1.1.9.10 - Anagrafica Filiali
| D20 | 1.1 | 9 | 10 |

La presenza di questa Anagrafica consente di attivare una Contabilità separata per le diverse Filiali, nell'ambito di una stessa Ditta: la Contabilità è gestita sia per i Conti Economici, che per i Conti Finanziari.
Presupposto indispensabile per la Gestione Filiali è l'attivazione del relativo flag, presente tra i Parametri funzionali della Ditta.
Poichè è possibile che nell'ambito di una stessa azienda più operatori si occupino disgiuntamente della Gestione Filiali,
consente di assegnare a ciascuno di essi un proprio Codice Filiale: l'attribuzione del suddetto codice permette al programma, in fase di Immissione Prima Nota, di assumerlo e proporlo in automatico.
L'attribuzione del Codice Filiale all'utente è un'operazione riconducibile ai Servizi di SIGEA ed è resa accessibile dalla funzione di Manutenzione Menù, nel modulo di Gestione Servizi. La modifica di tale Codice invece, è consentita compatibilmente con i privilegi accordati all'utente.
La tabella Filiali assume a video la seguente configurazione:

Anagrafica Filiale.
- Nel corpo della videata sono collocati i dati anagrafici della Filiale:
- la Ditta di appartenenza
- l'Indirizzo, il C.A.P. e la Città
- il numero telefonico e l'indirizzo e-mail.
- A seguire sono riportati:
- il codice e il nominativo del Responsabile
- il Deposito di riferimento
- il Centro di Costo/Ricavo associato alla Filiale.
10.1 - Centri Distribuzione
10.1.1 - Numerazioni servizio
Numerazione Default
Indica la serie di numerazione da attribuire ai documenti di vendita e agli ordini.
Se diversa da 0 (zero) assumerà altra numerazione, possibilmente da far corrispondere al codice della filiale.
Fatture Accompagnatorie
Indica la serie di numerazione da attribuire ai documenti specificati. Se diversa da 0 (zero) assumerà altra numerazione, possibilmente da far corrispondere al codice della filiale.
Fatture Differite
Indica la serie di numerazione da attribuire ai documenti specificati. Se diversa da 0 (zero) assumerà altra numerazione, possibilmente da far corrispondere al codice della filiale.
Fatture Immediate
Indica la serie di numerazione da attribuire ai documenti specificati. Se diversa da 0 (zero) assumerà altra numerazione, possibilmente da far corrispondere al codice della filiale.
Note Credito
Indica la serie di numerazione da attribuire ai documenti specificati. Se diversa da 0 (zero) assumerà altra numerazione, possibilmente da far corrispondere al codice della filiale.
Esempio: se la filiale è la numero 10, sarebbe opportuno assegnare numerazioni comprese tra la numero 11 e la numero 19.

E' importante ricordare che, qualora sul deposito fosse indicata una serie di numerazione, questa è prevalente rispetto a quella indicata sulla Filiale. Come pure, se nei parametri ditta sono indicate serie di numerazioni particolari, queste prevalgono su tutte.
10.1.2 - capienza giornaliera
Colli - Pallets - Valore
In questi campi è possibile indicare la quantità massima di Colli e Pedane, nonchè il relativo Valore, che la Filiale pu� ricevere giornalmente.
Giorni Sicurezza
Specifica il numero di giorni da sommare a quelli di consegna previsti dal Fornitore per il calcolo della Scorta Minima.
% Alert
La percentuale inserita in questo campo è utilizzata per determinare lo stato di Alert (rosso o arancio), nella Gestione dei Prodotti Sotto Scorta.
10.1.3 - % tolleranza
Questi dati sono presi in considerazione in fase di Entrata ed Uscita Merci, per quantificare lo scostamento tra la quantità ordinata e quella consegnata dal Fornitore. Qualora risulti > alla percentuale indicata o al Cliente è generata difformità; il programma emette apposita segnalazione che l'utente potrà comunque accettare "forzando" con il tasto F3.
Entrata merci
Questa percentuale sarà considerata in fase di Entrata merci per verificare lo scostamento tra quanto ordinato e quanto consegnato dal Fornitore.
Uscita merci
Questa percentuale sarà considerata in fase di manutenzione della proposta di consegna per verificare lo scostamento tra quanto ordinato e quanto consegnato.
Min./Max.var.Prezzi
Queste variazioni sono espresse in percentuali e valore assoluto. In fase di determinazione del prezzo di acquisto, sia durante l'inserimento per l'assortimento Ce.Di. che Canvass, è verificata la differenza tra il nuovo prezzo ed il precedente.
Qualora il prezzo risulti essere diverso, in eccesso o in difetto, in percentuale o valore assoluto rispetto al prezzo precedente, è il programma provvede alla segnalazione attraverso un messaggio attenzionale.
L'utente può confermare l'inserimento attraverso la "forzatura" con il tasto F3, anche se risulta superiore alla forbice impostata.
in Valore assoluto
È possibile impostare lo scostamento anche in valore assoluto. In questo caso è valido sia nel caso la variazione risulti positiva che negativa.
Solo competenza amministrativa
Se è attivo questo flag, il Ce.Di. che lo gestisce sarà escluso dalle funzioni del Ciclo Attivo e Ciclo Passivo, che riguardano l'aggiornamento automatico tra Ce.Di. diversi.
- Magazzino
Il valore di questo flag rivela le condizioni del magazzino: - 0 = No ubicazioni
- 1 = Normale
- 5 = Saturo
- 11 = Magazzino normale senza gestione della Contabile Pallets
- 15 = Magazzino no saturo senza gestione della Contabile Pallets
- 99 = Rifatturazione
- In caso di scelta dei valori normale o saturo, la differenza consiste nei diversi criteri utilizzati per la locazione della merce.
Limite n.colli proposta
Indica il numero di colli presenti nella proposta di consegna. Qualora si raggiunga tale limite, per la parte eccedente sarà generata altra proposta.
Nessun commento