Passa al contenuto principale

2.1.3.1 - Contribuzioni Extra: 1. Manutenzione

Contribuzioni Extra: 1. Manutenzione

Per «Contribuzioni Extra» s'intendono dei Contributi corrisposti dal Fornitore al Ce.Di. Cliente sotto forma di denaro: tali Contributi possono essere d'importo fisso o variabile, a seconda che si scelga di determinarli in modo assoluto o in funzione degli Ordini di Acquisto.

La funzione di Manutenzione richiede la valorizzazione dei seguenti campi:

Dispositivo di Contribuzione Nr.
Se si accede alla fase d'Inserimento, l'Identificativo della Contribuzione è proposto in automatico dal programma; se si accede in Modifica o Interrogazione invece, la Contribuzione può essere selezionata da un'apposita find-list, attivabile con il tasto funzione F8.

Tipo Calcolo
I valori previsti per quest'indicatore sono i seguenti:
1 - Contributo Fisso
L'Importo del Contributo è fisso e non dipende da alcun Ordine di Acquisto.
2 - Contributo Fisso condizionato all'Evasione OdA
Il Contributo è d'importo fisso ma è condizionato all'Evasione dell'Ordine di Acquisto.
3 - Contributo calcolato in base all'OdA
Il Contributo è generato in fase d'Immissione dell'Ordine di Acquisto, determinato in base alle quantità ordinate di prodotti soggetti a Contribuzione e ricalcolato in automatico, in caso di modifica dell'Ordine di riferimento.
Numero Ordine
Solo per i Contributi di tipo 2 o 3, il programma richiede necessariamente l'impostazione dell'Ordine di riferimento.
Cliccando sull'apposito drill-down inoltre, è possibile accedere alla funzione d'Inquiry Movimenti Ordini.

Riga Accordo Naz./Per.
Premendo il pulsante posto in corrispondenza di questo campo, é possibile visualizzare la percentuale del contributo inserito in contratto.

Importo Concordato
Indicare l'Importo del Contributo concordato con il Fornitore.

Importo Liquidato
Solo per i Contributi di tipo 2 o 3, condizionati rispettivamente all'Immissione e all'Evasione dell'Ordine di Acquisto, l'Importo Liquidato è determinato in automatico dalla funzione di Ricalcolo per Evasione OdA, tenendo conto dell'Entrata Merci effettivamente registrata.
Per i Contributi Fissi invece, l'Importo da Liquidare corrisponde all'Importo Concordato.

    Indipendentemente dal Tipo Calcolo impostato sul Contributo, l'Importo Liquidato non è mai suscettibile di modifica.

Tipo Contribuzione
Impostare il valore 5 per codificare una Contribuzione di tipo «Extra».

Modalità di Liquidazione
Il valore di quest'indicatore determina la Modalità di Liquidazione del Contributo:
Tipo Liquidazione
È possibile specificare il documento (Fattura, Nota Credito...) o la modalità con cui richiedere al Fornitore la Liquidazione del Contributo.

Data Decorrenza Scadenze
In fase d'Inserimento, è proposta in automatico la Data Attuale come Data di Decorrenza delle Scadenze.

Numero Scadenze
Dipendentemente dalla Modalità di Liquidazione impostata, il programma determina in automatico il Numero delle Scadenze.

Se la Modalità di Liquidazione assume valore 7 (Al) o 8 (Non definito) invece, il Numero Scadenze può essere impostato direttamente dall'utente.

Dettagli
Cliccando sul drill-down corrispondente, si attiva un'apposita videata di dettaglio,
Dipendentemente dalla Modalità di Liquidazione, dalla Condizione di Pagamento ad essa associata e dalla Data di Decorrenza impostata, il programma calcola in automatico le Scadenze e il corrispondente Importo da Liquidare, ripartendo tra le stesse l'Importo Concordato.
L'utente ha possibilità di variare le Scadenze e gli Importi, tenendo presente però, che la somma delle varie Scadenze (Parziale Scadenze) deve coincidere necessariamente con l'Importo Concordato.
Fleggando l'apposita check-box di Stampa inoltre, si attiva, al termine dell'Inserimento, la stampa di tanti Dispositivi di Contribuzione (Mandatini) quante sono le varie Scadenze.
Il programma aggiorna in automatico lo Stato delle varie Scadenze di Contribuzione, impostandone a seconda dei casi, uno dei seguenti valori:
1 = Concordato
2 = Calcolato
3 = Liquidato.
Solo per le Scadenze in stato Liquidato, cliccando sul drill-down corrispondente, si attiva la visualizzazione della Riga del Documento, con cui l'Importo risulta esser stato Liquidato.
Manutenzione Contribuzioni: window Dettaglio Scadenze
Manutenzione Contribuzioni: window Dettaglio Scadenze.

Descrizione in Fattura
Campo alfanumerico per l'eventuale inserimento di una Descrizione da riportare in Fattura e sulla stampa del Dispositivo di Contribuzione.

Note
Campo alfanumerico per l'eventuale inserimento di Note interne.

Convalida
Prima della Convalida definitiva, il programma propone nuovamente la window con il Dettaglio delle Scadenze.

Contribuzioni Extra: Manutenzione
Contribuzioni Extra: Manutenzione.

È stata implementata la funzione per la fatturazione dei contributi extra ad un codice fornitore diverso dal codice su cui è stato inserito il contratto.

    E' questo il caso dei contributi maturati sotto il conto fornitore, ma che devono essere fatturati e incassati dalla centrale d'acquisto.
    Con la release 5.2.5.2, infatti, nell'ambito della testata dell'anagrafica contributo e solo per i contributi con tipo calcolo 4 (quelli che scaturiscono dai contratti) sarà possibile indicare un codice cliente.

    Qualora questo codice sia valorizzato, in fase di generazione documenti sarà sostituito a quello che normalmente si ricava dalla anagrafica del conto fornitore intestatario del contributo.