Skip to main content

2.1.1.4 - Operazioni Portafoglio Attivo

4. Operazioni Portafoglio Attivo

4. Operazioni Portafoglio Attivo

Ai fini del Portafoglio Attivo, la Gestione Finanza prevede le seguenti operazioni:
1. Carico Effetto
2. Cessione Effetto
3. Presentazione Effetto allo Sconto

1. Carico Effetto

Mediante quest'operazione è possibile caricare in portafoglio un titolo cambiario, a fronte di un incasso di una o più partite.

La prima parte della registrazione si sviluppa nella seguente videata:

Carico Accettazione: impostazione dati
Carico Accettazione: impostazione dati.
Causale
Le causali previste per il carico dei titoli in portafoglio sono di seguito esposte:
21405 - Carico Accettazione
21406 - Carico Cessioni
21407 - Carico Titoli Agrari
21408 - Carico Tratta

Conto finanziario
Individua il conto portafoglio ed è proposto in automatico, in base al codice del conto standard agganciato alla causale: l'utente ha possibilità di modificarlo, impostando un altro conto della stessa natura e classificazione.

Contropartita
Impostare il conto cliente.

Importo Movimento
Campo ad impostazione obbligatoria: indicare l'importo del titolo. È opportuno rilevare, che il programma provvede a controllare che il totale delle partite selezionate dal saldaconto non superi l'importo indicato.

Scadenza
Richiede obbligatoriamente la data di scadenza del titolo.

Completata l'impostazione dei suddetti dati, il programma provvede ad elencare tutte le partite aperte del cliente a partire dagli ultimi sei mesi, in base alle scadenze poi, seleziona le partite fino al raggiungimento dell'importo specificato dall'utente.


2. Cessione Effetto

Mediante questa funzione è possibile registrare la cessione di un titolo cambiario caricato in portafoglio, a fronte di un pagamento a fornitore di una o più partite.

La prima parte della registrazione si sviluppa nella seguente videata:

Scarico Accettazione: impostazione dati
Scarico Accettazione: impostazione dati.
Causale
Le causali previste per lo scarico dei titoli in portafoglio sono di seguito esposte:
21505 - Scarico Accettazione
21506 - Scarico Cessioni
21507 - Scarico Titoli Agrari
21508 - Scarico Tratta

Conto finanziario
Individua il conto portafoglio ed è proposto in automatico, in base al codice del conto standard agganciato alla causale: l'utente ha possibilità di modificarlo, impostando un altro conto della stessa natura e classificazione.

Contropartita
Impostare il conto fornitore.

Importo Movimento - Numero documento - Scadenza
Lasciando a zero i suddetti campi, la procedura provvede a visualizzare tutti i titoli caricati in portafoglio; in alternativa è possibile impostare l'importo, il numero del documento o la scadenza, per rendere più immediata la ricerca del titolo.

Selezionato il titolo dall'apposita find, o impostati gli estremi per la registrazione, il programma provvede ad elencare tutte le partite aperte del fornitore a partire dagli ultimi sei mesi: l'utente ha possibilità di selezionare le partite da saldare ed indicarne anche gli importi, in caso di pagamento parziale delle stesse.


3. Presentazione Effetto allo Sconto

Questa funzione provvede a registrare la cessione del titolo in banca.

La prima parte della registrazione si sviluppa nella seguente videata:

Presentazione Accettazione in Banca: impostazione dati
Presentazione Accettazione in Banca: impostazione dati.
Causale
Le causali previste per questa registrazione sono di seguito esposte:
21605 - Accettazione in Banca
21606 - Cessioni in Banca SBF
21607 - Titoli Agrario in Banca
21608 - Tratta in Banca

Conto finanziario
Individua il conto portafoglio ed è proposto in automatico, in base al codice del conto standard agganciato alla causale: l'utente ha possibilità di modificarlo, impostando un altro conto della stessa natura e classificazione.

Contropartita
Impostare il conto banca.

Importo Movimento - Numero documento - Scadenza
Lasciando a zero i suddetti campi, la procedura provvede a visualizzare tutti i titoli caricati in portafoglio; in alternativa è possibile impostare l'importo, il numero del documento o la scadenza, per rendere più immediata la ricerca del titolo.

La registrazione si conclude con la selezione del titolo dalla find proposta.