Passa al contenuto principale

Progetto Farmacie

Progetto Farmacie

Argomenti

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D35 Progetto Farmacie
6.5.3.0 23/09/2019
CPRDT}35 1.2 1      
ANAGRAFICA SOGGETTI - CLIENTI FARMACIE
 Tra gli altri dati del cliente, è stata implementata una nuova informazione nel caso di soggetti "FARMACIE" e precisamente il codice che ASL/ASP ha assegnato a questa. Il codice deve essere riportato così come assegnato, soprattutto, nel caso debba prevedere ad esempio degli zeri in testa, questi devono essere fedelmente riportati.

Esempio: il codice 00719 deve essere così riportato, indicare solo 719 è un ERRORE!

Grazie a questa implementazione, nella fase di import ordini dalla piattaforma WEBCARE di FEDERFARMA, se nel flusso non è indicato il codice fiscale o la P.IVA della farmacia, quest'ultima può essere ricercata attraverso il codice che gli + stato assegnato dalla ASL/ASP, ovviamente se è stato associato alla sua anagrafica in SIGEA.

 

MOVIMENTI BOMBOLE - ANNOTAZIONI

Percorso funzione

D35 2.4 8         

 Tra le varie movimentazioni possibili è stata introdotta quella relativa alle ANNOTAZIONI,  e precisamente quelle riguardanti la movimentazione di bombole e/o contenitori consegnati ad una FARMACIA, ma a sua volta da quest'ultima consegnati ad un paziente. Questa movimentazione di "annotazione" non effettua alcun aggiornamento sull'anagrafica della bombola/contenitore, che rimane in anagrafica assegnato alla FARMACIA, ne tanto meno sull'anagrafica del soggetto paziente. Dalla funzione di interrogazione movimenti bombole/contenitori è possibile conoscere a quale paziente la bombola/contenitore è stata a sua volta consegnata come pure è possibile conoscere tutte le annotazioni registrate in un periodo.

Per registrare un'annotazione occorrono delle causali ad-hoc come quelle di seguito riportate e che il soggetto indicato sia classificato come "paziente". Al movimento è assegnata una numerazione interna (non necessariamente progressiva). Queste causali possono essere utilizzate solo dalla funzione dedicata e non dalla funzione di immissione documenti consegna.

 

INQUIRY MOVIMENTI SUPPORTI E VUOTI - BOMBOLE/CONTENITORI

Percorso funzione

D35

3.6

20

2

 

 

La funzione di interrogazione è stata implementata per prevedere la possibilità di interrogare solo i movimenti di annotazione, indicando come tipo operazione 6, oppure tutti i moviemnti di carcio/scarico. In quest'ultimo caso, per distinguerli dalla movimentazione principale, i movimenti di tipo annotazione sono contraddistinti da una "a" nel tipo movimento ed evidenziati con color porpora.

 

GESTIONI ORDINI FEDERFARMA

Percorso funzione

D35 2.1 3 1 3  

 La gestione degli ordini FEDERFARMA, per la quale è prevista sia la modalità interattiva, sia quella schedulata, prevede i seguenti requisiti:

1. Nella tabella procedurale, identificativo "PRT", codificare il servizio FEDERFAR nel quale specificare l'indirizzo, la porta, la modalita, l'autenticazione, user-id e la password.

2. Tra gli interlocutori, creare il responsabile della gestione ordini Federfarma e la filiale di competenza.

3. Nella filiale, identificare il nome del servizio e quindi l'utente e la password. Queste informazioni vengono indicate anche sulla filiale poichè possono essere diverse.

Codificate correttamente queste informazioni ed eseguito il test di connessione al portale, è possibile gestire l'acquisizione degli ordini, gestire eventuali errori e la trasmissione dell'avvenuta consegna al paziente con i riferimenti del documento di consegna utilizzato.

Attraverso la funzione "Ordini evasi" è possibile notificare l'avvenuta consegna, ma in questo caso l'operatore può indicare i riferimenti del documento di consegna utilizzati. Nel caso questa procedura venga eseguita manualmente, i riferimenti del documento di consegna vengono associati in automatico se il DDT è stato emesso con riferimento all'ordine gestito dalla farmacia.

Sono state aggiunte le colonne con numero, data e serie del documento di consegna associato all'orine evaso e valorizzate nel caso in cui il file dell'ordine importato non contenga tali dati al suo interno. E' stata quindi inserita la possibilità di trasferire tali dati all'interno del file dell'ordine da inviare, tramite apposito pulsante.