Passa al contenuto principale

3.2.2.10.2 - Generazione Flussi CBI: 2. Generazione SDD

Rel. 6.2.0.0

2. Generazione SDD

Questa funzione provvede a generare il flusso digitale degli addebiti SDD (ex RID), secondo le specifiche dello standard CBI.
A livello di menù, sono previste le seguenti scelte:
1 - Formato Testo
Funzione di generazione del flusso SDD in formato testo
2 - Formato XML
Funzione di generazione del flusso SDD in formato xml (obbligatorio dal 2016)
Indipendentemente dal formato, che ovviamente determina l'estensione (.txt oppure .xml), la denominazione del flusso è composta nel seguente modo:
- Prefisso sdd
- Codice ABI della Banca (5 caratteri)
- Numero Distinta (7 caratteri)
- Data (AAAAMMGG) e Ora (HHMMSSCC) di generazione del flusso

    NOTA

    Ai fini della generazione in formato XML, è indispensabile che sul Cliente siano indicati, nella videata Dati Finanziari dell'Anagrafica, sia la Data di Sottoscrizione che l'ID del Mandato: la mancanza di uno o di entrambi i dati impedisce la generazione del flusso.
    Nel data-grid di visualizzazione dei Clienti, quelli sprovvisti di questa informazione sono evidenziati a sfondo rosso.

Modalità Operativa

Dopo l'impostazione della Ditta e del Conto Banca, procedere all'inserimento dei seguenti campi:

Codice SIA
È proposto il Codice SIA impostato nei Dati Anagrafici Ditta ed è comunque possibile modificarlo.

    NOTA

     

    Solo per la generazione in formato testo.

Codice CUC
È proposto il Codice Univoco CBI impostato nei Dati Anagrafici Ditta ed è comunque possibile modificarlo.

    NOTA

     

    Solo per la generazione in formato xml.

Il programma visualizza due data-grid distinti:
  • nel data-grid di sinistra sono elencati tutti i Clienti per i quali sono stati rilevati dei Titoli (Ri.Ba./SDD)
  • nel data-grid di destra sono elencati tutti i Titoli (Ri.Ba./SDD) candidati alla Generazione
Generazione SDD: ambiente operativo
Generazione SDD: ambiente operativo

Data-Grid Clienti (Sinistra)

In corrispondenza di ciascuna riga è attivo il pulsante : cliccando su quello corrispondente ad un determinato Cliente, nel data-grid di destra si ottiene la visualizzazione dei soli Titoli (Ri.Ba./SDD) relativi al Cliente richiesto.
Per rimuovere il filtro, quindi tornare alla visualizzazione di tutti i Clienti, cliccare sul pulsante in corrispondenza dell'intestazione del data-grid .

Per selezionare solo i Titoli di un determinato Cliente, è sufficiente attivare il check-box in corrispondenza della riga intestata al soggetto interessato. Il check-box sulla riga d'intestazione del data-grid, invece, permette di selezionare tutti i Clienti, quindi tutti i Titoli presenti nel data-grid di destra.

    NOTA

     

    Il programma provvede a visualizzare, nell'apposito campo, il Totale degli Effetti selezionati ai fini della Generazione.

Si consiglia di porre attenzione ai seguenti pulsanti:
- attiva la funzionalità di Accorpamento Titoli
- attiva la funzionalità di Compensazione con Nota Credito

    NOTA

     

    Entrambi i pulsanti sono visibili solo se sussistono i requisiti per l'attivazione delle suddette funzioni e, ovviamente, sono indipendenti l'uno dall'altro.

Accorpamento Titoli

Questa funzionalità provvede all'accorpamento di tutti i Titoli (del Cliente selezionato) in un'unica registrazione: la Data Operazione e la Causale della registrazione sono assunte dall'ultimo SDD emesso.

I requisiti richiesti per l'Accorpamento Titoli sono i seguenti:
  • le Operazioni contabili devono riferirsi tutte all'esercizio corrente
  • deve trattarsi di Operazioni Non stampate in definitivo sul Giornale Contabile
  • i Titoli da accorpare devono avere la stessa Scadenza e la stessa Banca d'appoggio

Compensazione con Nota Credito

Questa funzionalità permette di compensare una Nota Credito con un Titolo.

I requisiti per la Compensazione sono i seguenti:
  • deve esserci capienza nell'Importo del Titolo
  • la Data della Nota Credito deve essere antecedente alla Data Operazione del Titolo
  • la Data di Scadenza della Nota Credito deve essere antecedente alla Data Operazione del Titolo

In seguito alla Compensazione, il programma provvede a registrare un movimento in Dare sul Cliente, per chiudere la partita scoperta, quindi in Avere per includere la Nota Credito nel Titolo (ovviamente, l'importo della Nota Credito abbatte l'importo dell'SDD).

Data-Grid Titoli (Destra)

Nel data-grid di destra è fornita la lista dei SDD attivi.
In corrispondenza di ciascuna riga sono attivi i seguenti pulsanti:
- visualizza tutte le Partite incluse nel Titolo
- per modificare la Banca d'appoggio del Cliente

Modifica Banca d'appoggio del Cliente

La window dedicata alla modifica della Banca è la seguente:

Generazione SDD: window modifica Banca d'appoggio Cliente
Generazione SDD: window modifica Banca d'appoggio Cliente

Dipendentemente dal valore dell'indicatore Aggiorna, la modifica della Banca d'appoggio potrà riguardare: solo il Titolo selezionato (valore 1), solo i Titoli con Banca d'appoggio nulla (valore 2) oppure tutti i Titoli del Cliente (valore 3).
Convalidare al termine della modifica.

Completata la selezione dei Titoli da processare, impostando il tasto Convalida (Accept o F12) si avvia la fase di generazione del flusso.
Dopo la generazione, si accede alla funzione di Copia SDD.