Skip to main content

1.8.2.1 - Listini: 1. Generali

Listini: 1. Generali

Affinchè un Articolo possa essere commercializzato, è opportuno che per esso risulti inserito un «Listino Generale», opportunamente agganciato al Ce.Di. di riferimento.

    Oltre all'Inserimento, questa funzione rende accessibili anche le operazioni di Modifica, Interrogazione e Cancellazione di Listini Generali già inseriti.

modalità operative

L'operazione d'Inserimento Listino Generale richiede la valorizzazione dei seguenti campi:

Articolo
Imputare manualmente il codice dell'Articolo oggetto del Listino o attivare la ricerca funzionale per Codice (tasto F8) o Descrizione (tasto F6).

Data Inizio Validità
La Data d'Inizio Validità del Listino non può essere anteriore alla data attuale.
Cliccando sul drill-down posto in corrispondenza del campo Data, è possibile conoscere tutti i Listini inseriti per l'Articolo indicato.
Stato
Il valore di questo campo determina lo Stato del Listino:
A = Attivo
S = Sospeso.

Divulgazione
L'attivazione di questa check-box indica la possibilità di divulgare il Listino in funzioni di Stampa ed Export Dati.

Prezzo al Pubblico I.V.A. inclusa
L'attivazione di questa check-box indica che il Prezzo al Pubblico, da impostare in uno dei campi successivi, risulta comprensivo di I.V.A.

costi

Il programma visualizza i Costi Netto e Netto/Netto assunti dall' o dal in essere alla Data d'Inizio Validità del Listino.
In corrispondenza del campo Costo Netto inoltre, sono attivi due appositi drill-down , che consentono rispettivamente, di accedere in Inquiry ai Dati Commerciali e ai Piani Nazionali/Periferici.

prezzi

I Prezzi di Fatturazione e al Pubblico possono essere impostati manualmente dall'utente oppure calcolati in automatico dal programma, mediante inserimento delle percentuali di Ricarica o di Margine.
Nel caso d'inserimento manuale dei Prezzi di Fatturazione e al Pubblico, le corrispondenti percentuali di Ricarica e Margine saranno automaticamente ricalcolate dal programma.
Qualora invece, si vogliano determinare i Prezzi di Fatturazione e al Pubblico a partire dalle corrispondenti percentuali di Ricarica e Margine, cliccare sull'apposito drill-down di calcolo automatico. In quest'ultimo caso, la base di calcolo per la determinazione dei Prezzi corrisponderà al Costo Netto/Netto, assunto dall' o dal in essere alla Data d'Inizio Validità del Listino

    Le percentuali di Ricarica e Margine del Prezzo di Fatturazione sono calcolate rispetto al Costo Netto/Netto.
    Le percentuali di Ricarica e Margine del Prezzo al Pubblico invece, sono calcolate rispetto al Prezzo di Fatturazione comprensivo di I.V.A., se risulta attiva la corrispondente check-box.
Listini: Generali
Listini: Generali.