4.1.3.3 - Situazione Portafoglio

3. Situazione Portafoglio
La funzione in oggetto consente di esaminare la situazione del portafoglio, generando, a discrezione dell'utente, una stampa a carattere generale, con riferimento a tutti i titoli in portafoglio, oppure una stampa parziale, limitata ai soli titoli in carico o ceduti.
- Relativamente a ciascuna situazione, sono previsti tre diversi ordinamenti:
- 1 - Ordine Conto Portafoglio
- 2 - Ordine Codice Agente
- 3 - Ordine Codice Cliente
La seconda selezione prevede, nell'ambito di ciascun agente, l'elenco dei titoli per cliente e il riepilogo dei totali per cliente e per agente, nonchè il totale generale.
Il terzo ordinamento invece, prevede, nell'ambito di ciascun cliente, l'elenco dei titoli in ordine di scadenza ed il riepilogo del totale generale e per cliente.
Per ciascun ordinamento poi, è prevista l'elaborazione analitica e l'elaborazione sintetica.
La Situazione Portafoglio estratta in forma analitica può essere generata anche in formato CSV/Dif per l'export dati. La situazione sintetica invece, è da preferire se si vuole ottenere una stampa riepilogativa, senza il dettaglio di ogni singolo titolo.
La videata d'accesso alla fase di stampa assume la seguente configurazione:

Situazione Portafoglio: videata di selezione.
Banca effetti
Il programma richiede l'impostazione del conto Banca, in base al quale
generare la Situazione Portafoglio.
Cliente
In questo campo è possibile specificare il cliente di riferimento, per
la stampa in oggetto.
Impostare 0 (zero) per considerarli tutti.
Agente
In base al valore inserito nel campo precedente, questo dato consente di generare
la Situazione Portafoglio del cliente selezionato o di tutti i clienti, relativamente all'agente
indicato.
- Tipo Cessione
- Consente di selezionare i titoli da includere nella stampa, i valori ammessi sono i seguenti:
- 0 = Tutti
- 1 = Allo sconto s.b.f.
- 2 = All'incasso s.b.f.
- 3 = Al dopo incasso
- Stato
- Individua lo stato cessione dei titoli da considerare in fase di stampa e ammette i seguenti valori:
- 0 = Tutti
- 1 = Pagato
- 2 = Ceduto
- 3 = Insoluto
- 4 = Contenzioso
- 5 = Rinnovato
Conto portafoglio
La ricerca del conto portafoglio può essere attivata,
digitando il tasto f8 sul campo in oggetto.
- Tipo carta
- L'attivazione di questo parametro risulta utile, se nell'ambito dello stesso tipo carta esiste una sottoclassificazione dei conti portafoglio.
- I valori previsti sono i seguenti:
- 5 = Accettazioni
- 6 = Cessioni
- 7 = Accettazioni speciali
- 8 = Tratte
- 9 = Ricevute Bancarie
- 10 = r.i.d.
Data Scadenza Dal... Al
Consente d'impostare il range
di scadenza, entro il quale attivare l'inclusione dei titoli nella stampa.
elaborazione
Convalidando le informazioni inserite, avrà inizio la fase di elaborazione e la successiva visualizzazione dei dati.
- Ogni singolo movimento, proposto secondo un preciso ordine cronologico, si sviluppa su due righe, di cui la prima evidenzia:
- la Scadenza
- il Numero e la Data di Carico
- il Codice e la Denominazione del Cedente/Cessionario
- il Tipo Cessione e l'Importo del Titolo
- mentre la seconda riporta:
- l'Agente collegato al movimento
- la descrizione della Causale
- lo Stato Cessione e il Progressivo del conto.
In fase di stampa, l'importo dei titoli insoluti o protestati va ad incrementare il rischio totale nel castelletto delle scadenze.
No Comments