Passa al contenuto principale

2.3.1.3.3 - Entrata Merci: 3. Gestione delle Forzature

3. Gestione delle Forzature

Questa funzione prevede la possibilità di registrare le Difformità riscontrate in fase di Entrata Merci rispetto all'Ordine di Acquisto. Tali Difformità possono riguardare ad esempio, la Data di Scadenza o di Produzione degli Articoli ricevuti, oppure un aumento o una diminuzione della Quantità consegnata rispetto a quella ordinata.
È opportuno precisare inoltre, che qualora la differenza tra le quantità ordinate e quelle ricevute risulti superiore alla Percentuale di Tolleranza, specificata tra i Parametri Funzionali della Ditta, la registrazione delle Difformità necessita di forzatura.

    Qualora in fase di Entrata Merci, il programma riscontri delle Difformità non opportunamente autorizzate dalla presente funzione, sarà emessa all'utente apposita segnalazione.

modalità operative

In fase di accesso alla funzione è richiesto l'inserimento della Ditta, dell'Anno contabile, della Data Movimento e del Ce.Di. di riferimento.
La valorizzazione dei suddetti dati consente l'accesso ad una videata successiva, per la selezione della B.E.M. (Bolla Entrata Merci) d'interesse.
Individuata la Bolla di riferimento, il programma visualizza gli estremi dell'Ordine, il Fornitore, lo Stato della B.E.M., i FLAP (se stampati o da stampare) e la Percentuale di Tolleranza.
Gestione delle Forzature
Gestione delle Forzature.
La Convalida delle informazioni proposte attiva la visualizzazione delle Righe dell'Ordine: selezionare quella d'interesse, inserendone il numero nell'apposito campo o cliccando sul drill-down corrispondente, quindi impostare il tasto F3 sulla Convalida, per richiedere la visualizzazione della window Difformità.
Attivare la check-box corrispondente alla Difformità rilevata, quindi Convalidare con il tasto Accept (F12).

    La registrazione di Difformità di tipo 7 - Prodotto non ricevuto va forzato con il tasto F3.

Window Difformità
Window Difformità.