3.3.20.12.1 - Fatturazione Elettronica PA: 1. Generazione XML

Fatturazione Elettronica PA: 1. Generazione XML
Funzione di generazione automatica delle Fatture Elettroniche PA in formato XML, in base ai parametri impostati sul Metodo di Distribuzione del Cliente Ente Pubblico.
Modalità Operativa
In fase di accesso alla funzione, è richiesto d'impostare il Periodo (Data inizio - fine) entro il quale elaborare le Fatture/Note Credito emesse, ai fini della generazione del file XML.
Indicato il Periodo d'interesse, il programma visualizza, nel data-grid in alto a sinistra della videata, tutti i Conti candidati alla Fatturazione Elettronica, con possibilità di escluderne uno o più di uno, disattivando il check-box corrispondente.
Allo scopo di semplificare la selezione dei Conti da elaborare, mediante i check-box Fatture e Note Credito nella parte superiore della videata, è possibile selezionare/deselezionare massivamente tutti i Clienti, per i quali è prevista l'elaborazione, rispettivamente, delle Fatture o delle Note Credito.

Generazione Fattura Elettronica PA: selezione Clienti
Con la Convalida
dei soggetti da elaborare, il programma visualizza, nel data-grid in alto a destra della videata, tutte le Fatture e/o Note Credito da inglobare nella Fatturazione elettronica, con possibilità di escluderne una o più di una, disattivando il check-box corrispondente.

Generazione Fattura Elettronica PA: elaborazione completata
Si presti attenzione al check-box Rigenera, da attivare qualora sia necessario generare nuovamente il file XML.
Casi in cui è possibile rigenerare il flusso XML, senza dover annullare la Fattura/D.d.t.:
- modifica Dati Anagrafici del Cliente PA (inclusi Codice fiscale e Partita IVA)
- modifica Codice univoco ufficio e/o Riferimento amministrativo sul Cliente PA
- modifica Numero e Data Vs. Ordine sull'Ordine di Vendita
I flussi XML sono generati nella directory sul server «SPOOL/DDDDDAA/MMAAAAAAA/TDOC», in cui:
La cartella SPOOL è accessibile da Risorse di Rete, se è una cartella condivisa sul server, altrimenti dalla funzione File Transfer - Download, esplorando la cartella SPOOL.
La denominazione del flusso è: IT Partita IVA/Codice Fiscale del Trasmittente _ progressivo di 5 caratteri.xml.
Nel caso il flusso XML non sia stato inviato, in fase di annullamento della Fattura/NC o rigenerazione del flusso, quello generato precedentemente, ma non inviato, sarà automaticamente cancellato.
Al termine di questa fase, il file è pronto per essere controllato, firmato digitalmente ed inviato al SDI: queste funzioni possono essere espletate dal componente IX (Invoice Exchange) di Arxivar o da altri componenti.
Contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software, per la modifica del profilo XML Fattura Elettronica, relativamente al Numero Fattura.
Nessun commento