Interfaccia sistemi di produzione Oripan
Interfaccia sistemi di produzione Oripan
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D26 | Interfaccia sistemi di produzione Oripan |
6.5.3.0 | 23/09/2019 |
GESTIONE SERVIZI - TABELLE PROCEDURALI - IMPORT & EXPORT
Percorso funzione
| DE0 | 1.1 | 7 |
Tra le tabelle procedurali è stato implementato il servizio ISP=Interfaccia sistemi di produzione attraverso il quale è possibile gestire le funzionalità di Export ed Import verso piattaforme di produzione di terzi indicando:
- Il portale nel quale indicati i riferimenti del server dove pubblicare le informazioni anagrafiche e rilevare la movimentazione di produzione e consumo;
- Lo stato dell’interno servizio e verificare/gestire quello del singolo;
- I singoli servizi da utilizzare (che poi corrispondono alle chiamate da invocare per aggiornare/rilevare);
Per ciascun servizio è possibile indicare il profilo da utilizzare contenente le specifiche e l’entità dalla quale rilevare i dati da esportare o quelli da aggiornare (Articoli, Lotti). Le due colonne successive si possono utilizzare per specificare i criteri di selezione degli articoli, ed in modo particolare dei Settore/Gruppi da esportare o la tipologia di componenti. Riguardo la tipologia di componenti, se non indicato nessun parametro, saranno elaborati gli articoli con tipo componente 1 e 2 (Prodotto Finito ed Intermedio) per l’entità AAMG ed gli articoli con tipo componente ('6','7','Z','G','I') per i gli articoli componenti (entità AADC).
Si precisa che:
• Per l’entità ACLT (lotti) saranno esportati solo i lotti dei componenti delle DI.BA. candidate all’export, presenti sul deposito indicato sulla distinta base e per i quali risulta una giacenza. Nel calcolo della quantità da aggiornare attraverso la Procedura di “Aliqnment” è inclusa anche la quantità presente nella colonna QSAL_MOVM e che viene aggiornata da tutte le operazioni di carico/scarico dei lotti effettuata da SIGEAdb. Non sono incluse in quest’aggiornamento le movimentazioni proveniente dalle procedure di Import movimentazione produzione da Factory System;
• Gli articoli prodotti finiti e componenti, a prescindere il settore/gruppo selezionato ed il tipo componente, saranno esportati se sull’anagrafica articoli, dati logistica/produzione, il flag DIVULGABILE è attivo.
DATI ANAGRAFICI - AGGIORNAMENTO DATI SUL SISTEMA ORIPAN
Percorso funzione
| D26 | 2.8 | 2 | 2 |
Se eseguita selezionando il tipo lavoro “interrogazione”, è possibile generare solo la lista dell’entità selezionate e disponibili sempre nella cartella $GSSPOOL/tmp
In fase di aggiornamento, sono utilizzati i servizi sopra indicati compreso il servizio “AddAlignmentWarehouse” per l’aggiornamento dei lotti esisenti sul sistema Oripan.
Per le funzioni di interrogazione invece, sono utilizzati i servizi GetArticleList, GetProductList,GetRecipeList,GetWarehouseArticleList.
PARAMETRI FUNZIONALI DITTA - FLAG GESTIONE INTERFACCIA SISTEMI DI PRODUZIONE DI TERZI
Percorso funzione
| D26 | 1.1 | 9 | 4 | 4 |
ANAGRAFICA DI.BA. - DI.BA. EXPORT
Percorso funzione
| D26 | 1.1 | 4 | 1 | 1 |
Al fine di candidare le DI.BA. ed i suoi componenti all’export verso sistemi di produzione di terzi sono state introdotte le seguenti implementazioni:
Tra i dati di intestazione della DI.BA. è stato implementato un flag attraverso il quale è possibile candidare una DI.BA. all’export.
Per le righe dei componenti invece, solo se attivo questo servizio, la cancellazione di una riga non eliminerà l’informazione dal database, ma provvederà ad annullarla facendo assumere alla colonna STAT_RIGA lo stato “Z”=Annullata (inizialmente la riga assume stato “A”).
DATI ANAGRAFICI - AGGIORNAMENTO INTERATTIVO E SCHEDULATO
Percorso funzione
| D26 | 2.8 | 2 | 2 |
- Anagrafica articoli "materie prime"
- Anagrafica articoli "prodotti finiti"
- Anagrafica DI.BA.
- Anagrafica lotti
Dalla funzione E0 \1.1 Parametri base\7 Tabelle procedurali (tabella RUO), occorre creare il ruolo 1604=Responsabile sistemi di produzione da associare all’anagrafica interlocutori del Responsabile sistemi di produzione.
La presenza di questa informazione sarà controllata in fase di accesso alle funzioni di Import ed Export pertanto, se non codificate correttamente, le funzioni non saranno eseguite.
Il codice deposito da indicare è quello riportato sull’anagrafica delle DI.BA. intestate ai Prodotti Intermedi ed a quelli Finiti. Per i componenti, ed in modo particolare per il lotto a questi riferito, sarà utilizzato il codice deposito indicato sulla riga componenti della DI.BA.
Le date non saranno richieste e gestite nella fase di export bensì solo in quella di import della movimentazione pertanto proporranno sempre la data attuale.
Le procedure di export saranno eseguite nell’ordine indicato a video poiché occorre rispettare dei criteri di integrità (es. darebbe errore se esportato un lotto di un articolo la cui anagrafica non è stata in precedenza esportata). Durante l’elaborazione, nel caso di errore durante le fasi di aggiornamento, l’utente è avvertito con apposito messaggio di errore dell’entità in errore, da riportare nel ticket di assistenza.
Al termine dell’elaborazione è visualizzata l’icona “i” attraverso la quale è possibile, per il momento, generare un file nella libreria SPOOL/tmp per ciascuna entità un file con il contenuto.
Avremo quindi:
json_amg_file.txt - per i prodotti finiti
json_adc_file.txt - per i componenti
json_adb_file.txt - per le di.ba.
json_clt_file.txt - per i lotti relativi ai componenti/intermedi
E’ possibile utilizzare questa stessa possibilità accedente alla funzione in oggetto con tipo lavoro 3=Interrogazione.
La procedura di export dati anagrafici e contabile lotti può essere schedulata, proponiamo esempio della corretta compilazione della procedure dove occore specificare quali campi obbligatori la ditta ed il deposito.
Nel campo Argomento_1 se non indicato nessun valore o indicato 9, saranno esportati tutti i dati, sia quelli anagrafici sia quelli contabili.
Altrimenti indicando 1, saranno esportati solo i dati anagrafici, con 2 solo i dati contabili dei lotti.
Al termine dell’esecuzione della procedura dei dati contabili del LOTTO, la colonna nella quale riportato il saldo dei movimenti è azzerata.
MOVIMENTAZIONE PRODUZIONE - VERIFICA STATO PRODUZIONI
Percorso funzione
| D26 | 2.8 | 2 | 3 |
La verifica se una produzione generata da ORIPAN è stata già processata da SIGEAdb è possibile poiché nel documento di produzione generato da SIGEAdb è storicizzato l’ID del movimento di produzione assegnato da ORIPAN. Allo stato attuale l’id è storicizzato nella colonna DOCU_ALLG (tavola MMMG) che non può, per ovvi motivi, essere modificata pertanto, se occorre reimportare una produzione occorre cancellare prima il documento generato da SIGEAdb ed eseguire nuovamente la funzione di import movimenti di produzione.
I movimenti di produzione già processati da SIGEAdb sono proposti in giallo e non sono selezionabili dall’elenco delle produzioni comprese nel periodo richiesto. In ogni caso le produzioni richieste da SIGEAdb ad ORIPAN attraverso la richiesta “GetProductionListi” sono quelle “terminate” nel periodo impostato e con stato 3=Produzione completata. La data di fine produzione sarà assunta come data del documento di produzione generato da SIGEAdb.
Le distinte proposte nell’elenco, e selezionate, genereranno la movimentazione di produzione. Si precisa che ORIPAN restituisce solo alcuni degli articoli presenti nella DI.BA., ad esempi i costi del personale o la forza motrice non sono inclusi, pertanto SIGEAdb opera nel modo seguente:
- Genera la distinta di prelievo del prodotto finito/intermedio assumendo come quantità prodotte quelle indicate nella risposta di ORIPAN;
- Adegua le quantità scaricate dei diversi componenti alle quantità presenti nelle risposte di ORIPAN;
- Aggiorna i lotti ed aggiorna la movimentazione utile alla rintracciabilità in base ai lotti indicati da ORIPAN pertanto, se un lotto non esiste su SIGEAdb il movimento di scarico viene generato senza indicare alcun lotto;
- Se prevista, è generata la movimentazione ai fini della Contabilità Analitica;
Le quantità utilizzate per aggiornare i lotti presenti sul deposito indicato nella DI.BA. aggiornano la giacenza del lotto ma non aggiornano il saldo movimenti utilizzato dalle procedure di aggiornamento lotti sul sistema di ORIPAN. Ovviamente, qualora intercorra qualche modifica sul documento di produzione, il saldo movimenti è aggiornato e di conseguenza anche la giacenza del lotto sul sistema ORIPAN al successivo export.
Si suggerisce in questo caso di approfondire con ORIPAN.
Nessun commento