Passa al contenuto principale

1.1.9.2 - Dati Contabili

D20 1.1 9 2  


Per ogni attività aziendale sono forniti dati di natura contabile e fiscale, relativi all'esercizio corrente e a quello precedente, l'accesso a tali informazioni pertanto, richiede l'impostazione dei seguenti campi:

Codice Ditta
Il codice è formato da un numero intero, che identifica la ditta, e da una parte decimale, che ne specifica l'attività.

Anno Contabile
Indispensabile per identificare l'anno contabile, cui si riferiscono i dati. Impostare 0 (zero) per considerare l'anno corrente, oppure 1 per selezionare l'anno precedente.

Di seguito sono elencati e descritti i campi che caratterizzano l'aspetto contabile della ditta:

Codice Attività
E' un elemento della tabella Codici Attività.

Indicatore ILOR/Artigiano
La valorizzazione di questo flag risulta significativa, solo ai fini del sistema SIGEDIB pertanto, è subordinata all'utilizzo dello stesso. L'indicatore ILOR è adottato per l'applicazione delle deduzioni, nel Modello 740, della Dichiarazione dei Redditi.
I valori impostabili sono di seguito esposti:
0 = applica la 1^ deduzione ILOR
1 = artigiano
2 = applica le deduzioni ILOR (no artigiano).
Impostando spazio, non sarà applicata alcuna deduzione.

Codice ISTAT
Riportare il codice ISTAT dell'attività, esercitata in via esclusiva o prevalente.

Luoghi attività
Specificare il numero totale dei luoghi, in cui viene esercitata l'attività d'impresa.

Mq. locali totali/locali adibiti a magazzino
Indicare in metri quadrati, la superficie totale dei locali, destinati all'esercizio dell'attività d'impresa, e la parte di detti locali, adibita a magazzino o deposito.

Data inizio/cessazione attività
Specificare la data d'inizio attività (nel formato GGMMAAAA) quella eventuale di cessazione.

Indicatore Zona Attività
Specifica il tipo di zona, in cui è esercitata l'attività d'impresa. E' codificato come segue:
1 = centrale
2 = semiperiferico
3 = periferico.
Indicatore numero abitanti
Il valore impostato in questo campo permette di risalire al numero di residenti della zona.
Impostare:
1 = se il numero degli abitanti è inferiore a 10000
2 = se è compreso tra 10000 e 50000
3 = se è compreso tra 50000 e 500000
4 = se supera i 500000.

Regime Adempimenti I.V.A.
Specifica il regime adempimenti I.V.A., cui la ditta è assoggettata. I valori previsti sono i seguenti:

1 = il contribuente effettua operazioni esenti (art. 10)
2 = il contribuente si è avvalso della dispensa per le operazioni esenti (art. 36/bis)
A = regime I.V.A. agricolo
B = regime beni usati.
Tipo Corrispettivi
La Tipologia di Corrispettivi prevista è la seguente:
1 = suddivisi
2 = ventilabili
3 = suddivisi con scorporo immediato in fase di input
4 = suddivisi e ventilabili.
Liquidazione corrispettivi su registri
Specifica su quale registro I.V.A. sarà stampata la liquidazione dei corrispettivi. I valori previsti sono
0 = registro dei corrispettivi
1 = registro delle vendite.

Centro Costo/Ricavi
Per ciascuna attività gestita, indicare in questo campo il Centro di Ricavo ad essa collegato, nell'ipotesi in cui ad una stessa attività facciano capo più Centri di Ricavo invece, è sufficiente impostarne solo il principale.

La valorizzazione di questo campo è richiesta solo alle ditte, che gestiscono la Contabilità Analitica.

L'informazione fornita da questo campo è utile ai fini della generazione automatica delle Scritture di Giroconto I.V.A., poichè consente lo storno del Centro di Ricavo relativo all'attività interessata, qualora quest'ultima gestisca i corrispettivi suddivisi, senza scorporo immediato e/o ventilabili.

Quadro dichiarazione redditi
Il valore impostato in questo campo assume valenza solo ai fini del sistema SIGEDIB (Dichiarazione Redditi modelli 740 - 750) e pertanto, è richiesto solo se l'azienda adotta tale sistema.
La funzione di questo flag è permettere a SIGEDIB, d'indirizzare il dato sul Quadro appropriato.
I valori previsti sono:
F = Quadri F - E del modello 740
E = Quadri F - E del modello 740
A = Quadri A - C del modello 750
C = Quadri A - C del modello 750.

L'impostazione dei valori C o E in questo campo consente di abilitare la Gestione Professionisti, se l'omonimo indicatore, presente tra i Parametri Funzionali, risulta valorizzato ad 1.

Indetraibilità art.19
Indica la percentuale di indetraibilità, da applicare al Totale I.V.A. Acquisti, in fase di liquidazione dell'imposta.

Categoria deducibilità
Specifica la categoria di deducibilità per le autovetture. I valori previsti sono:
0 = imprese, arti e professioni
1 = agenti e rappresentanti.

Relativamente alla compilazione del modello 11, è necessario valorizzare i seguenti campi:

Art. 19 bis
Percentuali di scorporo corrispettivi secondo l'art. 19 bis, relativamente all'anno in corso e fino al quarto precedente.

I.V.A. Acquisti Beni Ammortizzabili
Percentuale I.V.A. sugli acquisti di beni ammortizzabili, relativamente all'anno in corso e fino al quarto anno precedente.

I.V.A. Vendite Beni Ammortizzabili
Percentuali I.V.A. applicate alla vendita di beni ammortizzabili, relativamente all'anno corrente e fino al quarto anno precedente.

Dati contabili ditta: 1� videata
Dati contabili ditta: 1^ videata.

2.1 - Retribuzioni

In questo prospetto sono sintetizzate le informazioni riguardanti le diverse retribuzioni, corrisposte a coloro che hanno prestato attività lavorativa presso l'azienda. Per ciascuna voce è specificato il valore totale delle retribuzioni corrisposte, il numero dei lavoratori percipienti e dei giorni lavorativi. Questi dati sono necessari per la stampa dei quadri delle dichiarazioni dei redditi e sono aggiornati manualmente, in base al riepilogo annuale delle retribuzioni.

Percentuale Ricavi per Lavorazione Conto Terzi
Indica la percentuale di ricavi conseguiti con la gestione dell'attività di lavorazione per conto terzi.

Allegato Clienti e Fornitori
Sono dati utili alla compilazione del modello 11 e sono aggiornati in automatico dal sistema, durante la stampa dei relativi allegati.

Dati contabili ditta: 2� videata
Dati contabili ditta: 2^ videata.

2.2 - Dichiarazione dei Redditi

I valori riportati in questa sezione derivano dalla gestione della ditta e sono utili alla compilazione della dichiarazione dei redditi.

Tutti i valori sono aggiornati in automatico durante la stampa definitiva dei registri I.V.A., fatta eccezione per quelli di seguito indicati, per i quali è previsto l'inserimento manuale:

12 - Rimanenze Finali Anno Precedente.
13 - Beni Strumentali Impiegati.
19/21 - Acquisto Materie Prime e Beni/Servizi di Competenza.
29 - Corrispettivi non Fatturati.
33 - Beni Strumentali non Ammortizzabili.
35 - Credito d'imposta.

 

Dati contabili ditta: 3� videata
Dati contabili ditta: 3^ videata.