Passa al contenuto principale

RMHd

RMHd

Codice Modulo Release Data
RMHd   6.4.8.0 24/01/2018

Argomenti
  • Messaggistica SBH - RMHd
  • Login: implementati nuovi controlli
  • Debug e file di log
  • RMHd TRC 3.3.0.2
  • Entrata Merci
  • Allestimenti/Evasione Ordini di Vendita

 

Messaggistica SBH - RMHd

Implementata la possibilità di inviare/ricevere messaggi a/da postazione server SBH: l'iniziativa può essere adottata sia da RMHd che da SBH e i rispettivi operatori hanno la possibilità di rispondere immediatamente al messaggio ricevuto.

A questo scopo, in RMHd è stata implementata la funzione Messaggi, accessibile dal menù Servizi; in SBH è invece disponibile il tasto Invia messaggio, nella window che si attiva cliccando sul menù Servizi e poi sulla voce RMH.

Affinchè sia possibile inviare messaggi, il dispositivo deve essere collegato al server.

 

Login: implementati nuovi controlli

In fase di login sono stati implementati nuovi controlli e, conseguentemente, nuovi possibili messaggi attenzionali:

  • «Accesso fallito. Riprovare. Mnemonico area operativa nullo.»
    visualizzato da RMHd al login dell'utente, se il client SBH Non ha ancora effettuato l'accesso ad alcuna funzione.
  • «Accesso fallito. Riprovare. Mnemonico area operativa invalido.»
    visualizzato da RMHd in caso di errata configurazione del client SBH a causa dell'area operativa mancante

 

Debug e file di log

Allo scopo di consentire analisi più dettagliate in caso di anomalie, è stata implementata la gestione di vari livelli di debug ed è stata aumentata la dimensione dei logfile LOGGER.txt e LOGGER.txt.old (da 512 Kb a 1 Mb) per una maggiore latenza delle indormazioni da analizzare.

 

RMHd TRC - Entrata Merci

Form Elenco Articoli

Apportate le seguenti implementazioni:

  1. visualizzazione della Descrizione Articolo in modo completo
  2. attraverso check-box colorate è possibile rilevare lo stato di allestimento della riga
    • blu - non allestito
    • arancione - allestito parzialmente
    • verde - allestito completamente
    • rosso - quantità allestita in eccesso rispetto all'ordinato
  3. ordinamento delle referenze da allestire in base allo stato delle rispettive righe (check-box)
  4. dopo aver confermato il rilevamento di una referenza, tornando sul form Elenco Articoli, il cursore si posizionerà direttamente sulla referenza succesiva in base all'elenco
  5. lettura di barcode riportanti il peso merce (transazioni consumer unit Ce.Di.)

Form Dettaglio Articoli

Apportate le seguenti implementazioni:

  1. lettura unica dell'EAN (confezione o prodotto) dal form Rilevamenti affinchè l'operatore Non debba rilevare una seconda volta l'EAN nel form Dettaglio
  2. se la missione prevede il rilevamento di un pallet incompleto, nel form d'inserimento del nuovo rilevamento, saranno riportati i dati dell'Unità di Carico corretti (in precedenza erano proposti i dati UdC standard)

 

RMHd TRC - Allestimenti/Evasione Ordini di Vendita

Form Elenco Articoli

Apportate le seguenti implementazioni:

  1. visualizzazione della Descrizione Articolo in modo completo
  2. attraverso check-box colorate è possibile rilevare lo stato di allestimento della riga
    • blu - non allestito
    • arancione - allestito parzialmente
    • verde - allestito completamente
    • rosso - quantità allestita in eccesso rispetto all'ordinato (transazioni consumer unit Ce.Di.)
    • il segno di spunta, invece, indica che la riga è stata confermata

Form Dettaglio Articoli

Apportate le seguenti implementazioni:

  1. se la transazione è stata configurata con flag Lotto a 4, la data scadenza è obbligatoria ed è controllata in base al valore del campo anagrafico Shelf Life Logistica
  2. pulsante 'INFO' per ottenere informazioni sui dati anagrafici e contabili di ciascun Articolo (transazioni consumer unit Ce.Di.)
  3. possibilità d'impostare direttamente il numero colli, non soltanto agendo sui pulsanti + e - (transazioni consumer unit Ce.Di.)
  4. per gli Articoli a peso, possibilità d'impostare direttamente il numero colli e/o utilizzare i pulsanti + e - per aumentare o diminuirne il numero (transazioni consumer unit Ce.Di.)
  5. per gli Articoli a pezzi, possibilità d'impostare direttamente il numero pezzi e/o il numero colli, non soltanto agendo sui pulsanti + e - (transazioni consumer unit Ce.Di.)
  6. per gli Articoli a collo, possibilità d'impostare direttamente da tastiera il numero di colli allestiti, non soltanto agendo sui pulsanti + e - (transazioni consumer unit Ce.Di.)
  7. dopo aver confermato il rilevamento di una referenza, tornando sul form Elenco Articoli, il cursore si posizionerà direttamente sulla referenza succesiva in base all'elenco (transazioni consumer unit Ce.Di.)

Al termine dell'allestimento dell'ultima referenza, se tutte le righe sono state rilevate in modo completo e sono state confermate, è visualizzato il messaggio «Allestimento Completato» e, al successivo touch, è riproposto il form principale, contenente l'elenco degli Articoli allestiti, e il tasto Fine è colorato a sfondo verde.

Se invece è presente anche una sola riga non confermata (incompleta), è visualizzato un messaggio con indicazione del numero delle righe in questo stato. Al successivo touch, è riproposto il form con l'elenco delle referenze e il tasto Fine è colorato a sfondo giallo.

Infine, è stata implementata la possibilità di modificare una riga già confermata, ma non ancora inviata al server con invio parziale. In caso di modifica di una riga già confermata, è visualizzata la richiesta: «Riga confermata, procedi con la modifica?».