Skip to main content

4.3.2.7 - Report Situazione Mensile

Rel. 6.4.7.0

7. Report Situazione Mensile

Il report generato da questa funzione fornisce, per ciascun Articolo elaborato e per ogni Mese del Periodo richiesto, le seguenti informazioni:
  • Esistenza a inizio mese
  • Quantità caricata nel corso del mese
  • Quantità scaricata nel corso del mese
  • Esistenza a fine mese
  • Valore dell'esistenza a fine mese
  • Se invece l'Utente seleziona un Periodo a cavallo di più Mesi, l'attivazione di un apposito check-box permette di ottenere una Situazione Sintetica del Periodo richiesto.
    Per la generazione del report Situazione Mensile sono previste da menù le seguenti scelte:
    1 - Analitico per Articolo
    2 - Sintetico per Sottogruppo
    3 - Sintetico per Gruppo

    Formato di Output

    Il report Situazione Mensile può essere generato nei formati TXT, Laser, XML e PDF.

    Il report Situazione Mensile può essere visualizzato anche in modalità data-grid, selezionando il Formato di Output Video, sempre nella videata del menù principale.


    Modalità Operativa

    In fase di accesso alla funzione, è richiesto d'impostare la Ditta e l'Anno contabile da elaborare. Si precisa che: è possibile selezionare fino al nono anno precedente a quello in corso, forzando con il tasto F3.

    Ai fini della generazione del report, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

    Ordinamento
    Se l'Utente ha optato per il report Analitico per Articolo (opzione 1), deve specificare l'ordinamento, ossia il criterio da adottare per la selezione e la visualizzazione degli Articoli elaborati.
    Se è richiesto il report Sintetico, invece, l'ordinamento è sempre 2 - Codice Settore e non può essere modificato.
    Gli ordinamenti previsti sono:
    0 = Codice Articolo
    1 = Descrizione Articolo
    2 = Codice Settore
    3 = INDICOD
    4 = Codice Articolo Costruttore
    5 = Fornitore Abituale
    Selezionando l'ordinamento 2 - Codice Settore, è possibile impostare i seguenti parametri: Settore/Gruppo, Sottogruppo, Marca/Famiglia, Variabili e Fornitore Abituale. Selezionando l'ordinamento 5 - Fornitore Abituale invece, è possibile indicare anche il Settore/Gruppo degli Articoli d'interesse.
    Indicato l'ordinamento, il cursore si posiziona sul campo corrispondente.
    Altri parametri filtro
    Se è stato selezionato l'ordinamento 2 - Codice Settore o è stato richiesto il report Sintetico, cliccando sull'apposito pulsante , si attiva una window per l'impostazione di ulteriori parametri di filtro degli Articoli:
  • il Formato
  • il Confezionamento
  • i Raggruppamenti 1 e 2
  • Deposito da... a
    Implementata la possibilità d'indicare il range di Depositi da elaborare.

    Mese iniziale... finale
    Impostare il Mese o i Mesi di riferimento per la generazione del report.

    Data inizio... fine
    In questi campi è possibile specificare il periodo d'interesse, nell'ambito del Mese o dei Mesi selezionati: in particolare, se l'Utente ha specificato un singolo Mese, avrà la possibilità d'indicare sia la Data d'inizio che la Data di fine del periodo da elaborare, se invece la selezione riguarda più Mesi, sarà possibile impostare solo la Data di fine periodo, perchè la Data d'inizio sarà automaticamente impostata al 1° giorno del Mese iniziale (campo precedente).

    Tipo valorizzazione
    Selezionare il criterio da adottare per la valorizzazione dell'esistenza finale mensile degli Articoli.
    Sono ammessi i seguenti valori:
    0 = Solo Quantità
    1 = Costo medio ponderato
    2 = Costo medio dell'anno
    3 = Costo standard
    4 = Ultimo costo
    Assume valore Entrata Merce da
    Il valore di quest'indicatore determina in base a quale tipologia di movimenti valorizzare i Carichi Acquisti, nel caso di registrazione dei D.d.t. in Attesa Fattura e delle Fatture Attese.
    I valori previsti sono:
    C = Fatture Attese (valore di default)
    B = D.d.t. ricevuti

      NOTA

       

      Si precisa che: l'opzione di valorizzare l'Entrata Merci in base ai D.d.t. ricevuti (valore B) è valida solo se i D.d.t. sono stati correttamente valorizzati.

    Sintetico Periodo
    Solo per il report Analitico, se l'Utente ha selezionato un Periodo a cavallo di più Mesi, l'attivazione di questo check-box serve ad ottenere una Situazione Sintetica del Periodo richiesto. Più precisamente, la Situazione Sintetica riporta le seguenti informazioni:
  • Esistenza Iniziale al Mese d'inizio Periodo
  • Progressivi Carichi e Scarichi dell'intero Periodo
  • Esistenza Finale al Mese di fine Periodo
    • NOTA

       
      Esempio: Selezionando il Periodo Maggio - Agosto, la Situazione Sintetica riporterà le seguenti informazioni:
      • Esistenza Iniziale a Maggio
      • Carichi e Scarichi del Periodo da Maggio ad Agosto
      • Esistenza Finale ad Agosto

    Se l'Utente ha selezionato il formato di output Video, è prevista la possibilità di attivare i seguenti check-box:

    Analisi per Tipo
    Se attivo, i Progressivi dei Carichi e degli Scarichi saranno visualizzati distintamente per Tipologia di Documento (Acquisti, Note Credito, Vendite, Resi a Fornitore a altro).

    Visualizza Valori
    Se attivo, oltre alle Quantità dei Carichi e degli Scarichi, saranno visualizzati anche i corrispondenti Valori.

    Adegua Quantità
    Mediante quest'indicatore l'Utente può richiedere che le Quantità riportate a video siano espresse in kilogrammi (valore 1) oppure in tonnellate (valore 2): l'adeguamento è effettuato in base al Peso netto per Pezzi indicato nell'Anagrafica di ciascun Articolo elaborato. Se è richiesto l'Adeguamento delle Quantità, il programma provvederà a segnalare, in un'apposita window, gli Articoli sui quali Non è stato specificato il Peso netto per Pezzi.
    Lasciando a 0 (zero) quest'indicatore, invece, Non sarà effettuato alcun adeguamento.
    Report Situazione Mensile - Analitico per Articolo: videata di selezione
    Report Situazione Mensile - Analitico per Articolo: videata di selezione
    Nel data-grid di visualizzazione Articoli sono state introdotte le seguenti informazioni:
    • Marca
    • Brand e SubBrand
    • Formato
    • Confezionamento
    • Raggruppamenti 1 e 2