Passa al contenuto principale

Ciclo Attivo Ce.Di.

Ciclo Attivo Ce.Di.

Argomenti

Percorso funzione

Codice Modulo Release Data
D3107 Ciclo Attivo Ce.Di. 6.4.8.0 24/01/2018

 

Assortimento - Condizioni Commerciali: nuova funzione

Percorso funzione

D3107 1.8 1      

Questa nuova funzione permette di conoscere i Clienti che hanno in assortimento un determinato Articolo oppure Gruppo di Articoli. É possibile prevedere anche un periodo di sospensione, durante il quale Non sarà consentita la fornitura degli Articoli in assortimento.

 

Gestione economica del Cliente - Offerte - Volantino

Percorso funzione

D3107 1.8 14 2    

La funzione d’immissione Volantino è stata implementata per prevedere l’indicazione del numero delle pagine e del numero di Articoli per pagina: questi dati permettono al programma di controllare, in fase di chiusura del Volantino, che tutte le pagine contengano il numero di Articoli indicato, quindi segnalare eventuali pagine incomplete.

Inoltre, è stata prevista la possibilità d’inserire nel Volantino delle Note piede, al momento gestite solo ai fini della generazione in formato PDF GPE con immagini.

Tra i campi di testa, è stato introdotto anche quello per l’impostazione del Sell-out Punto Vendita: questa informazione è utile ai fini della stampa volantino e dell’export condizioni commerciali per il web. Le altre date di Sell-out, invece, sono controllate ai fini dell’applicazione delle condizioni commerciali (promozioni, canvass e volantini) sugli Ordini emessi in un certo periodo (data Sell-in) e sulle Consegne effettuate entro certe date (data Sell-out). Se queste particolarità non sono gestite, lasciare le date di Sell-out come proposte in fase d’immissione.

Infine, nel dettaglio del Volantino è stata implementata la visualizzazione delle seguenti informazioni:

  • Storico Acquisti dell’Articolo
  • Canvass in essere o futuri
  • Giacenza dell’Articolo complessiva e per Deposito

 

Gestione economica del Cliente - Offerte - Stampa Volantino

Percorso funzione

D3107 1.8 14 12    

Implementata la possibilità di generare il Volantino in formato PDF.
Dipendentemente dal numero di Articoli previsti in fase d’immissione, 12 o 15 per pagina, il Volantino sarà stampato in formato verticale/orizzontale (se 12 Articoli) oppure solo verticale (se 15 Articoli). Di default è prevista la stampa in formato verticale, ma è possibile cambiarla attivando il check-box Orientamento orizzontale, a condizione che gli Articoli da stampare per pagina siano 12.
Il campo Note aggiuntive è predisposto all’inserimento di annotazioni da riportare al piede del Volantino: è possibile inserire massimo due righe, separate dal carattere «;» (punto e virgola).
A partire da questa release, inoltre, è stata prevista la possibilità di inserire nel Volantino delle immagini.

 

 

Gestione Allestimento Consegne - Avviamento

Percorso funzione

D3107 2.3 1 5 3  

La funzione è stata implementata per prevedere l’interrogazione/stampa dell’inevaso e/o allestito, anche per le Proposte non ancora confermate. Nel caso di Proposte allestite con DSPm, è verificato che tutte le missioni siano in stato «conclusa». Questo consente di poter richiamare in manutenzione la Proposta allestita, in modo da poterla integrare prima della sua conferma in Documento di Consegna.

 

Gestione Allestimento Consegne - Modifica e Cancella

Percorso funzione

D3107 2.3 1 5 7  

A partire da questa release, in caso di manutenzione della Proposta per evasione parziale dell’ordinato, il programma Non aggiornerà lo Stato dell’Ordine se, sui Parametri Funzionali Ditta, il flag Ripristino stato evasione (sugli Ordini di Vendita) Non è attivo.

 

Emissione Documento Reso a Fornitore

Percorso funzione

D3107 2.3 2 2    

La funzione d’immissione di un Documento di Reso a Fornitore (Tipo documento N) è stata implementata per prevedere la possibilità di generare, automaticamente o su conferma dell’operatore, il Documento di Attesa Nota Credito da Fornitore.
Le condizioni richieste sono:

  • valorizzazione dell’indicatore Generazione documenti attesa Nota Credito, tra i Parametri Funzionali Ditta, con impostazione del valore 1 (generazione automatica) oppure 2 (generazione confermata dall’operatore)
  • immissione del Documento dal Ciclo Attivo con una Causale avente Tipo Documento N (Reso a Fornitore) e che sia intestato ad un Fornitore
  • la stampa del Documento deve essere eseguita necessariamente dalla funzione d’inserimento, perché in modifica questa funzionalità non è prevista
  • devono essere presenti le Causali 45.016 – Attesa Nota Credito Reso a Fornitore e 45.017 – Ricevuta Nota Credito Reso a Fornitore
Concorrono a generare l’Attesa Nota Credito da Fornitore tutte le righe su cui è indicato un Articolo e il Prezzo.
Una volta ricevuta la Nota Credito dal Fornitore, questa dovrà essere inserita dalla funzione di Ciclo Passivo Integrato.

 

Gestione Rifatturazione - Generazione Documenti da Flusso: nuova funzione

Percorso funzione

D3107 2.9 12      

Mediante questa nuova funzione è possibile generare i Documenti di Consegna intestati ai propri Clienti, direttamente dal flusso trasmesso dal Fornitore della merce.