1.16.8 - Schedulazione Processi - Funzioni Implementate - Gestione Servizi

21. Schedulazione Processi - Gestione Servizi
Delete Movimenti Obsoleti
Questa funzione permette di eliminare i movimenti obsoleti solo di alcune tavole del database.
Nella Manutenzione dei Processi Schedulati, valorizzare i seguenti campi:
- Periodo al
- Impostare la data limite di cancellazione dei movimenti: ad esempio, impostando 31122013, il programma cancellerà i movimenti solo fino al 31/12/2013 e Non oltre questa data.
- Impostando 0 (zero), invece, saranno assunti i limiti minimi previsti dal programma.
- È possibile calcolare dinamicamente la data limite di cancellazione movimenti, partendo sempre dalla data di elaborazione, impostando in questo campo un numero negativo (ad esempio 365-). In questo caso, infatti, la data limite sarà determinata sottraendo, dalla data di elaborazione, il numero di giorni impostato in questo campo. In questo modo è possibile definire un intervallo di tempo sempre costante, in cui mantenere i dati disponibili.
NOTA
Esempio: per cancellare i movimenti fino ad un anno precedente a quello di elaborazione,
indicare 365-. Supponiamo che il processo schedulato parta il 25/03/2014 e che
l'Utente imposti 365-, in corrispondenza del campo Periodo al. In un'ipotesi di
questo tipo, la data limite di cancellazione, calcolata dal programma, corrisponde al 25/03/2013.
Analogamente, impostando multipli di 365, il programma considererà
sempre gli anni interi, senza preoccuparsi di quelli bisestili (ad esempio
730- corrisponde a 2 anni).
Argomento 1
Impostare il numero di giorni da eliminare, a partire dalla Data del primo Documento (più vecchio)
intercettato. Naturalmente, in base a ciascuna tavola, sarà garantito un periodo minimo di conservazione
dei movimenti, entro il quale Non sarà consentita la cancellazione.
Ad esempio, se in questo campo indichiamo 15 giorni e nel sistema il Documento di Magazzino più
vecchio risale al 03/05/2000, il programma cancellerà tutti i Documenti compresi nel periodo dal
03/05/2000 al 18/05/2000. È garantito in ogni caso il periodo minimo di conservazione
dei movimenti.
Stringa 1
Indicare, utilizzando gli acronimi, il gruppo di tavole per il quale effettuare la cancellazione dei movimenti. È
possibile indicare più di un gruppo, utilizzando il carattere di separazione «;»
(punto e virgola).
- Di seguito è fornito l'elenco degli acronimi utilizzati per individuare le diverse tipologie di movimenti e il corrispondente periodo minimo di conservazione (entro il quale Non è consentita la cancellazione):
- ORDV - Ordini di Vendita (minimo gli ultimi 6 mesi)
- ORDA - Ordini di Acquisto (minimo gli ultimi 6 mesi)
- MPOP - Ordini di Produzione (minimo gli ultimi 6 mesi)
- MMFO - Ordini Fotolaboratorio (minimo gli ultimi 5 anni)
- MMMG - Movimenti di Magazzino (minimo gli ultimi 5 anni)
- MMFT - Movimenti di Interfaccia Contabilità/Magazzino (minimo gli ultimi 5 anni)
- MMVC - Movimenti Contabili (minimo gli ultimi 10 anni)
- MASC - Statistiche Contabili (minimo gli ultimi 10 anni)
- MRMM - Missioni RMH (minimo gli ultimi 6 mesi)
NOTA
Se il campo Stringa 1 è impostato a spazio, Non saranno presi in considerazione i valori eventualmente indicati nei campi Periodo al e Argomento 1 e il programma provvederà a cancellare tutti i movimenti, entro i limiti previsti dal programma.

Delete Movimenti Obsoleti: videata d'impostazione parametri
Nessun commento