Amministrazione
Amministrazione
Argomenti
Percorso funzione
| Codice | Modulo | Release | Data |
| D20 | Amministrazione | 6.4.8.0 | 24/01/2018 |
Parametri Funzionali Ditta: Gestione Plafond
Percorso funzione
| D20 | 1.1 | 9 | 4 | 4 |
Nella 2° videata dei Parametri Funzionali Ditta, sono stati implementati appositi campi per la gestione del plafond nel Ciclo attivo e passivo.
In particolare, se è attiva la Gestione Plafond, sarà possibile impostare i seguenti campi:
- % di alert sconfinamento
- Codice IVA esenzione Clienti
- Codice IVA esenzione Fornitori
- Importo plafond assegnato alla Ditta
I valori impostati a livello di Ditta sono assunti quando, nell’Anagrafica Clienti/Fornitori, i corrispondenti campi sono a 0 (zero).
Anagrafica Clienti
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 1 | 1 |
Gestione Dichiarazioni d'Intento
La gestione delle Dichiarazioni d’Intento è diventata per eventi, nel senso che, per ogni nuova Dichiarazione, sarà generata un’ulteriore riga nello storico, al fine di permettere la gestione di tutte le Dichiarazioni e non solo dell’ultima.
Sono visualizzati alcuni dati della Dichiarazione in essere o di quella più recente alla data di elaborazione.
La manutenzione delle Dichiarazioni del Cliente si può effettuare cliccando sul tasto penna nella sezione interessata.
Revoca Fido
A partire da questa release, l'operazione di Revoca Fido al Cliente Non è più irreversibile. Attraverso forzatura, infatti, è stata prevista la possibilità di reintegrarlo.
Conti Consegna collegati
Nel data-grid in cui sono elencati tutti i Conti Consegna (Punti Vendita) associati al Rapporto Contabile, è stata implementata una colonna per la visualizzazione del Ns. Codice c/o Fornitore, ossia il codice attribuito dal Rapporto Contabile al Conto Consegna.
Anagrafica Fornitori
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 2 | 1 |
Gestione Dichiarazioni d'Intento
La gestione delle Dichiarazioni d’Intento è diventata per eventi, nel senso che, per ogni nuova Dichiarazione, sarà generata un’ulteriore riga nello storico, al fine di permettere la gestione di tutte le Dichiarazioni e non solo dell’ultima.
Sono visualizzati alcuni dati della Dichiarazione in essere o di quella più recente alla data di elaborazione.
La manutenzione delle Dichiarazioni del Fornitore si può effettuare cliccando sul tasto penna nella sezione interessata.
Gestione Raggruppamenti
Implementata la possibilità di gestire i Raggruppamenti per i Fornitori: a questo scopo, è stato introdotto un nuovo tasto label nella videata Dati Commerciali dell'Anagrafica.
I Raggruppamenti, massimo 4, devono essere preventivamente inseriti nelle rispettive tabelle procedurali della Gestione Servizi. Tramite questi Raggruppamenti, è possibile gestire i diritti d'accesso in modo più selettivo.
Manutenzione Dichiarazione d'Intento: nuova funzione
Percorso funzione
| D20 | 1.2 | 14 |
Questa nuova funzione, attiva solo sulle Ditte abilitate alla Gestione Plafond, permette d'inserire e manutenere le Dichiarazioni d'Intento, senza necessità di accedere all'Anagrafica Clienti o Fornitori.
Immissione Prima Nota: indicazione Responsabile Budget
Percorso funzione
| D20 | 2.1 | 1 |
Se sulla Ditta è attivo il Budget, per qualunque registrazione in Prima Nota che movimenti conti di costo/ricavo o immobilizzazioni, sarà richiesta l'impostazione del Responsabile Budget.
Immissione Prima Nota: competenza IVA su Fatture Acquisto
Percorso funzione
| D20 | 2.1 | 1 |
In base al D.L. 50/2017 e ai successivi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate, tutte le Fatture d'Acquisto datate e ricevute nel 2017, ma che saranno registrate nel 2018, Non concorreranno alla Liquidazione periodica bensì alla formazione del saldo IVA della Dichiarazione IVA 2018 (anno di riferimento 2017).
Operativamente, è stata prevista la possibilità d'impostare il nuovo campo Competenza IVA, in fase di registrazione dalla Prima Nota, specificando 31122017: tutte le Fatture registrate in questo modo saranno stampate sul Registro IVA 2018, in base al mese di registrazione, ma confluiranno solo nella Liquidazione di Fine Anno (2017) e nella Dichiarazione IVA 2018 (anno di riferimento 2017).
Liquidazione Fine Anno: Acquisti Anno Precedente registrati in ritardo
Percorso funzione
| D20 | 3.15 | 1 | 4 | 2 |
A partire da questa release, nella Liquidazione di Fine Anno saranno incluse anche le Fatture con competenza IVA 2017, ma registrate nel 2018. A tal fine, nella videata d'accesso alla funzione, è stato introdotto il check-box Acquisti A.P. registrati in ritardo che, di default, è attivo.
Liquidazione Fine Anno di Gruppo: Acquisti Anno Precedente registrati in ritardo
Percorso funzione
| D20 | 3.15 | 1 | 4 | 3 |
A partire da questa release, nella Liquidazione di Fine Anno di Gruppo saranno incluse anche le Fatture con competenza IVA 2017, ma registrate nel 2018. A tal fine, nella videata d'accesso alla funzione, è stato introdotto il check-box Acquisti A.P. registrati in ritardo che, di default, è attivo.
Stampa Registri IVA: Fatture Acquisto Anno Precedente
Percorso funzione
| D20 | 3.15 | 1 | 2 | 1 |
La stampa del Registro IVA Acquisti è stata implementata per prevedere l'annotazione «A.P.», in corrispondenza delle Fatture con competenza IVA 2017 ma registrate nel 2018.
Nessun commento