Passa al contenuto principale

4.1.1.7 - Situazione Partite Scoperte

Rel. 6.4.0.0

7. Situazione Partite Scoperte


L'utilità di questa funzione è quella di evidenziare la Situazione Creditoria dell'Azienda: per ciascun Cliente elaborato, infatti, sono riportate una serie d'informazioni estrapolate dall'analisi delle Partite Scoperte.

Dipendentemente dal grado di dettaglio delle informazioni richieste, è possibile scegliere tra due tipi di situazione:
1 - Standard
2 - Semplificata
La Situazione Standard fornisce per Cliente anche i dati relativi ai Solleciti, tra cui ad esempio, la Data e il Tipo dell'ultimo Sollecito emesso e il numero complessivo dei Solleciti distinti per tipo.
La Situazione Semplificata invece, riporta meno informazioni rispetto a quella Standard, ma ha il vantaggio di occupare solo 2 righe per ciascun Cliente elaborato. Ai Dati Anagrafici e Commerciali del soggetto seguono quelli prettamente Finanziari e l'evidenziazione del Rischio Totale, risultante dalla somma degli importi Scaduto, A Scadere ed Esposizione Cambiaria.

    Solo per la Situazione Semplificata inoltre, esiste la possibilità di generarla in formato CSV/Dif per l'export dati.


Videata di Selezione

È richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Filiale
Se è attiva la gestione del Conto Divisione, questo campo permette di effettuare un filtro sui Conti selezionati.

Attivare il check-box in corrispondenza alle scelte d'interesse:
  • Solo Scaduto
    per stampare/visualizzare solo le Partite Scadute
  • Storico
    per includere nella selezione anche lo Storico Partite, a partire dalla data impostata nel campo adiacente; il programma propone:
    • il giorno 01/01 dell'Anno in corso, se la Data attuale è compresa nell'ultimo trimestre
    • il giorno 01/01 dell'Anno precedente, se la Data attuale è compresa nel primo trimestre
    • il giorno 30/06 dell'Anno precedente, se la Data attuale è compresa nel secondo o terzo trimestre
  • Pareggiate
    per includere nella stampa/visualizzazione anche eventuali Partite pareggiate
  • Con Rischio a Zero
    per riportare nella Situazione Partite Scoperte anche i Clienti con Rischio Totale a zero

Visualizzazione Partite Scoperte in modalità data-grid

Con la Convalida dei parametri impostati, si avvia la stampa o la visualizzazione della Situazione Partite Scoperte: se l'Utente ha richiesto la visualizzazione in data-grid, può comunque ottenerne anche la stampa, cliccando sull'apposito pulsante nella parte superiore della videata.

    NOTA

     

    La visualizzazione in formato data-grid consente di escludere dalla stampa eventuali righe, disattivando semplicemente il check-box corrispondente.

Si presti attenzione alle seguenti colonne
  • Grnz: importo della garanzia
  • Fdiu: importo della fideiussione
  • RiskFactEff: importo del rischio factor effettivo
  • GGDilE: giorni di dilazione pagamento effettivi, cioè calcolati in base alla data in cui effettivamente il Cliente ha eseguito il pagamento
  • GGDilP: giorni di dilazione pagamento previsti, cioè calcolati in base alla data di pagamento prevista dalla condizione di pagamento applicata in Fattura

Tra le varie funzionalità offerte dal data-grid è prevista anche quella di escludere dalla visualizzazione una o più colonne, in modo da ottenere una Situazione Partite Scoperte perfettamente corrispondente alle esigenze informative dell'Utente. Per fare questo, selezionare la voce Uso del data-grid dal menù Configurazione di SBH e disattivare il check-box Visualizza in corrispondenza delle colonne da nascondere.

Situazione Partite Scoperte in modalità data-grid (parziale della videata)
Situazione Partite Scoperte in modalità data-grid (parziale della videata)

Situazione Partite Scoperte: opzioni di Configurazione Data-Grid
Situazione Partite Scoperte: opzioni di Configurazione Data-Grid

Funzionalità di Jump 

In corrispondenza di ciascuna riga è presente un apposito pulsante , cliccando sul quale si attiva un menù a tendina che permette di accedere alle seguenti funzioni:
  • Inquiry Partite Scoperte
  • Altre Interrogazioni
    • Fido
    • Insoluti
    • Portafoglio
    • Partitari Co.Ge.
  • Stampe Partite Scoperte
    • Estratto Conto
    • Sollecito
    • Lettera Partite Contestate

Dettaglio Fido - Dettaglio Insoluti

In questa fase è anche possibile visualizzare il dettaglio del Fido concesso al Cliente e il dettaglio degli eventuali Insoluti che lo riguardano: entrambe le funzionalità si attivano cliccando sul pulsante posto, rispettivamente, in corrispondenza della colonna Fido del data-grid e della colonna Data Inserimento Insoluti.

Situazione Partite Scoperte in modalità data-grid: dettaglio Insoluti
Situazione Partite Scoperte in modalità data-grid: dettaglio Insoluti

Nella window di Dettaglio Insoluti, è stata introdotta la visualizzazione delle informazioni per Anno contabile. Nella sezione di sinistra, infatti, è visualizzata una riga per ogni Anno di scadenza, con il Totale scaduto e il numero di Titoli scaduti nell'Anno. Nella sezione inferiore della window, inoltre, è fornito il dettaglio degli effetti scaduti nei vari Anni.
Cliccando sul pulsante filtro in corrispondenza di un determinato Anno, si ottiene, nella sezione a destra, lo Scaduto per Conto e Data Scadenza, mentre al piede è sempre visualizzato il dettaglio di ogni singolo effetto scaduto.
Per ripristinare la visualizzazione iniziale, cliccare sul pulsante di disattivazione del filtro.