Passa al contenuto principale

Amministrazione

Amministrazione

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D20 Amministrazione 6.0.A.0 02/04/2012

 

Tabella Province: implementazioni

Percorso funzione

D20 1.1 1 22 - -

Apportate le seguenti implementazioni:

  • possibilità di codificare le Sigle delle Province con 3 caratteri
  • possibilità d'indicare sulla Provincia l'Area geografica d'appartenenza, utilizzando un elemento della nuova Tabella Procedurale ARE (v. paragrafo nel modulo Gestione Servizi)

 

Dati Contabili Ditta: ottimizzazione videate

Percorso funzione

D20 1.1 9 2 - -

Relativamente ai Dati Contabili della Ditta, è stata eliminata la videata riportante i dati delle Retribuzioni e sono state rimosse alcuni Voci presenti nella 2° videata.
A seguito delle modifiche apportate, la 2° videata dei Dati Contabili Ditta si presenta nel seguente modo:

 

Dati IVA Ditta: implementazioni

Percorso funzione

D20 1.1 9 3 - -

Le Voci relative all'Imponibile e all'Imposta non detraibile sono state suddivise in totalmente indetraibile e parzialmente indetraibile, allo scopo di assolvere più chiaramente all'obbligo di Dichiarazione annuale IVA. Questi nuovi campi sono stati implementati nella videata dei Dati IVA Ditta relativi agli Acquisti.

 

Stampa Registri IVA: implementazioni

Percorso funzione

D20 3.15 1 2 - -

Le Voci relative all'Imponibile e all'Imposta non detraibile sono state suddivise in totalmente indetraibile e parzialmente indetraibile, allo scopo di assolvere più chiaramente all'obbligo di Dichiarazione annuale IVA.
A seguito di questa implementazione, nella stampa dei Registri IVA, al piede degli Acquisti, saranno riportati sia i campi relativi agli Acquisti totalmente indetraibili, sia quelli relativi agli Acquisti parzialmente indetraibili, con valorizzazione separata nei Dati IVA della Ditta.

 

Stampa Liquidazione IVA periodica: implementazioni

Percorso funzione

D20 3.15 1 3 1 -

Le Voci relative all'Imponibile e all'Imposta non detraibile sono state suddivise in totalmente indetraibile e parzialmente indetraibile, allo scopo di assolvere più chiaramente all'obbligo di Dichiarazione annuale IVA.
A seguito di questa implementazione, nella stampa della Liquidazione IVA periodica, questi dati saranno evidenziati in campi separati.

 

Anagrafica Clienti/Fornitori: implementata password su Dati Fido

Percorso funzione

D20 1.2 1/2 1 - -

Nella videata Dati Finanziari dell'Anagrafica Clienti/Fornitori, è possibile prevedere l'impostazione di una password per l'accesso ai dati del Fido. La window d'inserimento password si attiva cliccando sul pulsante di manutenzione :

 

Assegnazione Metodi di Distribuzione: selezione per Rapporto Contabile

Percorso funzione

D20 1.2 1 4 - -

Nella funzione di Assegnazione automatica dei Metodi di Distribuzione, se l'indicatore tipo Clienti risulta impostato a 2 - Conti Consegna, nel data-grid di selezione dei Conti è stata implementata la visualizzazione del Rapporto Contabile associato a ciascun Conto Consegna.
Inoltre, attivando il check-box in corrispondenza del Rapporto Contabile d'interesse, è possibile selezionare contemporaneamente tutti i Conti Consegna ad esso associati.

 

Riattiva Movimenti IVA: nuova funzione

Percorso funzione

D20 1.16 10 2 - -

Questa nuova funzione permette di riattivare i movimenti già stampati in definitivo sul Registro IVA. In seguito alla riattivazione dei movimenti IVA, il programma provvede a riattivare anche le Statistiche contabili, che assumono lo stato provvisorio e, di conseguenza, dopo la stampa definitiva del Registro IVA, dovranno essere riaggiornate.

Operativamente, la funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:

Periodo
Impostare il periodo da riattivare: un mese per i mensili oppure un trimestre per i trimestrali.

Tipo documento
Specificare la tipologia dei documenti da riattivare:

0 = acquisti1 = vendite2 = carico beni usati3 = scarico beni usati5 = corrispettiviImpostare spazioper includerli tutti.

 

Passaggio Anno: semplificazione fasi operative

Percorso funzione

D20 1.25 1 - - -

La procedura di Passaggio Anno è stata ottimizzata allo scopo di semplificare le fasi operative da eseguire e che, attualmente, si sono ridotte a 4:

  • Prima fase
    Invariata
  • Chiusura e Apertura Conti
    In questa funzione sono state racchiuse tutte le fasi, in precedenza distinte, che elaborano Clienti, Fornitori, Conti finanziari, Conti economici e altri Conti. La funzione inoltre, si è arricchita di nuove opzioni.
  • Ratei e Risconti
    A partire dalla presente release, questo passaggio potrà essere eseguito già dopo la Prima fase.
  • Passaggio finale
    Invariato

Esaminiamo nel dettaglio la fase Chiusura e Apertura Conti e le nuove funzionalità implementate. Nella videata d'accesso alla funzione, sono stati introdotti due nuovi check-box per il controllo saldi e la rilevazione dell'utile o della perdita.

Controllo saldi
Con l'attivazione di questo check-box, si richiede al programma di verificare la congruenza dei Saldi dei Conti con i Saldi dai Movimenti e, solo se questo controllo è positivo, l'elaborazione procederà, altrimenti sarà generata una stampa con indicazione dei Conti NON congrui e l'elaborazione terminerà.

Rilevazione utile/perdita
L'attivazione di questo check-box comporta, al termine dell'elaborazione di tutti i Conti, l'esecuzione automatica di un controllo di congruità sui Conti epilogativi: se questo controllo è positivo, saranno generate le scritture di chiusura e apertura dell'utile o della perdita. Se invece i Conti epilogativi NON risultano congrui, il programma provvederà a segnalare, con un messaggio a video all'Utente, la mancata rilevazione dell'utile o della perdita per disallineamento dei Conti epilogativi e NON saranno generate le scritture di chiusura/apertura, che dovranno quindi essere fatte manualmente dalla Prima Nota. Anche in questo caso comunque, l'elaborazione dei Conti sarà conclusa normalmente.

A seguito di questa ottimizzazione, le 5 fasi in precedenza richieste per effettuare la chiusura e l'apertura dei Conti sono state unificate, comportando notevoli vantaggi pratici all'Operatore, che potrà anche avvalersi di una o di entrambe queste nuove funzionalità (Controllo saldi e Rilevazione utile/perdita).

Per la rilevazione dell'utile o perdita d'esercizio, è necessario inserire preventivamente i nuovi Conti Standard 26 - Utile d'esercizio e 27 - Perdita d'esercizio, perchè il programma ne controlla l'esistenza.

 

Inquiry Partitari Co.Ge.: implementato Tipo Carta

Percorso funzione

D20 2.20 1 - - -

Nella funzione d'Inquiry Partitari Co.Ge. è stato implementato il filtro sul Tipo Carta, nel caso d'interrogazione di un Conto disponibilità liquide. A seguito di questa implementazione, è stata aggiornata anche la window d'impostazione parametri:

Impostando un determinato Tipo Carta, il programma visualizzerà solo i movimenti del Tipo Carta richiesto, impostando 99 invece, NON sarà applicato alcun filtro sul Tipo Carta.

La visualizzazione del Tipo Carta (colonna TC) inoltre, è stata implementata anche nel data-grid riportante i movimenti, sempre che si tratti di un Conto disponibilità liquide.

 

Generazione Ratei e Risconti: implementazioni

Percorso funzione

D20 3.18 2 - - -

Nel report sono stati implementati i Totali per Conto.