessa Descrizione del Dare.
|
Inquiry Statistiche Contabili: implementazioni
Percorso funzione
| D20 | 4.18 | 1 |
|
Nell'inquiry delle Statistiche Contabili a Video, sono state apportate le seguenti implementazioni:
|
Stampa Anagrafica Clienti Dinamica: implementazioni
Percorso funzione
| D20 | 4.21 | 1 | 1 | 1 | 2 |
|
Aumentate le dimensioni del campo Partita IVA, per consentirne la stampa completa e corretta, anche nel caso di Clienti esteri, la cui Partita IVA è più estesa rispetto a quella dei Clienti italiani.
|
Nessun commento