1.2.3 - Manutenzione Anagrafica di Base: Assegna Sigla Provincia Domicilio Fiscale/Residenza

Assegna Sigla Provincia Domicilio Fiscale/Residenza
Questa funzione permette di aggiornare sull'Anagrafica di Base i dati dei Comuni, relativamente alla Descrizione, al C.A.P. (se Comune No Multicap) e alla Provincia. In caso di , il C.A.P. sarà aggiornato solo se nell'Anagrafica di Base risulta 0 (zero) e, di conseguenza, dovrà essere modificata direttamente questa.
La funzione prevede due fasi operative: la visualizzazione dei Comuni candidati alla modifica e l'aggiornamento dei dati su quelli selezionati dall'Utente.
Modalità Operativa
- I criteri operativi sono
- se il Codice Comune sul Domicilio Fiscale/Residenza è maggiore di 0 (zero), il programma verificherà se la Descrizione, il C.A.P. e la Provincia, indicati nella tabella del Comune, corrispondano a quelli presenti nell'Anagrafica di Base: in caso di corrispondenza, ovviamente, il Comune Non sarà candidato alla modifica, altrimenti, nelle colonne Nuovo del data-grid saranno visualizzati i dati da aggiornare
- se il Codice Comune è uguale a 0 (zero), il Comune
sarà cercato sulla Descrizione e, se Non trovato, si attiverà il
pulsante di manutenzione
.
Se invece il programma intercetta un unico Comune, procederà come nell'ipotesi di Codice Comune maggiore di zero, quindi confronterà i dati del Comune con quelli dell'Anagrafica di Base.
Infine, se il programma intercetta più Comuni con la stessa Descrizione, sulla riga del data-grid si attiverà il pulsanteper la visualizzazione dei Comuni trovati e la selezione di quello d'interesse.
In entrambi i casi (unico Comune o più Comuni con stessa Descrizione), se l'entità è selezionata ai fini dell'aggiornamento, il programma provvederà ad aggiornare il Codice Comune nell'Anagrafica di Base.
NOTA
Se nella Denominazione del Comune è presente uno dei seguenti caratteri: «.» (punto), «,» (virgola) o «(» (parentesi), la ricerca dei Comuni sarà effettuata avendo come discriminante la stringa che precede il carattere stesso.
In ogni caso, dopo aver apportato le modifiche necessarie, convalidare l'aggiornamento con l'apposito
pulsante in alto a destra della
videata.
1° Esempio: Codice Comune diverso da zero
Il programma visualizza nel data-grid tutti i Comuni che presentano la Descrizione, oppure il C.A.P. o la Provincia diversi da quelli indicati sull'Anagrafica di Base:

Assegna Sigla Provincia Domicilio Fiscale/Residenza
Nelle colonne Nuovo sono visualizzati solo gli elementi da sostituire. La colonna in formato check-box, posta all'estrema sinistra della videata, serve a selezionare/deselezionare i Comuni ai fini dell'aggiornamento; per la selezione massiva di tutte le righe visualizzate, invece, è sufficiente attivare il check-box sull'intestazione del data-grid.
2° Esempio: Codice Comune uguale a zero

Assegna Sigla Provincia Domicilio Fiscale/Residenza
Prendiamo in considerazione l'entità «19176 - 3 Erre Distribuzione Moderna S.r.l.»:
il Codice Comune è uguale a 0 (zero), quindi il programma avvia la ricerca del Comune
in base alla Descrizione e, poichè i Comuni intercettati sono più di uno, si attiva l'apposito pulsante
. Cliccando su di esso, l'Utente visualizza la
lista dei Comuni intercettati e seleziona quello corretto con l'apposito pulsante
.
In questo caso, i Comuni trovati sono numerosi perchè la
Descrizione del Comune inizia per «S.» e quindi il programma visualizza tutti i Comuni
la cui Descrizione inizia con il carattere «S».
Dopo aver selezionato il Comune d'interesse, il programma visualizza nel data-grid la nuova Descrizione e l'entità è flaggata ai fini dell'aggiornamento definitivo.

Assegna Sigla Provincia Domicilio Fiscale/Residenza
No Comments